Pagina 1 di 4

Dubbi Acquisto Phedra 2.2 Platino 2010

Inviato: 05 gen 2012, 09:50
da framartino
Buongiorno. mi presento sono Francesco da Trento. sono intenzionato a cambiare auto e per motivi di spazio e di allargamento della famiglia :) vorrei cambiare categoria orientandomi sulle monovolume.la Phedra mi è sempre piaciuta da quando è uscita, per la verità ai tempi dove non avevo ancora la patente mi piaceva pure la Z. girando per vari siti ho trovato una phedra 2.2 Platino di settembre 2010 con 19.000 km,full optional, barre portatutto, fap, vetri neri, navi, xeno, porte elettriche,ecc... prezzo sui 22.000 euro (nord italia). contento e quasi deciso ad andare a vederla, ho chiesto ad un conoscente il quale ha avuto per 14 anni la Z 2.1 jtd e che di lavoro fa il meccanico se ne vale la pena prenderla.....Qui mi è cascato il mondo addosso... lui dice (per esperienza diretta con la clientela lancia) che la seconda serie del Phedra (dal 2008) monta un motore che attorno ai 50/60 mila km è da sostituire e che gli è capitato anche di dover sostituire nuovamente un motore già precedentemente sostituito...la sostituzione è dovuta adu un cedimento improvviso di una delle due catene...in un mese gliene hanno portati 2 con lo stesso problema e su entrambi hanno sostituito il motore..dice poi che il phedra ideale da prendere sarebbe il prima serie che montava un motore più affidabile...poi gli è capitato un cliente che viaggiava in autostrada ai 130 km/h e gli si è aperta una portiera posteriore (elettrica) perchè uno dei motorini elettrici che la comandava era difettoso....altro problema che ha riscontrato in alcuni clienti è l'infiltrazione di acqua quando piove dai 3 tetti in vetro..qui mi sorge una domanda che rivolgo a voi:c'è qualcuno che ha avuto uno dei seguenti problemi (sopratutto quello di dover sostituire il motore causa rottura catena o simile)? avete riscontrato altri problemi vari di entità elettrica (portiere,lampadine allo xeno che si devono sostituire frequentemente,ecc..)? con il FAP avete avuto problemi? vi ringrazio anticipatamente e spero di non avere aperto un post già esistente.

Re: Dubbi Acquisto Phedra 2.2 Platino 2010

Inviato: 05 gen 2012, 10:23
da MarcoMi
Benvenuto Francesco,
quando hai tempo presentati anche in piazza www.viva-lancia.com.
Non ho esperienza per quanto riguarda l'affidabilità dei motori delle ultime Phedra, su questo punto ci sarà senz'altro qualcuno che potrà darti preziosi consigli.
Per quanto riguarda gli altri problemi, infiltrazioni, problemi elettrici, fari, FAP e quant'altro se cerchi nel forum con il tasto Cerca in alto a destra, troverai altri utenti che hanno avuto problemi simili... ma non tutti insieme sulla stessa macchina! :D :D

Magari mandaci il link del sito dove hai visto il modello che ti interessa.

Ciao a risentirci in piazza.
Marco

Re: Dubbi Acquisto Phedra 2.2 Platino 2010

Inviato: 05 gen 2012, 10:35
da nicobir
La mia 2.2 del 2008 fino ad adesso a fatto 140000 km senza nessun problema. sgrat sgrat...

Re: Dubbi Acquisto Phedra 2.2 Platino 2010

Inviato: 05 gen 2012, 12:06
da Virgilio Perrotti
Ciao Francesco,
benvenuto!
Nel mentre che ti presenti ti dò qualche indicazione.
In effetti ad un meccanico possono capitarne tanti di casi uguali e diversi sulla stessa vettura.
Un fatto è certo. La Phedra appare come una vettura tecnologica ma lo è ancora di più di quanto si pensi.
Solo immaginando tutti gli automatismi e ai sistemi di navigazione e intrattenimento vengono dei pensieri.
Se poi ci aggiungi una gestione elettrica e meccanica affidata completamente a delle centraline allora potresti addirittura spaventarti.
La verità è che la Phedra è dotata - nè più nè meno - come la concorrenza di riferimento solo che magari nelle Phedra trovi già tutto (o quasi) di serie.
La tecnologia impiegata è studiata e testata per essere affidabile ed è mio convincimento personale che se si utilizza e si cura la vettura (ma questo vale per ogni vettura) con scrupolo e attenzione moltissimi inconvenienti possono essere scongiurati.
Vai a sapere le Phedra, di cui ti raccontava il meccanico, quanto sono state maltrattate o incidentate o trascurate prima di finire tra le sue mani!

Quello che c'è da augurarsi è che l'esemplare scelto sia stato ben tenuto in precedenza.
Per i tetti apribili troverai diversi interventi cercando sulla barra "cerca".
Il fatto che producano infiltrazioni è praticamente matematico quindi se non ti và di risolvere problemini cerca un esemplare senza tettucci apribili.
Per la motorizzazione faccio un'altra considerazione.
Il 2.2 da 170 CV è un motore PSA/Ford
Solo lui costituisce una famiglia di motori a sè, con diverse potenze e installazioni.
Adottato sulle Peugeot 407 e 607 e Citroen C5 e C6 con 170 CV come sulle Ford Mondeo e S-Max con 175CV e sulle Land Rover Freelander prima serie da 160CV e sulla seconda da 150 e 190CV, oggi anche sulle Evoque.
Insomma un motore diffusissimo e prestazionale.
Tuttavia è noto che necessita di una manutenzione scrupolosa poichè si tratta di un propulsore piuttosto sofisticato.
A mio modo di vedere pensare di avere sotto al cofano un "mulo" è unaconsiderazione errata.
Parlerei piuttosto di un "cavallo di razza" che offre prestazioni eccezionali purchè curato a dovere.

Sarà forse per questo suo pedigree così marcato che le monovulome simili alla Phedra con i marchi PSA, che vengono ancora regolarmente prodotte, sono dotate solo del motore 2.0 da 136CV e (lo stesso) con potenza incrementata a 163CV; ma non il 2.2 da 170CV.

Di conseguenza il mio consiglio, se non sei un appassionato di auto e non ti interessa la cura e la manutenzione dell'auto, è quello di trovare una Phedra 2.0 da 136CV.
Esso è probabilmente il motore più affidabile che abbia mai avuto questa vettura nella sua storia.
Offre prestazioni adeguate, una tecnologia ipercollaudata e consumi interessanti.

Re: Dubbi Acquisto Phedra 2.2 Platino 2010

Inviato: 05 gen 2012, 13:31
da Marce SS
Phedra 2.2 del 2004 con soli 328.000 km.
Tagliandi fissi ogni 20.000km. distribuzione fatta 2 volte ,una turbina cambiata
Secondo te non è un motore affidabile?

Re: Dubbi Acquisto Phedra 2.2 Platino 2010

Inviato: 05 gen 2012, 13:46
da framartino
ma è un 2008 2 serie e della prima serie?

Re: Dubbi Acquisto Phedra 2.2 Platino 2010

Inviato: 05 gen 2012, 14:14
da Virgilio Perrotti
Marce, il motore di cui parlo io non è lo stesso del tuo.

Qui staimo parlando di una Phedra del 2010 con motore a doppia turbina.
Una più grande e una più piccola.
Inoltre se paragonato al 2.0 Jtd ha degli inervalli nelle sostituzioni ridotti.
Pensa solo alle distribuzioni studiate per durare 5 anni nel motore come il tuo e 10 anni in un 2.0 da 136CV.

Re: Dubbi Acquisto Phedra 2.2 Platino 2010

Inviato: 05 gen 2012, 15:39
da MarcoMi
Framartino... è questa ? Autoscout-24 ;)

Re: Dubbi Acquisto Phedra 2.2 Platino 2010

Inviato: 05 gen 2012, 19:40
da framartino
no non è quella ma grazie del link....è un ottima alternativa a quella che ho trovato io...

Re: Dubbi Acquisto Phedra 2.2 Platino 2010

Inviato: 05 gen 2012, 22:41
da Marce SS
@Virgilio
Il motore a doppia turbina è lo stesso della mia 2.2 jtd
L'ultimo modello ,quello con una sola turbina da 163 cv( C ( e 807 ) è il 2.0 jtd ( ex 136 cv) con centralina rimappata direttamente dalla casa