Pagina 1 di 4

Aurelia: aste 2012

Inviato: 31 dic 2011, 00:47
da PG
Con l'anno nuovo riparte la stagione delle aste.
Gooding's proporrà il 20/21 Gennaio a Scottsdale, Arizona, la B24S-1205 del 1956 con una base di 350.000$. Una cifra che a noi può sembrare spropositata, ma va considerato che sono poche le B24 negli USA e che quelle più belle passano di mano in mano.

http://www.goodingco.com/car/1956-lanci ... -cabriolet

Re: Aurelia: aste 2012

Inviato: 31 dic 2011, 08:14
da monlue
Ciao PG,
Intanto buon Anno Nuovo che non guasta mai.
Un amico del campo mi ha riferito della vendita di una B24 spider a euro 420.000, ma non ne ho riscontro sui siti. Forse si tratta di trattativa fra privati.
Ne sai qualcosa ?
Alla faccia della crisi.
Un sereno 2012 !
Filippo

Re: Aurelia: aste 2012

Inviato: 31 dic 2011, 10:20
da PG
Buon anno anche a te ed a tutti quelli che ci leggono.
Non ho notizie in merito a quella trattativa, ma non mi stupisce perchè l'Aurelia spider è l'unico modello stradale Lancia ad avere avuto sempre quotazioni alte.
Tuttavia vorrei fare una riflessione in questo ambito senza andare tanto OT.
La B24 convertibile che andrà all'asta, secondo me rimarrà negli USA, ha un prezzo base di un terzo superiore alla media europea. Indipendentemente dalla riuscita dell'asta, questa stortura porterà sicuramente il proprietario italiano a considerare che siccome a 200.000 euro la sua in Italia non gliela compra più nessuno forse è il caso di venderla all'estero. Si spiegherebbe così, secondo me, anche l'improvviso rialzo dei prezzi medi di altri modelli Lancia.
Inoltre dobbiamo tenere presente un fatto che spesso sottovalutiamo: oggi nel Nord-Italia è difficile circolare con una vettura storica che non rispetta le normative anti-inquinamento. Il più delle volte si può circolare solo per recarsi ad un raduno e quasi sempre solo nel weekend, senza contare che le assicurazioni stanno via via abbandonando i clienti con le storiche.
Situazione del tutto ignota nel resto d'Europa, senza contare che negli USA si può circolare tutto l'anno anche con le targhe italiane montate.
A fronte di tutto ciò i prezzi continuano a crescere, quindi mi chiedo se oggi siamo veramente arrivati al punto di rottura, ovvero, se il mercato sia caduto in mano agli speculatori certi che tanto l'auto si venderà comunque, grazie ad internet, in qualsiasi parte del globo. Il rischio per gli appassionati italiani, purtroppo, sarà che molte delle collezioni che si disperderanno nei prossimi 3 anni e ce ne sono diverse, escano dal nostro paese senza farvi più ritorno.

Re: Aurelia: aste 2012

Inviato: 31 dic 2011, 11:58
da andrea mpx
Grazie degli auguri..... e anche io li rinnovo....
è quasi certo il futuro che vede PG, o meglio mi sento vicino a questo pensiero....le auto storiche si potranno ammirare sempre più sui libri, e sempre meno guidabili. Fortuna che ho l'autostrada vicino a casa così faremo raduni in autogril......

un saluto a tutti
andrea

Re: Aurelia: aste 2012

Inviato: 01 gen 2012, 21:58
da stefano como
Buon anno a tutti,non è vero che in europa le b24 a quel prezzo non si vendono,il problema è che quelle in vendita a certe cifre non sono in buone condizioni, ci sono Collezionisti disposti a pagarle ma perfettamente restaurate,soprattutto i collezionisti stranieri.

Re: Aurelia: aste 2012

Inviato: 02 gen 2012, 13:36
da PG
Temo di non aver capito il tuo ragionamento.

Re: Aurelia: aste 2012

Inviato: 10 gen 2012, 14:35
da PG
In occasione del Rétromobile 2012, Artcurial proporrà il prossimo 3 febbraio la B24S-1601 con una base d'asta di 180.000€, vettura con l' hardtop originale e parzialmente restaurata :
http://www.artcurial.com/en/asp/fullCat ... o=10374683

Il 2 Febbraio invece Bonhams proporrà, sempre a Parigi, la B20-3422 con una base d'asta di 60.000€, vettura totalmente restaurata negli anni '90: http://www.bonhams.com/eur/auction/20099/lot/209/

Re: Aurelia: aste 2012

Inviato: 18 gen 2012, 13:35
da PG
Il prossimo 18 febbraio Brooklands metterà all'asta nei locali dell'omonimo museo la B20-3062, vettura restaurata nel corso degli anni che presenta un curioso, per una B20, terzo faro all'interno della mascherina.
La base d'asta è di 65.000 sterline (circa 78.000 euro).
http://www.historics.co.uk/buying/onlin ... eries.aspx

Re: Aurelia: aste 2012

Inviato: 22 gen 2012, 19:03
da stefano como
Nuovo record. b24 convertibile anno 1956 telaio n1205 venduta ieri in america ad un asta 433.600 euro.

Re: Aurelia: aste 2012

Inviato: 22 gen 2012, 22:38
da monlue
Di questo passo chi più le tirerà fuori dal box ?
Filippo