Pagina 1 di 1

Sostituzione compressore clima

Inviato: 29 dic 2011, 13:27
da AleC
Ciao a tutti,

quest'estate mi hanno diagnosticato perdite dal compressore (usando il tracciante). Adesso il circuito inizia ad essere particolarmente scarico e la valvola di espansione si fa' sentire.
Mi avevano chiesto cifre esorbitanti per il compressore nuovo e quindi ho posticipato dicendo che prima volevo vedere in quanto tempo si scaricava l'impianto (se fosse stato lento mi sarebbe convenuto ricaricare periodicamente).
Nel frattempo ho cercato in giro e un autoricambi (quello dove vado solitamente) mi fornisce un ricondizionato a 250 euro.
Vista la posizione ho pensato che potrei pure sostituirlo da me ma controllando il manuale d'officina fa' riferimento ad una procedura per la verifica e ripristino dell'olio dall'impianto e dentro il compressore.

Qualcuno di voi ha mai sostituito da se? Mi saprebbe dire come operare per fare un lavoro a norma.

Non mi sembrerebbe corretto andare da un meccanico dicendo che il compressore lo porto io. O faccio tutto da me e mi faccio fare solo la ricarica o mi tocca far fare tutto a loro e sborsare dai 500 ai 700 euro. Ma e' tanto!


Grazie, buone feste,
AleC

P.S.: questo forum mi manca proprio. Ma ormai riesco a leggerlo solo quando sono in ferie :-(

Re: Sostituzione compressore clima

Inviato: 29 dic 2011, 19:24
da Alessandro.Monni.
per fare un lavoro del genere ci vuole atrezzatura specifica ed e anche pericoloso cimentarsi senza esperienza, dunque ti consiglio di portarla da uno del mestiere

Re: Sostituzione compressore clima

Inviato: 29 dic 2011, 19:41
da AleC
L'attrezzatura serve solo per il ricarico dell'impinanto (e se in carica per caricare ed evitare di disperdere il gas nell'ambiente).

L'operazione di sostituzione e' abbastanza semplice: il compressore e' facilmente accessibile e basta levare la cinghia servizi.

L'unico dubbio e' sulla modalita' di verifica della quantita' di olio residuo nel compressore. Il manuale dice di verificare la quantita' in quello smontato e ripristinare la stessa quantita' in quello nuovo (levando eventuali parti in piu'). Ma mi chiedevo se questa fase fosse indicativa o obbligatoria. Da quello che so io i compressori arrivano gia' caricati con la quantita' di olio giusta.

Re: Sostituzione compressore clima

Inviato: 29 dic 2011, 21:03
da Alessandro.Monni.
ok, buon lavoro allora ;)

Re: Sostituzione compressore clima

Inviato: 29 dic 2011, 21:03
da Alessandro.Monni.
ok, buon lavoro allora ;)

Re: Sostituzione compressore clima

Inviato: 29 dic 2011, 22:55
da AleC
Grazie. Ma prima devo chiarirmi come comportarmi con l'olio.

Re: Sostituzione compressore clima

Inviato: 29 dic 2011, 23:59
da Elettriko
Che io sappia , il macchinario per la ricarica del gas fa anche l'eventuale ripristino dell'olio.
Comunque puoi cambiarlo da te e far poi caricare gas ed olio da un'officina che abbia l'attrezzatura necessaria.
Io l'ho fatto alla Croma di un amico l'anno scorso senza particolari problemi.

Re: Sostituzione compressore clima

Inviato: 30 dic 2011, 01:01
da AleC
Si questo é vero. Solo che la macchina lavora per differenziali (quello che leva rimette e non riesce a levarlo tutto) ma é importante che la quantità totale di olio nell'impianto sia quella definita. Per questo é importante che si misuri correttamente la quantità di olio dentro il compressore.
Quello che a me interessa sapere é se come quantità massima devo utilizzare quello precaricato nel compressore nuovo o devo utilizzare qualche procedura particolare per recuperare la quantità giusta dal vecchio e aggiungere o levare al nuovo.

Re: Sostituzione compressore clima

Inviato: 03 gen 2012, 13:56
da spagna
Ciao, anche ifreddava come doveva ,o ho avuto lo stesso problema a una focus, a minino non riusciva a raffreddare ma se andava su di giri riusciva a raffreddare, allora ho dovuto cambiare il compressore, e ho fatto lo sbaglio della mia vita, ne ho preso uno allo sfascio che mi era costato 120 euro + 70 lo smontaggio+ 70 la ricarica.... a lavoro finito non raffreddava come doveva, il compressore lo puoi cambiare tu, il rigenerato va' bene ma a quel prezzo io lo prenderei da un centro di revisione compressore 250 e gli devi mandare indietro il tuo dopo che lo hai smontato, 1 anno di garanzia, il l'olio è un controllo che fa la macchina al momento che fa lo svuotamento dell'impianto, vede quanto olio c'e mette il giusto e ricarica il tutto con il ga R.risparmieresti le 70 euro di manodopera, ma a quella cifra che hai scritto il tuo meccanico non fà il meccanico.....
Con la crisi che c'è ci dobbiamo arrangiare.....