Pagina 1 di 2
Sostituzione pomello cambio scolorito
Inviato: 28 dic 2011, 13:25
da Senese
Ciao a tutti, ho regalato a mia moglie il pomellino nuovo per la sua Musa, visto che quello presente era diventato color avorio anzichè "oro". Sono passato dal meccanico per paura di fare danni nel sostituirlo da solo... Infatti, come volevasi dimostrare, per togliere il vecchio pomello è un gran casino, mi ha detto di lasciargliela perchè deve tagliarlo e poi infilare quello nuovo... Incredibile... Qualcono di voi l'ha già fatto? Esiste un modo più semplice? Grazie!
Re: Sostituzione pomello cambio scolorito
Inviato: 28 dic 2011, 13:54
da Francesco78
a
Re: Sostituzione pomello cambio scolorito
Inviato: 28 dic 2011, 15:26
da Senese
Francesco78 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Sinceramente non saprei, ma mi pare strano che si
> debba tagliare...
> Sulla vecchia Y e sulla punto bastava svitarlo.
> Per curiosità quale hai preso (pelle, plastica) e
> quanto lo hai pagato?
Ho preso quello di plastica come "di serie", pagato 29 euro + IVA. Ho provato a svitare con forza ma non viene...
Re: Sostituzione pomello cambio scolorito
Inviato: 28 dic 2011, 22:56
da simofuma
Avevo avuto in regalo un pomello della Momo all'aquisto della mia Musa, ma in officina non me lo hanno montato: quello originale è montato a pressione, MOLTA pressione, e va spaccato per poterlo togliere. E' un peccato perchè non rende possibile impreziosire ulteriormente la nostra Musetta! Ciao e buon inizio anno!
Re: Sostituzione pomello cambio scolorito
Inviato: 29 dic 2011, 15:24
da Senese
simofuma Scritto:
-------------------------------------------------------
> Avevo avuto in regalo un pomello della Momo
> all'aquisto della mia Musa, ma in officina non me
> lo hanno montato: quello originale è montato a
> pressione, MOLTA pressione, e va spaccato per
> poterlo togliere. E' un peccato perchè non rende
> possibile impreziosire ulteriormente la nostra
> Musetta! Ciao e buon inizio anno!
Allora torna il fatto che il mio mecca ha detto di doverlo tagliare in due perchè infilato a pressione e probabilmente anche a caldo...
Re: Sostituzione pomello cambio scolorito
Inviato: 29 dic 2011, 17:08
da simofuma
Si si torna pienamente!
Re: Sostituzione pomello cambio scolorito
Inviato: 12 nov 2013, 19:22
da andri25883
ci ho provato anche io a togliere il pomello di gomma originale ed è impossibile svitarlo. non solo è montato a pressione ma è stato anche ben incollato alla cuffia del cambio. spaccare il pomello o segarlo non è proprio l'ideale perchè si potrebbero rompere le molle interne e altre cose. ho provato piuttosto a fare leva tra la base del pomello e l'inizio della cuffia con delle forbici sottili e appuntite ma non si smuove di 1 mm. è la prima volta che vedo una leva del cambio cosi complicata. in tutte le altre auto il pomello si svita senza problemi. se avete novità fatemi sapere.
Re: Sostituzione pomello cambio scolorito
Inviato: 13 nov 2013, 00:26
da Gennifer
Confermo che il pomello Musa/Idea (tutte le motorizzazioni) è innestato sull'asta a caldo, per cui per toglierlo lo si deve tagliare.
E dopo tagliato, in assenza di asole, fori, filettature, come momtare il nuovo pomello?
Consiglio: se peoprio lo volete cambiare, canbiate tutto il castelletto di comando. Non è un'operazione difficile.si deve scoperchiare la cornice intirno alla leva cambio (quella dei tasti City e ASR), staccare il bottone della cuffia leva cambio, svtitare 4 dadi da 13 che fissano il castelletto alla scocca, staccare le corde bowden dalle loro testine sotto il castelletto mediante leva con una chiave fissa da 15, e poi cambiare il tutto col pezzo nuovo.
E' l'unica soluzione (almeno per fare le cose per bene).
Re: Sostituzione pomello cambio scolorito
Inviato: 14 nov 2013, 16:56
da andri25883
anche scoperchiare la cornice attorno al cambio sembra faticoso. secondo me quelli che hanno progettato la leva del cambio musa/idea erano molto gelosi della loro opera. per la seria: questa è e questa vi tenete ahahahhaahha
Re: Sostituzione pomello cambio scolorito
Inviato: 15 nov 2013, 23:08
da warner
Ne ho cambiati diversi,alcuni vengono via tirando un po',sotto il pomello c'e' un innesto a mille righe sul quale viene in genere applicata una colla,cmq tagliarlo in 2 non e' un problema una volta che la boccola si e' aperta si inserisce il nuovo pomello anche in termini economici sostituire tutta la leva e' certamente un costo maggiore.Con un po' di pazienza tutto si fa.