Pagina 1 di 1
RISOLTO: smontare batteria
Inviato: 28 dic 2011, 09:25
da rinato
salve a tutti e buone feste.Come da titolo vi chiedo delucidazioni su come si fa a smontare la batteria di una musa (a benzina).
Non ho problemi con i morsetti elettrici, ma con la cinghia in sintetico che trattiene la batteria nel vano. Ho tolto quel piccolo bottone in plastica che dovrebbe essere una sicura, ma il gancio in metallo non riesco a farlo uscire dalla sede, sembra che la cinghia sia diventata corta, ed ovviamente ho la necessità di sostituire la batteria prima che mi lascia a piedi del tutto.
Grazie, e di nuovo buone feste, rinato.
Re: smontare batteria
Inviato: 29 dic 2011, 14:10
da rinato
rieccoci.
Ho risolto svitando il dado a destra della batteria con una chiave da 13: è un pò poco lo spazio per manovrare ma ce la si fa.
Ho preso una batteria presso lo spaccio di un produttore locale (quindi Made in Italy) da 55mAh-250A in luogo della 50mAh-250A originale, perchè mi hanno consigliato che avendo ormai qualche anno l' impianto, c'è sicuramente un pò di ossdo in giro e una taglia appena superiore era raccomandabile. Tra l' altro hai i tappi d' ispezione su ogni elemento.
Prezzo 60€ : non sarà un affarone tipo quelle dei centri commerciali, ma spendere troppo poco su un componente del genere non mi pare saggio. E non sono dovuto andare fino al centro commerciale...
Re: smontare batteria
Inviato: 29 dic 2011, 16:12
da Francesco78
a
Re: smontare batteria
Inviato: 30 dic 2011, 11:34
da rinato
ciao, no, no è con manutenzione, è solo mantenibile. Anche quella originale ( magneti marelli ) che sembrerebbe stata sigillata perchè senza tappi riportava l' indicatore spia che se andava su bianco era da ripristinarle il livello di elettrolitico. E poi magari le bosh che tu indichi sono " d' importazione " , come troppe cose oramai.
Saluti.
Re: smontare batteria
Inviato: 30 dic 2011, 19:01
da Francesco78
a
Re: smontare batteria
Inviato: 30 dic 2011, 22:13
da cobra85i
Ciao a tutti!
Cosa intendete per manutenzione
Re: smontare batteria
Inviato: 31 dic 2011, 00:10
da Francesco78
a
Re: smontare batteria
Inviato: 31 dic 2011, 10:58
da cobra85i
Grazie per la delucidazione!!!
ciao e auguri
Re: smontare batteria
Inviato: 31 dic 2011, 21:34
da DeltaHPE
Non ha senso...chiamare le batterie con i tappi...economiche. visto che grazie a questi...si può far durare la batteria con un tempo maggiore delle ermetiche, in fin dei conti il controllo va fatto ogni tanto con l'aggiunta se occorre di un pò di acqua distillata.
Re: smontare batteria
Inviato: 02 gen 2012, 13:46
da rinato
salve a tutti e buona anno.
La batteria sigillata che ho sostituito aveva quasi 7 anni: se questa ne dura almeno 4, eventualmente con un rabbocco, la posso buttare con tutta la macchina.
Io non ho particolari riserve verso batterie "aperte", in ditta mi devo occupare del muletto e di una paio di transpalletts elettrici , che hanno accumulatori al piombo, e richiedo una certa manutenzione. Poi magari ci sono già anche qui le ermetiche o i modelli al litio.
In fin dei conti se con un pò d' acqua la batteria può durare di più, immmagino che alla fin fine siano anche più ecologiche.
Saluti.
p.s. ma l' acqua non basta "demineralizzata" ?