valvola termostatica.
Inviato: 22 dic 2011, 12:55
ehh già ragazzi, dovrò cambiare la termostatica alla Lybra.
Questo mese è stato un pò nero... ho avuto un po meno lavoro (non causa crisi ma cause casuali e sfig* su alcuni lavori) , ho avuto la rottura del tendicinghia (215€...) e altre spese e spesucce che mi hanno dissanguato.
quel poco che c'è da dissanguare s'intende...
Chiedo quindi in questo forum, sperando di non essere rimproverato per non aver usato la funziona "cerca" (in altri forum di altri argomenti, la prima risposta che ti danno è sempre "USARE LA RICERCA NO? SE NE E' PARLATO 164.000 VOLTE...")
Stando a quella teoria del cerca, come potremmo scambiarci due "ciacole"? :)o
Bando alle ciance , quanto costa dove costa poco e dove lo trovo , una valvola termostatica (si chiama così?) per la mia Lybra duemilaquattrocentocentimetricubici geitiddì di fine 2003?
serve altro? alla prossima! (non rottura per carità)
apro una parentesi grande: [size=x-large]([/size] casomai fosse un problema dello strumento, cioè l'acqua è giusta ma lui non sente la gradazione corretta, come faccio a saperlo? in modo casaligo.... termometro? [size=x-large])[/size]
Questo mese è stato un pò nero... ho avuto un po meno lavoro (non causa crisi ma cause casuali e sfig* su alcuni lavori) , ho avuto la rottura del tendicinghia (215€...) e altre spese e spesucce che mi hanno dissanguato.
quel poco che c'è da dissanguare s'intende...
Chiedo quindi in questo forum, sperando di non essere rimproverato per non aver usato la funziona "cerca" (in altri forum di altri argomenti, la prima risposta che ti danno è sempre "USARE LA RICERCA NO? SE NE E' PARLATO 164.000 VOLTE...")
Stando a quella teoria del cerca, come potremmo scambiarci due "ciacole"? :)o
Bando alle ciance , quanto costa dove costa poco e dove lo trovo , una valvola termostatica (si chiama così?) per la mia Lybra duemilaquattrocentocentimetricubici geitiddì di fine 2003?
serve altro? alla prossima! (non rottura per carità)
apro una parentesi grande: [size=x-large]([/size] casomai fosse un problema dello strumento, cioè l'acqua è giusta ma lui non sente la gradazione corretta, come faccio a saperlo? in modo casaligo.... termometro? [size=x-large])[/size]