ventola accesa a motore spento ?

Mercatino
Gallery
Phedra's Piazza
cls967
Messaggi: 126
Iscritto il: 06 giu 2011, 13:05

ventola accesa a motore spento ?

Messaggio da leggere da cls967 »

ciao a tutti, non essendo un esperto chiedo lumi !tt!
qs mattina (-1°C) spenta la macchina, dopo i soliti 30km, è rimasta accesa (credo) la ventola dell'imp. di raffreddamento; si è spenta dopo 5 minuti: è normale ?
la "paura" mi proviene dal fatto che, secondo me, qs estate sempre la stessa "ventola", è rimata in funzione per 1 ora e mezza circa (quando sono tornato all'auto sentivo ancora il rumore) quando ho tentato di accendere la macchina, qs aveva "consumato" la batteria: quindi, cavi accensione ed il problema non si è più ripresentato.
chiedo scusa per la spiegazione non troppo tecnica :D
Lancia Phedra 2.2 TD Emblema Plus FAP grigio rossini (2006)
Lancia Ypsilon Oro 1.4 16V blu (2005)
Trieste
Roberto Firenze
Messaggi: 13580
Iscritto il: 21 dic 2008, 18:33

Re: ventola accesa a motore spento ?

Messaggio da leggere da Roberto Firenze »

Forse era il webasto? Fischio ovattato da sotto la portiera sinistra...
Roberto
Saluti - Roberto
cls967
Messaggi: 126
Iscritto il: 06 giu 2011, 13:05

Re: ventola accesa a motore spento ?

Messaggio da leggere da cls967 »

no, non è il webasto (quello lo conosco :D)
proviene dal cofano motore con tanto di piccola relativa "vibrazione"
Lancia Phedra 2.2 TD Emblema Plus FAP grigio rossini (2006)
Lancia Ypsilon Oro 1.4 16V blu (2005)
Trieste
Virgilio Perrotti
Messaggi: 3117
Iscritto il: 15 apr 2011, 10:04
Contatta:

Re: ventola accesa a motore spento ?

Messaggio da leggere da Virgilio Perrotti »

Dovrebbe trattarsi di un difetto "comune" alle Peugeot e Citroen con motori medio grandi.
Ci sono dei relè che si deteriorano non lavorano più correttamente.
Alla 605 di mio padre (2.5 da 130CV) è successo 2 volte in 15 anni.
Virgilio


Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
Leo1270br
Messaggi: 308
Iscritto il: 02 mar 2011, 15:56

Re: ventola accesa a motore spento ?

Messaggio da leggere da Leo1270br »

Si... confermo il problema... lo faceva di tanto in tanto anche al mio ex Berlingo 1.9 D... bastava riaccendere il quadro e la ventola si spegneva, ma essendo un "difetto" che appariva sempre lontano dall'occhio indisreto dell'elettrauto ero preso per visionario..., che da queste parti è una cosa normale quando i meccanici non vengono a capo di un problema.

Buone Feste
Rispondi

Torna a “Z e Phedra”