Uff, uff, ma come si toglie il vanetto portaoggetti a sinistra del volante, per accedere alla presa OBD?!?
Mi pare di ricordare che c'è un fermo da sganciare, ma non lo trovo...
...prima di prendere un piede di porco, ho pensato che forse qualcuno poteva darmi una dritta!
Accesso presa OBD
Re: Accesso presa OBD
Ci sono due viti in plastica in alto, una a destra, l'altra a sinistra girale, di 45 gradi con un cacciavite a taglio, poi tira piano
Re: Accesso presa OBD
Fatto, grazie 1000!
Però nella mia le viti non erano a scatto (per intenderci, tipo quella della paratia nel bagagliaio che copre amplificatore, TV, ecc. - se capisco bene il tipo di viti che intendi), ma bensì normali viti in metallo a croce, autofilettanti, che si avvitano su piastrine di metallo incastrate nei fori retrostanti.
Mah... qualche volta mi viene da pensare che alla linea di assemblaggio improvvisassero delle modifiche lì per lì, a seconda delle componenti che avevano in magazzino...
PS: dimenticavo, il motivo per cui volevo accedere alla presa è per verificare lo spazio retrostante, e l'eventuale possibilità di lasciare un'interfaccia bluetooth sempre collegata. A prima vista lo spazio è poco, comunque farò poi qualche verifica più precisa prima dell'acquisto...
Però nella mia le viti non erano a scatto (per intenderci, tipo quella della paratia nel bagagliaio che copre amplificatore, TV, ecc. - se capisco bene il tipo di viti che intendi), ma bensì normali viti in metallo a croce, autofilettanti, che si avvitano su piastrine di metallo incastrate nei fori retrostanti.
Mah... qualche volta mi viene da pensare che alla linea di assemblaggio improvvisassero delle modifiche lì per lì, a seconda delle componenti che avevano in magazzino...

PS: dimenticavo, il motivo per cui volevo accedere alla presa è per verificare lo spazio retrostante, e l'eventuale possibilità di lasciare un'interfaccia bluetooth sempre collegata. A prima vista lo spazio è poco, comunque farò poi qualche verifica più precisa prima dell'acquisto...