Pagina 1 di 5

Forte vuoto 2700-3000 giri

Inviato: 15 dic 2011, 22:47
da LYBRONE 84
Buonasera ragazzi,

La mia Bimba intorno ai 2700-3000 giri se accellero in modo graduale sento un forte vuoto come se la turbina si staccasse superata quella soglia perfetta...questo anche se affondo il pedale dell accelleratore un vuoto e poi si riprende cosa puo' essere???ho fatto controllare il debimetro e' ok......turbina ok

ho rimappato la centralina e il problema sussiste la mia bimba ha 240.000 km

attendo un vostro consiglio

Re: Forte vuoto 2700-3000 giri

Inviato: 15 dic 2011, 22:54
da scorpiotto
Ci sono molte discussioni in merito, potrebbe essere la valvola egr, il sensore di pressione del turbo intasato dalle polveri della valvola stessa, l'intercooler da pulire, io ho fatto la pulizia generale di questi componenti, tappato l'egr e niente più vuoti! Comunque con il cerca troverai le discussioni che spiegano tutto!!!

Re: Forte vuoto 2700-3000 giri

Inviato: 16 dic 2011, 01:38
da LYBRONE 84
L'egr e' tappata sia con iol lamierino che elettronicamente devo provare a pulire ilcollettore di aspirazione e intercooler e poi si vede cmq ti ringrazio

Re: Forte vuoto 2700-3000 giri

Inviato: 30 dic 2011, 02:15
da sfrino
Posso darti un consiglio semplice....a me è accaduto la stessa cosa...hanno cambiato 2 volte il debimetro...poi ho scoperto che era un tubo gomma molto grande che passa sopra la batteria verso la cerniera lato guidatore,spesso si accumula dell'olio che fora lo stesso....dando una lettura errata alla centralina sopratutto in quella zona di giri.
Se così fosse il controllo è semplice indossando dei guanti lattice(visto che la zona è molto sporca)con le dita controlli la parte bassa del tubo che non abbia crepe o fori...se trovi uno di questi puoi risolvere immediatmente(ma non definitvamente) il problema con 3/4 giri di nastro americano....attendendo l'arrivo del pezzo (costo vivo del ricambio 15/20 euro più 2 fascette in ferramenta altri 2/3 euro)che puoi sostituire anche tu...
Spero di esserti stato utile...
Ciao Emanuele

Re: Forte vuoto 2700-3000 giri

Inviato: 30 dic 2011, 15:30
da zechille
controllate i tubicini dell'attuatore del turbo. Partono dal radiatore dell'acqua, uno va alla turbina e l'altro al coperchio punterie, se non ricordo male!
Al 95% è la causa dei vuoti, se hai tappato l'EGR !
Ciao

Re: Forte vuoto 2700-3000 giri

Inviato: 31 dic 2011, 03:19
da AleC
Io ci sto' impazzendo da tempo. Ho gia' fatto tutti i controlli possibili e immaginabili ed ancora non ho risolto.
A me lo fa' solo quando vado a fondo con l'acceleratore. Se accelero poco la spinta c'e' ed e' progressiva ma continua senza nessun vuoto.

C'e' da impazzirci!

Re: Forte vuoto 2700-3000 giri

Inviato: 05 gen 2012, 10:30
da LYBRONE 84
Ciao Alec identico problema sembra che e' piu' reattiva accellerando gradualmente se vado a fondo e' piu' lenta a me dicono che puo' essere anche il pedale dell'accelleratore come dobbiamo risolvere questo problema?????

attendo notizie

grazie

Re: Forte vuoto 2700-3000 giri

Inviato: 05 gen 2012, 13:06
da AleC
Non credo sia l'acceleratore perché l'ho testato con la diagnosi e sembra ok. La macchina é come se si affogasse. L'unico dubbio che mi resta da verifcare é se sia colpa del sensore di pressione. L'ho pulito ma magari non legge bene e quando la pressione sale la taglia. Mi servirebbe un altro sensore per provare...

Re: Forte vuoto 2700-3000 giri

Inviato: 05 gen 2012, 13:57
da ALCANTARABLU
Salve anch'io ho questo problema, quasta anomalia la comincio ad avvertire di III marcia e lieve poi IV e V lo noto molto ho controllato tubicini debimetro egr tappata quando ho pulito il collettore insieme alla pulizia del sensore controllato il manicotto derivante dell'intercooler non so più cosa controllare.

Re: Forte vuoto 2700-3000 giri

Inviato: 05 gen 2012, 16:21
da Alessandro.Monni.
Carissimi Lybristi allora, ion ho una 2.4 e ho lo stesso problema, esiste una soluzione, e non si tratta di sensori iniettori etc etc ma bisogna rimappare la centralina, ho chiesto al mio collega se puo eliminare questo problema stra non molto mi fa sapere cosa si puo fare.
Saluti, Alessandro