Y 1.2 16V LS 03/2001 sobbalza in ripresa dopo pulizia iniettori

Mercatino
Gallery
mdegiuseppe
Messaggi: 2
Iscritto il: 23 lug 2009, 10:36

Y 1.2 16V LS 03/2001 sobbalza in ripresa dopo pulizia iniettori

Messaggio da leggere da mdegiuseppe »

Ciao a tutti e complimenti per il forum.

Ho una Y 1.2 16V LS, euro 3, serie fine 2000, con circa 160.000Km.

La macchina non mi ha mai dato nessun problema.

Qualche giorno fa ho acceso la macchina e andava a tre, per cui ho portato la macchina presso un'officina autorizzata Lancia per farla controllare. Intanto si era accesa fissa la spia gialla della diagnostica.
Ho pensato alle candele o ai cavi delle candele, la macchina prima del problema andava perfettamente.

C'è da dire che da circa due anni uso questa macchina esclusivamente durante la settimana per andare al lavoro ma nel fine settimana la macchina rimane ferma per strada ed in effetti il problema l'ho riscontrato riprendendo la macchina di lunedì.

Una volta in officina non c'è stata la possibilità di controllare la macchina sul momento e quindi l'ho dovuto lasciare.
Il giorno dopo, quando sono andato a riprenderla, il titolare dell'officina mi ha informato che aveva dovuto fare pulire gli iniettori, il corpo farfallato, serbatoio e condotti carburante perchè molto sporchi, e sostituito le candele.

Ok, se andava fatto allora ben fatto, magari avrei apprezzato una telefonata prima di effettuare il lavoro, però non si può avere tutto dalla vita, soltanto che ora la macchina mi pare che vada decisamente peggio di prima:

- quando rallento per poi riprendere, la macchina puntualmente singhiozza prima di riprendersi, a volte s'impunta del tutto rischiando quasi di spegnersi;
- quando lascio il pedale dell'acceleratore mi pare che il motore scenda di giri meno velocemente di prima;
- in viaggio di 5a sui 90/100Km/h la macchina di colpo perde di potenza, comincia a lampeggiare la spia gialla della diagnostica e continua a lampeggiare fino a quando non rallento;
- dopo qualche giorno dall'intervento c'è un persistente, anche se leggero, odore di benzina nell'abitacolo.

Ho già preso appuntamento per tornare in officina a verificare gli interventi effettuati e volevo un vostro parere:

di cosa si può trattare?
è qualcosa che secondo voi sarebbe comunque successo o è dipeso da qualche maldestra operazione effettuata in officina?

Grazie a tutti in anticipo,

Massimo
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: Y 1.2 16V LS 03/2001 sobbalza in ripresa dopo pulizia iniettori

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

Prima regola: andare sempre da officine che si conoscono o che ne hanno parlato bene, seconda regola se c'è qualcosa che non và si torna con ricevuta o fattura a chiedere conto del lavoro effettuato e del perchè va male, terza regola chiedere di vedere i ricambi sostituiti (anche se possono farti vedere i ricambi di un altra macchina ad ogni modo devono farti vedere qualcosa di inerente e non di una macchina qualsiasi). Ciao
mdegiuseppe
Messaggi: 2
Iscritto il: 23 lug 2009, 10:36

Re: Y 1.2 16V LS 03/2001 sobbalza in ripresa dopo pulizia iniettori

Messaggio da leggere da mdegiuseppe »

Grazie per il consiglio DeltaHPE,

farò sicuramente così.
Sto chiedendo consiglio al forum perchè stavolta vorrei andare preparato.
Sono ignorante in materia di motori, ma a giudicare dai sintomi, potrebbe trattarsi di qualcosa legata all'alimentazione. Cioè proprio dove il meccanico ha messo le mani.

Purtroppo non sono potuto andare dal solito meccanico. Sono due anni che lavoro lontano da casa, a circa 700Km di distanza, il solito meccanico si trova vicino casa, la macchina ce l'ho dove lavoro.
Per forza di cose sono dovuto andare da qualcuno che stia dove lavoro.
Speravo almeno di limitare le sorprese andando in un'officina autorizzata Lancia.
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: Y 1.2 16V LS 03/2001 sobbalza in ripresa dopo pulizia iniettori

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

Autorizzato Lancia teoricamente dovrebbe essere preparato..ma dipende sempre chi c'è sotto la tuta (per la prossima volta) cerca di scambiarci 4 chiacchere anche a tempo perso (anche senza macchina) tra te e lui si deve instaurare un rapporto di fiducia se ti da corda sei sulla buona strada, è chiaro che lo puoi fare più facilmente con un meccanico singolo che le grandi officine l'importante è che sia abbastanza attrezzato e abbastanza preparato MA SOPRATUTTO CHE SI IMPEGNI A RISOLVERE I PROBLEMI, e questo lo vedi appunto facendogli visita come si comporta con gli altri e come lavora, in pratica devi fare il pensionato che quando ha un pò di tempo lo va a trovare se non ti permette di fare ciò non sorride mai e continua a darti del lei lascia perdere sei solo quello che deve pagare le fatture.
Rispondi

Torna a “Y10, Y, Ypsilon”