Pagina 1 di 1

Mi presento: sono interessato ad una Phedra, però...

Inviato: 09 dic 2011, 18:13
da ukio
Ciao a tutti!
Vi leggo da un po', e su consiglio di un amico, mi sono iscritto per farvi qualche domanda.

Attualmente ho un'Audi A4 di due anni, e dato che è arrivato il mio terzo figlio, sto pensando di passare ad un monovolume, e devo dire che Phedra è senz'altro il più bello ed accessoriato che si veda in giro, sopratutto fra quelli con qualche anno.

Sto guardando con interesse a questo -> Lancia Phedra 2.0 16v JTD DPF Automatik Emblema

Però, leggendo i thread precedentemente aperti da voi, ho un paio di dubbi:
chilometri:: c'è modo di verificarli, magari col numero di targa? So che alcune Case registrano tutti i passaggi in officina dei loro veicoli, dunque magari esiste una cosa del genere anche in Lancia?

tettucci apribili: ho letto che alle volte fanno passare infiltrazioni di acqua, che vanno a danneggiare alcune parti elettriche tra le più diverse. Esiste un intervento risolutore di questo difetto (ho letto della possibile sostituzione dei tettucci, ma non vorrei arrivare a tanto), e se sì, che costo ha? Perché i tetti apribili mi piacciono molto (ce l'ho anche sulla mia adesso), ma non vorrei sorprese.

motore: dice l'annuncio che ha solo 107 cv: mi sembrano un po' pochini per questa mole, o no?

cambio automatico: chi di voi ce l'ha, come si trova?

Poi, in generale, vorrei sapere se avete qualche suggerimento sulle cose da guardare in particolare prima dell'acquisto. Ho letto molte cose, ma magari qualche esperienza personale potrebbe aiutarmi.
Da ultimo, una considerazione: da Audista felice e convinto, penso che passando a Lancia (poi sopratutto se la macchina è costruita dal gruppo PSA) dovrò diminuire le mie aspettative: secondo voi, di quanto le dovrò ridimensionare? Ha molti rumorini/difetti ricorrenti/cose che si rompono e vanno tenute rotte perché nessuno sa come si riparano?

Grazie dei vostri consigli, e scusate il papiro :)


P.S.: non ho letto suggerimenti riguardo a thread particolari su cui presentarsi, dunque mi scuso se ho mancato di netiquette :D

Re: Mi presento: sono interessato ad una Phedra, però...

Inviato: 09 dic 2011, 19:38
da Alfredo@blulanciA
:)-DX(:)-DCiao Ukio, che strano nick,bah ci spiegherai!
Allora: gli audisti sono gente particolare, sono tanti, molti sono anche cinesi, diciamo che si autoincensano spesso, non dicono mai le magagne che hanno le loro auto, riparano e pagano salato ma negano sempre, vabbe'!
Se si pensa di trovare su Phedra quello che c'e' su un 'audi avrete una delusione, le plastiche sono diverse, c'e' qualche scricchiolio, lo stile di guida deve cambiare totalmente, io mi prenderei un Q7..........

Re: Mi presento: sono interessato ad una Phedra, però...

Inviato: 09 dic 2011, 22:58
da ukio
Caro Alfredo,
Il mio è un nick 'antico', lo uso da sempre e ci sono affezionato :D
Si ispira all'inutile pilota di F1 Ukyo Katayama, giustamente dimenticato dai più :D

Quanto al resto, Audi ha tanti pregi: tenuta del valore, buone plastiche accoppiate benissimo, affidabilità, silenzio e -parere mio- anche una linea sobria ed elegante. I difetti penso che siano quelli che hai detto tu, oltre al fatto che la qualità, rimanendo superiore ad altri, negli anni comunque è un po' calata. E i concessionari sono mediamente simpatici come gli schiaffi al buio.

Mi hai dato una bella tagliata di gambe sulla Phedra :)
Grazie per il consiglio: se avessi 70k euro da spu||anare in un'auto, NON li spenderei comunque in un Q7, che reputo bruttona e troppo grossa

Re: Mi presento: sono interessato ad una Phedra, però...

Inviato: 10 dic 2011, 07:11
da Cristian_1969
Ciao Ukio e benvenuto!
Se fossi in te indirizzerei la mia scelta sul diesel 2.2 (da 128 o 170 cv). Il motore a benz 2.0 107 cv ed il cambio automatico risulta (sempre secondo me) sotto dimensionato in relazione alla mole della Phedra. Comunque la decisione spetta soltanto a te. Non so da quale parte dello "stivale" tu ci scriva ma sappi che all'interno di questo Forum fanno parte due persone che la macchina la conoscono in ogni minimo dettaglio e potranno darti delle utili informazioni.

Re: Mi presento: sono interessato ad una Phedra, però...

Inviato: 10 dic 2011, 09:55
da ukio
Ciao e grazie!
Sono di Reggio Emilia, ed avevo già messo in conto di fare un salto a Carpi, solo che la macchina si trova a Torino...

Anche io pensavo che 107 cv fossero pochini, ma questa è la cosa che mi preoccupa meno (per diversi motivi, alcuni dei quali temo sia vietato nominare :D)

Re: Mi presento: sono interessato ad una Phedra, però...

Inviato: 12 dic 2011, 10:55
da Elettriko
ukio Scritto:
-------------------------------------------------------
> Anche io pensavo che 107 cv fossero pochini, ma
> questa è la cosa che mi preoccupa meno (per
> diversi motivi, alcuni dei quali temo sia vietato
> nominare :D)

Bravo , mi stai già simpatico !!
Hai capito subito che certi argomenti qui sono tabù , senza costringermi ad intervenire a tirarti le orecchie.... :D
Per la presentazione qui non esiste una sezione specifica , ma se ti va di farla non fa che bene.
Diverso è se vuoi aggregarti alla sezione "goliardica" Phedra's Piazza dove troverai un nutrito gruppo di Phedristi (ed ex) con cui parlare di qualsiasi cosa e non solo di Phedra.
Lì la presentazione è d'obbligo , e più è dettagliata e meglio è.....

Quanto alla Phedra , ti consiglio prima di decidere di farci un giro : ho avuto modo di provarla un paio di volte e sono convinto che non abbia nulla da invidiare alle più blasonate tedesche.
Ovviamente va paragonata ad uno Sharan e non ad una A6......

Re: Mi presento: sono interessato ad una Phedra, però...

Inviato: 12 dic 2011, 15:03
da Roberto Firenze
Infatti rispetto alla A6 oltre ad essere più comoda è anche più risparmiosa...... va meno forte ma oramai .......
Roberto

Re: Mi presento: sono interessato ad una Phedra, però...

Inviato: 25 dic 2011, 17:21
da gerry68
compra solo le più recenti...07- 09.. il 107 c.v. è fiacco ma ottimo motore.. io su peugeot 406 ho percorso 400000 km e ancora va che e un piacere. i tetti lascia perdere se si guastano sono dolori.la macchina x i viaggi è fantastica comoda silenziosa come nessuna.. versatile come lei i monovolume nuovi nemmeno se lo sognano.è come viaggiare su un bus .. ideale x famiglie.. a te la scelta.