Pagina 1 di 1

Phedra in Prova. qualche domanda! una va.. per ora!

Inviato: 09 dic 2011, 13:08
da UnNickk
Salve.
sono un Felice/Infelice di una Thesis Emblema automatica diesel del 2004 che amo... ma che odio anche(troppi problemi... veramente troppi!)!!

da un paio di giorni sto provando una Phedra(non so quale sia l'allestimento)
credo un 2000diesel del 2003 manuale.
bene, la macchina è spaziosa, comoda, piace ai bambini perchè è immensa
a parte qualche "impazzimento" quando si va ad inserire l'allarme(frecce che rimangono intermittenti finchè non si toglie e rimette l'allarme o per il bip bip che dura per 3, 4 o 5 volte)
devo dire che mi ci sto trovando bene...

i consumi?
ho cercato un po su internet e parla di consumi che si aggirano sui 11-13 con piede leggero e che vanno sui 9 se si spinge un po di più

beh... io ho una guida mooooolto tranquilla(i tempi in cui andavo con una cosworth sono ormai lontanissimi!)
ho preso l'auto col serbatoio completamente vuoto. 1l di nafta.
ho messo le mie belle 20euro, 12litri. ho già percorso 200km e ne posso fare ancora una trentina.
già così starei sui 16.6km/l... ma... funziona bene l'indicatore di livello nafta?
no perchè consumi così bassi per una macchina che ha un po di anni(167.000km) e cmq con una stazza così grande, mi lascia stupito... soprattutto per quelli dichiarati dalla casa e per quelli dichiarati dai possessori!

Re: Phedra in Prova. qualche domanda! una va.. per ora!

Inviato: 09 dic 2011, 14:05
da Virgilio Perrotti
Ciao UnNickk,
se è del 2003 la Phedra avrà un motore 2.2 da 128 CV.
Non discuto sulla resa della macchina poichè come puoi ben vedere io ne ho una con un motore diverso.
Posso dirti che l'indicatore del livello carburante è più che altro "teorico". Ogni tacca non corrisponde effettivamente a tot litri di carburante e così nella mia, con la prima tacca, se và bene, posso percorrere in media 40 Km.
Le successive spariscono dopo percorrenze più lunghe ma sempre variabili.
In compenso il calcolo della media fatto dal computer di bordo è attendibile (ovviamente io parlo del comportamento di quello che ho sulla mia Phedra).
Facendo i calcoli per conto proprio spesso le medie differiscono di pochissimo.

Re: Phedra in Prova. qualche domanda! una va.. per ora!

Inviato: 09 dic 2011, 14:45
da Leo1270br
Ciao, se monta la stessa motorizzazione della mia Ulysse Jtd 2.0 del 2002... da 109 Cv i consumi sono circa 10 Km/Lt in città e circa 13/14/15 Km/Lt con piede leggero su strada extraurbana, la mia ha 156.000 km circa... Occhio che i Km che ti mostra residui sono comprensivi la riserva... quindi se dice che ne mancano 30... bhe mi preoccuperei... rischi di rimanere a piedi!!

Re: Phedra in Prova. qualche domanda! una va.. per ora!

Inviato: 09 dic 2011, 15:41
da Alfredo@blulanciA
UnNickk Scritto:
-------------------------------------------------------
> Salve.
> sono un Felice/Infelice di una Thesis Emblema
> automatica diesel del 2004 che amo...
ma che odio
> anche(troppi problemi... veramente troppi!)!!
>
> da un paio di giorni sto provando una Phedra(non
> so quale sia l'allestimento)
> credo un 2000diesel del 2003 manuale.
> bene, la macchina è spaziosa, comoda, piace ai
> bambini perchè è immensa
> a parte qualche "impazzimento" quando si va ad
> inserire l'allarme
(frecce che rimangono
> intermittenti finchè non si toglie e rimette
> l'allarme o per il bip bip che dura per 3, 4 o 5
> volte)
> devo dire che mi ci sto trovando bene...
>
> i consumi?
> ho cercato un po su internet e parla di consumi
> che si aggirano sui 11-13 con piede leggero e che
> vanno sui 9 se si spinge un po di più
>
> beh... io ho una guida mooooolto tranquilla(i
> tempi in cui andavo con una cosworth sono ormai
> lontanissimi!)
> ho preso l'auto col serbatoio completamente vuoto.
> 1l di nafta.
> ho messo le mie belle 20euro, 12litri. ho già
> percorso 200km e ne posso fare ancora una
> trentina.
> già così starei sui 16.6km/l... ma... funziona
> bene l'indicatore di livello nafta?
> no perchè consumi così bassi per una macchina
> che ha un po di anni(167.000km) e cmq con una
> stazza così grande, mi lascia stupito...
> soprattutto per quelli dichiarati dalla casa e per
> quelli dichiarati dai possessori!


1)Complimenti innanzitutto per la Thesis, macchina favolosa che non ho mai avuto ma che acquisterei (magari una Centenario nera!) anche ora.
2)Per quanto riguarda gli allarmi hanno sempre dato problemi infatti io le 2 Phedra (e la Zeta) le ho sempre prese senza, anche perchè NESSUNO ti ruberà questo tipo di macchina neanche per rivendere i ricambi.
3)Per le medie: io quando avevo la 128 CV +++vit. facevo anche più di 14 km/l, se tu non superi mai i 90km/h e sfiori sempre l'accelleratore come se scottasse, io credo che puoi arrivare a 16.
Resto comunque un pò dubbioso sul quel 2003 anno in cui molte Phedra hanno lamentato difetti, dovresti cercarne una almeno del 2005 per essere tranquillissimo.
Attenzione poi al FAP perchè dopo i 160.000 sorgono problemi derivanti proprio da questo dispositivo o dalla mancanza di cerina.

Re: Phedra in Prova. qualche domanda! una va.. per ora!

Inviato: 09 dic 2011, 16:17
da UnNickk
beh... in realtà la sto provando solamente... è di un amico, e siccome la thesis è per l'ennesima volta "ferma", me l'ha data(ovviamente è anche "l'amico" che mi diede la thesis... :D)

per quanto riguarda i km restanti di cui sopra è solo una mia teoria... perchè non ho ancora visto come si usa il computer di bordo e la schermata che mi da ora è solo quella dei km fatti, della velocità media, e del consumo medio(che segna 10.7km/l)

per quanto riguarda le "tacche" si sono tolte sui 40km l'una effettuati.

con 20 euro, 12l, si sono accese 6 tacche da 0 che ne aveva...
tolte 3 tacche coi 200km effettuati ce ne sono 3 ancora accese..
presumendo infatti fossero mooolto indicative io ho pensato che ne posso fare ancora 30 di km.

ma anche pensando che non ho più nafta, 200km con 12l... insomma, sempre 16.6 km/l sono!

ah, e questi 200km almeno 40 sono stati con traffico a 10km/h gli altri sempre con una media di 110km/h..

tutto sommato, per ora, sono soddisfatto.



per quanto riguarda la thesis, appena la presi(lugliio 2010), e prima che si rompesse cambio, intercooler, supporti motore, e un paio di volte i braccette delle ruote.. ci andai da roma a torino, viaggiando ad una media di 130km/h e, anche se non si potrebbe, giusto per vedere la velocità di punta, toccai anche i 220km/h, ma per poco eh, insomma... 17km/l.
ora, con il solo cambio automatico sostituito, ma con gli altri danni presenti, fa 7km/l!!!
e vabbè.................. (tralasciando le spie che si accendono eh)

Re: Phedra in Prova. qualche domanda! una va.. per ora!

Inviato: 12 dic 2011, 11:06
da Elettriko
Complimenti per il piede , che dev'essere davvero leggerissimo......
Mi spiace per la Thesis , auto bellissima che ti invidio , ma che purtroppo non pare essere un campione di affidabilità.
Quanto alla Phedra ..... a'mme , me piace..... :D
(ma ho una Lybra)