ripristino vettura
-
- Messaggi: 102
- Iscritto il: 25 nov 2011, 20:23
ripristino vettura
Ciao a tutti, sono appena rientrato da un viaggio di 2 giorni nella mia Padova e così ho potuto fare sfogare un po' la mia Leona su autostrade e superstrade. In viaggio mi sono accorto di un rumorino strano che proviene dall'interno del pannello porta destro. So già che la lampadina sotto la portiera si muove in quanto non riesco a rimontare la lastrina trasparente che mi si è staccata non so come, ma piuttosto questa vibrazione si trasmette anche all'interno del cruscotto. E' come se qualcosa ballasse all'interno della porta. In ogni modo. ottimo viaggio, soprattutto riposante. Ho fatto giusto in tempo a fare il pieno di gasolio a 1.44,5, 5 minuti prima che passasse a 1.66,5. Ogni tanto un piccolo colpo di fortuna. Certo, da oggi in poi, fare rifornimento farà ancora più male al mio portafoglio. Un altro consiglio. Io mi rifornisco con il gasolio tradizionale e mi sono sempre trovato bene. Che differenze potrei ottenere mettendo il gasolio "speciale" ? Una buona serata a tutti Voi.
Antonio
Antonio
Antonio
-
- Messaggi: 102
- Iscritto il: 25 nov 2011, 20:23
Re: ripristino vettura
il titolo discussione c'entra perchè vorrei passare la mia Alfa 156 1.9 jtd a mio fratello , vettura con 210000km. Dovrei sostituire i braccetti anteriori che scricchiolano da morire. La distribuzione l'ho fatta a 145000, la frizione a 135000 . Devo cambiare le candelette la cui spia lampeggia a lungo (oltre 30 sec.). So che non è il forum dell'Alfa ma secondo Voi vado incontro a spese ingenti? Grazie ancora. Antonio
Antonio
Re: ripristino vettura
antoniopaolo Scritto:
-------------------------------------------------------
> il titolo discussione c'entra perchè vorrei
> passare la mia Alfa 156 1.9 jtd a mio fratello ,
> vettura con 210000km
Se l'hai trattata bene non dovrebbe avere problemi a farne un altro bel pò...
> Dovrei sostituire i braccetti anteriori che scricchiolano da morire.
Niente di grave
> La distribuzione l'ho fatta a 145000, la frizione a 135000 .
Quindi per altri 50000 almeno non dovresti aver bisogno di metterci mano.
> Devo cambiare le candelette la cui spia lampeggia a lungo (oltre 30 sec.).
Un lavoro abbastanza rognoso , sono in un posto decisamente angusto ed il rischio di rottura è sempre dietro l'angolo.
Da far fare ad un meccanico ( no fai da te ) .
> So che non è il forum dell'Alfa ma secondo Voi vado incontro a spese ingenti?
Tutto sommato dovresti cavartela con poco , sempre a condizione di trovare un meccanico onesto.
-------------------------------------------------------
> il titolo discussione c'entra perchè vorrei
> passare la mia Alfa 156 1.9 jtd a mio fratello ,
> vettura con 210000km
Se l'hai trattata bene non dovrebbe avere problemi a farne un altro bel pò...
> Dovrei sostituire i braccetti anteriori che scricchiolano da morire.
Niente di grave
> La distribuzione l'ho fatta a 145000, la frizione a 135000 .
Quindi per altri 50000 almeno non dovresti aver bisogno di metterci mano.
> Devo cambiare le candelette la cui spia lampeggia a lungo (oltre 30 sec.).
Un lavoro abbastanza rognoso , sono in un posto decisamente angusto ed il rischio di rottura è sempre dietro l'angolo.
Da far fare ad un meccanico ( no fai da te ) .
> So che non è il forum dell'Alfa ma secondo Voi vado incontro a spese ingenti?
Tutto sommato dovresti cavartela con poco , sempre a condizione di trovare un meccanico onesto.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
-
- Messaggi: 102
- Iscritto il: 25 nov 2011, 20:23
Re: ripristino vettura
Grazie Elettriko, si, vado dal meccanico che mi ha sistemato la Lybra, è esperto ed onesto.
Antonio
-
- Messaggi: 102
- Iscritto il: 25 nov 2011, 20:23
Re: ripristino vettura
Quindi mi vuoi dire che anche con i braccetti che cigolano, posso camminare tranquillo?
Grazie per i tuoi consigli.
Grazie per i tuoi consigli.
Antonio
Re: ripristino vettura
antoniopaolo Scritto:
-------------------------------------------------------
> Quindi mi vuoi dire che anche con i braccetti che
> cigolano, posso camminare tranquillo?
> Grazie per i tuoi consigli.
Non intendevo questo.
Volevo dire che non si tratta di una riparazione onerosa, ma meglio non trascurare.
Io posso lasciar correre un alzacristalli che non va bene , un coccio nella carrozzeria , o quel fastidioso cigolio del sedile.....
Ma quando si tratta di gomme , freni e sospensioni cerco sempre di intervenire al più presto.
Sono le tre cose che tengono l'auto attaccata all'asfalto , e con la sicurezza non si scherza.
-------------------------------------------------------
> Quindi mi vuoi dire che anche con i braccetti che
> cigolano, posso camminare tranquillo?
> Grazie per i tuoi consigli.
Non intendevo questo.
Volevo dire che non si tratta di una riparazione onerosa, ma meglio non trascurare.
Io posso lasciar correre un alzacristalli che non va bene , un coccio nella carrozzeria , o quel fastidioso cigolio del sedile.....
Ma quando si tratta di gomme , freni e sospensioni cerco sempre di intervenire al più presto.
Sono le tre cose che tengono l'auto attaccata all'asfalto , e con la sicurezza non si scherza.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Re: ripristino vettura
Occorre verificare se si tratta solo dei trapezi inferiori od anche dei superiori,l'alfa 147 adotta il sistema multilink,tutti e 4 con manodopera (occasione per verificare le sospensioni,per smontare i trapezi superiori vanno tolti gli ammortizzatori)spenderai sui 400 euro circa.Dipende poi da cosa monti,io consiglio vivamente i TRW.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
-
- Messaggi: 102
- Iscritto il: 25 nov 2011, 20:23
Re: ripristino vettura
Grazie Warner, è tanto tempo ormai che cigolano, inizialmente un meccanico mi ha forato le cuffie di gomma e vi ha spruzzato dello spray all'interno. Sono andato avanti un anno senza fastidi ma adesso è diventato inutile continuare a lubrificare. IL rumore è fastidioso. Si attenua solo quando piove. Ho anche paura che all'auto accada il peggio. Non so. So che è un difetto comune alle 156 e alle 147. Capita anche alle Lybra ? Ciao ancora grazie
Antonio
Re: ripristino vettura
di nulla,guarda queste soluzioni tampone a me non piacciono per nulla,quando un pezzo e' da sostituire si fa e basta,se uno sferico ha gioco interno con lo spray si risolve poco,i bracci si sostituiscono su tutte le auto anche sui mercedes e bmw(blasonati finche vuoi ma si usurano anche loro)Si attenua quando piove perche' con l'umidita' l'attrito si sente meno,ma uno sferico usurato si riperquote sempre in termini di convergenza errate ed anomalo consumo di pneumatici,oltre che scricchiolii.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]