plafoniera Aurelia B24
plafoniera Aurelia B24
C'è nessuno che mi può dire se l'Aurelia B24 convertibile aveva un plafoniera sotto il cruscotto per illuminare l'abitacolo? Se si, è possibile avere una foto di come era fatta. Grazie Mario
Re: plafoniera Aurelia B24
Ciao Mario
Ho una B 24s convertibile uscita di fabbrica nel marzo 1957 ma con alcune caratteristiche 1956; nella parte sotto riscorro c'e una semplice lampadina ma non una plafoniera con copriluce o altro. Non so se dopo, versioni 57 e 58
sia stata aggiunta una plafoniera o lasciata com'era.
Filippo
Ho una B 24s convertibile uscita di fabbrica nel marzo 1957 ma con alcune caratteristiche 1956; nella parte sotto riscorro c'e una semplice lampadina ma non una plafoniera con copriluce o altro. Non so se dopo, versioni 57 e 58
sia stata aggiunta una plafoniera o lasciata com'era.
Filippo
Filippo Salvo
figiusalvo@alice.it
figiusalvo@alice.it
Re: plafoniera Aurelia B24
Se non hai il libretto originale perchè non prendi uno dei nostri CD ?
http://www.viva-lancia.com/specials/aur ... lia-cd.php
http://www.viva-lancia.com/specials/aur ... lia-cd.php
-
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 10 lug 2009, 11:28
Re: plafoniera Aurelia B24
Ciao Mario, Ecco la foto della lampadina (Anno 1957)
- Allegati
-
- eclairage sous tableau de bord origine 1.jpg (174.45 KiB) Visto 506 volte
Re: plafoniera Aurelia B24
Grazie per le informazioni e per la foto .Anche la mia B24 è una delle prime della terza serie uscita a Marzo del 1957 con alcune caratteristiche della seconda serie(1956). Un saluto Mario
Re: plafoniera Aurelia B24
Bene Mario !
Allora leva apribaule dietro sedile del passeggero; riscaldamento di lato al cassetto; tergi contrapposti e serbatoio dietro l'alloggio della capote ma interno. Non ricordo altre diversità, ma è importante per me conoscere qualcuno che le abbia così si hanno più informazioni su auto con le principali caratteristiche comuni.
Telaio 1283 b24s
Filippo
Allora leva apribaule dietro sedile del passeggero; riscaldamento di lato al cassetto; tergi contrapposti e serbatoio dietro l'alloggio della capote ma interno. Non ricordo altre diversità, ma è importante per me conoscere qualcuno che le abbia così si hanno più informazioni su auto con le principali caratteristiche comuni.
Telaio 1283 b24s
Filippo
Filippo Salvo
figiusalvo@alice.it
figiusalvo@alice.it
Re: plafoniera Aurelia B24
Ciao Filippo la mia numero 1423 leva apribaule dietro sedile, serbatoio dietro i sedili dentro l'abitacolo,tergi contrapposti,i sedili sono separati come la terza serie,il cruscotto come la terza serie,sul baule non vi e" la maniglia. Un saluto Mario
-
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 10 lug 2009, 11:28
Re: plafoniera Aurelia B24
Mario uno foto piu interessante per fabbricare la lampadina.....non è difficile de fare!
- Allegati
-
- sans titre.jpg (17.59 KiB) Visto 505 volte
-
- Messaggi: 1710
- Iscritto il: 22 dic 2008, 08:59
Re: plafoniera Aurelia B24
leggendo per curiosità trovo un tessuto che è uscito da qui......bello vero?
andrea
andrea
-
- Messaggi: 1710
- Iscritto il: 22 dic 2008, 08:59
Re: plafoniera Aurelia B24
.... appena posso contollo anche io, perche' sotto il cruscotto della mia GTL "Flaminia" c'e' una presa di corrente che assomiglia molto a quella della foto.....ma ero sicuro che si trattasse di una presa di corrente non di una luce?....controllerò.
andrea
andrea