Pagina 1 di 2

ventilatore interno

Inviato: 06 dic 2011, 11:17
da MAIMONE
Dovrei revisionare il ventilatore aria calda interno chi ne sa' per lo smontaggio piu' di me mi aiuti.Ciao a tutti da Maimone.

Re: ventilatore interno

Inviato: 06 dic 2011, 12:31
da lorenZo
non ricordo bene..la tua è una prima o una seconda serie???

Re: ventilatore interno

Inviato: 06 dic 2011, 12:37
da MAIMONE
1a.ciao

Re: ventilatore interno

Inviato: 06 dic 2011, 17:05
da Bizzotto
MAIMONE non è difficile: solleva il pannello goffrato con la centina diasporata che vedi all'opposto dell'imperiale, è quello rivestito in pegamoide con le impunture a punto croce. poi sbulina delicatamente le bussole cianfrinate e sfila il mancorrente, magari aiutandoti con un doppio tangone ritorto.
a quel punto vedrai un puntone sulla sinistra: lascialo perdere. sulla destra, ci sono due termocoppie: lascia perdere anche quelle. afferra invece con decisione l'occhiello centrale e ruotalo di 180°. tutto il complessivo ruoterà in modo solidale con il semitelaio del pozzetto. a questo punto puoi sfilare il tutto (attento che gocciolerai su tutto il pavimento) e staccare i fastom dei contatti, uno per uno e con molta attenzione, sono placcati al berillio, pensa proprio tu che dici che sulle fulvie non c'è materiale d'avanguardia.
va be', sorvoliamo, a questo punto vedi il ventilatore che è sul retro, rivettato a un solenoide in bachelite molto delicato, attenzione a non romperlo che se no poi butti via anche il relè e il condensatore che sono collegati. pulisci con uno straccio, meglio se di rayon antistatico, immergi il ventilatore in una soluzione al 50% di paraffina liquida, 30% alcol dietilico e 20% acqua tonica e lascia riposare per una notte. rimonta il tutto, prendi aria e vai al Fungo a fare festa con gli amici, senza mangiarne troppo però che poi si vede. W LA FULVIA

ah ho letto su un forum cecoslovacco che un tizio ha messo sei chili di soda caustica nella vaschetta lavavetri e ora non brucia più le candele, funziona davvero!

Re: ventilatore interno

Inviato: 06 dic 2011, 22:48
da MAIMONE
Caro amico ti ringrazio per i consigli inteligentemente erogati.Se mi dici dove ti devo mandare l'autoambulanza della croce rossa ti potrebbe essere d'aiuto c'e' sempre un dottore di sostegno per l'igiene mentale.Auguroni

Re: ventilatore interno

Inviato: 07 dic 2011, 07:58
da lorenZo
dunque il lavoretto non è proprio facile...
devi smontare la vasca di ingresso aria nel vano motore, ti libera i tubi che vanno al radiatorino, poi hai le viti che tengono tutto il complesso dall'interno dell'auto, staccare i fili elettrici, sganciare i fili del comando aria, dopodiche, dovresti riuscire a tirarlo giù,, il coperchio è fissato con delle molle metalliche, le sganci e sei arrivato...
come avrete notato la fulvia è peggio del tetris....

Re: ventilatore interno

Inviato: 07 dic 2011, 08:36
da cogen
L'utilità di questa spiegazione?
Vedo che abbiamo anche i comici.
Invece del forum non sarebbe meglio andare da Zelig?

Re: ventilatore interno

Inviato: 07 dic 2011, 10:04
da MAIMONE
Grazie LorenZO grazie Cogen, spero che trafficando con la scatola fusibili e l'interruttore centrale parta il phon della fulvia, se no saranno guai grazie a tutti. Maimone.

Re: ventilatore interno

Inviato: 07 dic 2011, 16:05
da MAIMONE
Da quando c'e' la legge 180 sono in aumento i soggetti particolari anche sui forum dedicati alle vetture. bisogna stare attenti come quando cammini per strada , sui marciapiedi , nei parchi specialmente freguentati dai cani........ Maimone Buon Natale a tutti.

Re: ventilatore interno

Inviato: 08 dic 2011, 22:14
da giovanni sportZ 1600 1202
Preghiamo l'utente Bizzotto, che sotto altro nome probabilmente è gia presente nel forum, di astenersi da un comportamento del tutto fuori luogo.