Pagina 1 di 2

lampadine potenziate h7

Inviato: 06 dic 2011, 09:45
da peris
ciao a tutti visto che la mia phedra non so perchè fa poca luce mi tocca sempre viaggiare anche con i fendinebbia accesi, non sono i vetri dei fari opacizzati perchè sono quasi nuovi, volevo mettere le H7 OSRAM Night Breaker Plus +90%. c'è qualcuno che ha già provato queste lampadine potenziate? il mio timore è il surriscalamento della parabola del faro. grazie

Re: lampadine potenziate h7

Inviato: 06 dic 2011, 10:03
da Leo1270br
Ciao io alla mia Ulysse Jtd 2.0 del 2002 avevo lo stesso identico problema, ho messo le Osram Cool Blue (Cool Blue semplici non con altre sigle) pagate solo 20 euro, pensavo che fossero troppo azzure invece sono bianche forse perche affinche passano le lenti tendono a schiarirsi, devo dire che il risultato è stato nettamente superiore alle lampade precedenti, anche se ho dovuto posizionarle al buio per avere la giusta centratura che di giorno avevo sbagliato. Certo la cosa migliore sarebbe un kit xeno... ma ho paura che vada in conflitto con l'elettronica di bordo..., comunque prova questa strada, la spesa è minima e la sotituzione è immediata, quindi vale la pena provare.

Ciao

Re: lampadine potenziate h7

Inviato: 06 dic 2011, 10:14
da Raoul
Io ho le xeno, tutto un'altro mondo.
Certo dipende da cosa monti e da chi te le monta.

Re: lampadine potenziate h7

Inviato: 06 dic 2011, 12:12
da peris
ciao Raul ma che kit xeno monti?, presumo che l'hai montato successivamente e non era nativo sulla tua phedra. Non hai mai avuto problemi?

Invece per le tue Leo penso che siano quelle che fanno luce bianca, ma non sono potenziate. La mia paura di metterle potenziate è scaldare troppo il faro. Ci sono anche quelle della magneti marelli o bosch potenziate al 50%. Certo che se sapessi che c'è un kit allo xeno che poi non mi porovoca malfunzionamenti vari ce lo metterei subito.

Re: lampadine potenziate h7

Inviato: 06 dic 2011, 12:23
da Leo1270br
... quelle che io monto sono da 55 watt quindi quanto quelle originali, le potenziate sono ben oltre i 55 watt... e quelle potrebbero bruciare la parabola, quelle che fanno più luce al 50% è solo perchè sono più "tirate" per il collo e la loro vita sarà inferiore, e le mie credo che rientrano in questa categoria, le originali sono long life e quindi si bruciano meno... ma fanno meno luce. Per il Kit xeno avevo letto da qualche parte che dava noie al sistema ABS... ma penso che ne sia passata di tecnologia e i kit attuali siano più esenti da disturbi, anche se un conoscente le ha montate sotto una 807 gli va tutto bene... tranne per il fatto che si accendono insieme alle luci di posizione... magari avrà sbagliato qualcosa!! Forse potrebbe anche entrare in ballo l'annata di costruzione e se ci sono diversi tipi di bus come per la radio... (Van Bus e Can Bus). Io ad esempio con la RD3 Van Bus ho avuto problemi da quando installai l'interfaccia Mp3 USB... mi azzerava pe qualche decina di secondi il display dei Km e accendeva tutte le spie, smontata l'interfaccia tutto tornava a posto... alla fine ho tolto la RD3 e ho messo una JVC con Bluethoot.

Re: lampadine potenziate h7

Inviato: 06 dic 2011, 12:35
da Raoul
Devi chiedere a Vixmi, è lui che le ha montate e ripeto mai avuto un problema e io le ho sempre accese.
le luci di posizione si accendono sempre quando accendi gli anabbaglianti.

Re: lampadine potenziate h7

Inviato: 06 dic 2011, 13:52
da MarcoMi
Leo1270br Scritto:
-----------------------------------------------------------------------------------
> tranne per il fatto che si accendono insieme alle luci di posizione...

Ciao Raoul,
credo che Leo1270br si riferisse al fatto che accendendo le luci di posizione si accendono subito anche gli anabbaglianti.
Anch'io ho questo difetto e l'ho notato e postato subito appena comprata la macchina due mesi fa [post]. Non so quali lampadine ho montate, ma fanno una bella luce bianca.
Però non so quanto un cambio di lampadina possa influire sul devioluci. :S

Ciao
Marco

Re: lampadine potenziate h7

Inviato: 06 dic 2011, 13:53
da Leo1270br
... volevo dire che al tizio conoscente... le luci Xeno gli si accendono anche se mette solo quelle di posizione senza accendere le anabbaglianti...

lo sò che quelle di posizione restano accese anche con le anabbagilanti/abbaglianti... ma questo succedeva anche al Berlingo, all'Astra, alla Uno... insomma sono stato fortunato (:P)

Re: lampadine potenziate h7

Inviato: 06 dic 2011, 14:02
da Leo1270br
io da quel poco che ho capito sull'architettura di queste macchine e che il devioluci non comanda la eluci in maniera diretta come una volta... invia solo la sua posizione al computer centrale che, forse farà qualche controllo se le lampade sono funzionanti (credo), e poi comanda il relè di accensione lampade. Infatti a conferma che le luci vengono gestite da centralina ho notato che si spengono qualche secondo dopo che ho girato il devioluci e ad econometro insrito neanche si accendono. Non ho idea di quale potrebbe essere il problema... ma se è questo che dice MarcoMI oltre che il mio conoscente... preferisco avere le Osram Cool Blue... aspettando Kit migliori.

Re: lampadine potenziate h7

Inviato: 07 dic 2011, 00:13
da peris
Allora provo a mettere quelle potenziate al 50% perchè 90% in più mi sembra troppo. poi eventualmente quando vado da vito per il cambio cinghia valuto di mettere lo xeno.