Un caso per MI MANDA RAITRE
Inviato: 27 giu 2006, 23:12
Ciao Lybristi,
Adesso vi dico che cosa ho scoperto e lo so al 100% a proposito del lettore NAVI e cioe` riguardo il problema del " CD a Rovescio" oppure " Controllare CD".
La nostra cara Lancia e Alfa (166) ha montato fino alla fine del 2002 dei lettori NAVI della Siemens con un problema e cioe` il Motorino che fa girare il CD contiene un Olio errato che con il freddo diventa molto duro e non fa girare il CD, quindi non lo riconosce appena si riscalda o con un Fono ho dopo parecchio tempo con il riscaldamento dell`Auto allora funziona, per sapere se il vostro e` uno della serie basta aprire il coperchio del Lettore e verificare se la sigla sia DA-34-01C, perche` a partire dalla lettera " D " e` stato modificato, il problema si verifica sopratutto nelle zone molto fredde a partire dal Nord Italia in su, come ad es. da me in Germania.
Tutti coloro che andavo spesso in officina a reclamare durante la Garanzia hanno avuto sostituito il lettore perche` il problema era conosciuto in casa FIAT, come aveva detto una volta Frick62 solo che nessuno sapeva concretamenta quale fosse la causa .
L`ho scoperto perche` non mi potevo dare pace come mai l`Estate andava e l`Inverno no e` siccome mi intendo un po` di Elettrotecnica mi sono messo alla ricerca dell`anomalia e dopo averlo individuato ho avuto anche la conferma dalla Ditta che ha l`Assistenza per tutta l`Europa e che si trova a Norimberga (Germania) e che per riparare il lettore richiede 210€+Iva+Spedizione,indirizzo che dopo una lunga ricerca ho poi avuto dal servizio clienti FIAT Germania.
Ho scritto una lettera al servizio clienti FIAT Germania con richiesta se dopo 30 anni che ho sempre avuto Auto del Gruppo non mi potessero risarcire la somma per la riparazione e come mai non hanno fatto un richiamo sapendo del difetto e mi hanno risposto che siccome erano passati 10 giorni dai 36 mesi, cioe` 24 di Garanzia +12 proposta di agevolazione, non mi danno niente anche se il difetto e` di Fabbrica e per il fatto del richiamo lo fanno solo se sono in molti a scrivere con lo stesso problema, per me sarebbe un caso da portare a mi manda RAITRE.Ho detto loro che voglio scrivere al servizio clienti di Torino e mi hanno detto che non ne vale la pena perche` non cambia nulla nella loro posizione.
Sto riflettendo se sia opportuno dare tutto al mio Avvocato.
Spero che rispondiate in molti e vorrei sentire il vostro parere .
Ciao Dominik
Adesso vi dico che cosa ho scoperto e lo so al 100% a proposito del lettore NAVI e cioe` riguardo il problema del " CD a Rovescio" oppure " Controllare CD".
La nostra cara Lancia e Alfa (166) ha montato fino alla fine del 2002 dei lettori NAVI della Siemens con un problema e cioe` il Motorino che fa girare il CD contiene un Olio errato che con il freddo diventa molto duro e non fa girare il CD, quindi non lo riconosce appena si riscalda o con un Fono ho dopo parecchio tempo con il riscaldamento dell`Auto allora funziona, per sapere se il vostro e` uno della serie basta aprire il coperchio del Lettore e verificare se la sigla sia DA-34-01C, perche` a partire dalla lettera " D " e` stato modificato, il problema si verifica sopratutto nelle zone molto fredde a partire dal Nord Italia in su, come ad es. da me in Germania.
Tutti coloro che andavo spesso in officina a reclamare durante la Garanzia hanno avuto sostituito il lettore perche` il problema era conosciuto in casa FIAT, come aveva detto una volta Frick62 solo che nessuno sapeva concretamenta quale fosse la causa .
L`ho scoperto perche` non mi potevo dare pace come mai l`Estate andava e l`Inverno no e` siccome mi intendo un po` di Elettrotecnica mi sono messo alla ricerca dell`anomalia e dopo averlo individuato ho avuto anche la conferma dalla Ditta che ha l`Assistenza per tutta l`Europa e che si trova a Norimberga (Germania) e che per riparare il lettore richiede 210€+Iva+Spedizione,indirizzo che dopo una lunga ricerca ho poi avuto dal servizio clienti FIAT Germania.
Ho scritto una lettera al servizio clienti FIAT Germania con richiesta se dopo 30 anni che ho sempre avuto Auto del Gruppo non mi potessero risarcire la somma per la riparazione e come mai non hanno fatto un richiamo sapendo del difetto e mi hanno risposto che siccome erano passati 10 giorni dai 36 mesi, cioe` 24 di Garanzia +12 proposta di agevolazione, non mi danno niente anche se il difetto e` di Fabbrica e per il fatto del richiamo lo fanno solo se sono in molti a scrivere con lo stesso problema, per me sarebbe un caso da portare a mi manda RAITRE.Ho detto loro che voglio scrivere al servizio clienti di Torino e mi hanno detto che non ne vale la pena perche` non cambia nulla nella loro posizione.
Sto riflettendo se sia opportuno dare tutto al mio Avvocato.
Spero che rispondiate in molti e vorrei sentire il vostro parere .
Ciao Dominik