Pagina 1 di 2
Barre portatutto originali Thesis
Inviato: 04 dic 2011, 15:34
da scorpio47
Sto adattando le barre della Lancia K che possedevo alla mia Thesis e avrei piacere se qualcuno dei fortunati possessori delle introvabili barre originali postasse qualche foto del sistema di fissaggio sulla vettura.
Da parte mia prometto che posterò, una volta terminata, le foto della modifica effettuata.
Saluti da Massimo
Re: Barre portatutto originali Thesis
Inviato: 05 dic 2011, 08:45
da udeà
Io ho le originali, sono costituite da quattro viti da avvitare sulla carrozzeria con all'estremità un foro filettato per avvitare le barre. Appena posso ti mando le foto.
Re: Barre portatutto originali Thesis
Inviato: 05 dic 2011, 19:35
da scorpio47
Ti ringrazio anticipatamente per la tua disponibilità a postare le foto.
Mi interessa soprattutto vedere se il peso viene scaricato lì dove ho previsto io.
Re: Barre portatutto originali Thesis
Inviato: 12 dic 2011, 13:30
da udeà
Ecco le foto.
Re: Barre portatutto originali Thesis
Inviato: 12 dic 2011, 13:30
da udeà
Errore
Re: Barre portatutto originali Thesis
Inviato: 12 dic 2011, 13:30
da udeà
Errore
Re: Barre portatutto originali Thesis
Inviato: 12 dic 2011, 13:30
da udeà
Errore
Re: Barre portatutto originali Thesis
Inviato: 12 dic 2011, 14:35
da udeà
Errore.
Re: Barre portatutto originali Thesis
Inviato: 14 dic 2011, 08:18
da udeà
Forse sono riuscito a postare le foto.
Re: Barre portatutto originali Thesis
Inviato: 14 dic 2011, 18:21
da scorpio47
Le foto che udeà ha cortesemente postato, mi hanno rassicurato che la modifica fatta alle mie vecchie barre (le montavo sulla Lancia K) è coerente con il sistema utilizzato sulle originali Thesis.
Per questo, oltre al fatto che domenica scorsa le avevo montate e collaudate, caricandoci una porta da Roma a L'Aquila senza problemi, non mi rimane che procedere ad una bella riverniciatura finale.
Certo non sono belle ed adeguate come le originali, ma per quello a cui servono posso assicurarvi che per me vanno più che bene.
Per chi fosse interessato le barre utilizzate sono le LP47 della ditta "La Prealpina" (
http://www.laprealpina.net/articoli/pa2tutto.htm).
Grazie ad udeà per la collaborazione.