Pagina 1 di 1
restauro fulvia sport
Inviato: 30 nov 2011, 20:15
da antonioroad
Salve a tutti. Sto procedendo al restauro totale della mia Fulvia Sport 1600 del '72; con il carrozziere abbiamo un dubbio e con il Vs. gentile aiuto speriamo di risolverlo. Non essendo attendibile il colore del vano motore (nero lucido), ci siamo documentati e pare che gli interni del vano motore debbano essere nero semilucido. Domanda: tutta la parte meccanica, bracci, telaietto, piramidi in alluminio ecc, motore escluso, devono essere anche nero semilucido? Grazie sin d'ora a chi interviene
Re: restauro fulvia sport
Inviato: 01 dic 2011, 08:11
da lorenZo
sulla prima serie sicuramente...sulla seconda ho dei dubbi sulle piramidi..
Re: restauro fulvia sport
Inviato: 01 dic 2011, 08:55
da giovanni sportZ 1600 1202
il vano motore e il sotto telaio completo di duomi e braccetti sono verniciati di nero
non lucido sicuramente non opaco vero
ma credo che del colore esatto dei cani motore si sia parlato in passato
saluti
Re: restauro fulvia sport
Inviato: 02 dic 2011, 13:28
da Duke
La mia FSZ1600 (una delle ultime 20 prodotte), l'ho trovata col vano in tinta carrozzeria e così l'ho lasciata in quanto il bleulancia è già abbastanza scuro da non fare risaltare lo sporco e l'unto.
Credo che la ratio del vano fatto nero sia quella.
Quanto a bracci, montanti e telaietto ho fatto invece tutto nero lucido.
Duke