Solidità e manutenzione Phedra
Posted: 28 Nov 2011, 00:40
Solo una piccola riflessione con una premessa:
Insomma se fate un salto sul forum Lybra ci sono tantissimi messaggi, molti OT ma la stragrande maggioranza di veri problemi alle macchine, una marea di problemi, noi ci lamentiamo della nostra culona di auto per i suoi problemi che sono in sostanza: FAP, SWIRL, qualche comando che si sprogramma, qualche turbina che và in fumo, qualche manicotto crettato e poi la benedetta DISTRIBUZIONE, il resto e casuale e sporadico più o meno.
L'annuncio di Senese mi ha fatto pensare a quante volte ho portato l'auto dal meccanico e ho pensato che si trattava di manutenzione ciclica come cambio di gomme, tagliandi, revisione, cerina, montare impianti aggiuntivi ma quasi mai di vere e proprie rotture (ovviamente scrivo con una mano sola e l'altra ben sistemata su attributi vari).
Allora bisogna dirlo che si tratta di un'auto per lo più affidabile e forse (fulmini e saette da tutto il forum) lo è perchè è un progetto multiaziendale senza la maggior parte dei difetti dei prodotti Lancia/Fiat.
Il buon Italo potrà controbattere da qualificato esperto e frequentatore del forum ma mi sembra di capire che le nostre siano macchine sostanzialmente affidabili se trattate con cura.
Così ho sentenziati e spero di non attirarmi addosso diffide e recrudescenze varie.
Roberto
- Ho considerato i messaggi su tutti e due i forum Phedra;
- Ho considerato i messaggi sul forum Lybra e che la Lybra è una macchina più datata di Phedra;
- Ho considerato la casistica dei problemi di Phedra che vede sempre i soliti tre/quattro difetti ripetersi e poco altro;
- Ho fatto questa riflessione altre volte ma ho atteso di leggere l'annuncio di Senese che vendeva la sua Lybra e ne elencava gli interventi di manutenzione recenti fatti;
- Ho pensato e ripensato a Jvan ed alla sua storia;
- Insomma mi sono detto
Insomma se fate un salto sul forum Lybra ci sono tantissimi messaggi, molti OT ma la stragrande maggioranza di veri problemi alle macchine, una marea di problemi, noi ci lamentiamo della nostra culona di auto per i suoi problemi che sono in sostanza: FAP, SWIRL, qualche comando che si sprogramma, qualche turbina che và in fumo, qualche manicotto crettato e poi la benedetta DISTRIBUZIONE, il resto e casuale e sporadico più o meno.
L'annuncio di Senese mi ha fatto pensare a quante volte ho portato l'auto dal meccanico e ho pensato che si trattava di manutenzione ciclica come cambio di gomme, tagliandi, revisione, cerina, montare impianti aggiuntivi ma quasi mai di vere e proprie rotture (ovviamente scrivo con una mano sola e l'altra ben sistemata su attributi vari).
Allora bisogna dirlo che si tratta di un'auto per lo più affidabile e forse (fulmini e saette da tutto il forum) lo è perchè è un progetto multiaziendale senza la maggior parte dei difetti dei prodotti Lancia/Fiat.
Il buon Italo potrà controbattere da qualificato esperto e frequentatore del forum ma mi sembra di capire che le nostre siano macchine sostanzialmente affidabili se trattate con cura.
Così ho sentenziati e spero di non attirarmi addosso diffide e recrudescenze varie.
Roberto