Pagina 1 di 3

VERA FULVIA MONTECARLO

Inviato: 26 nov 2011, 18:49
da marcopiaz
Innanzitutto saluti a tutti gli utenti. Sono un appassionato di mezzi d'epoca e dopo aver "raccolto" una Maggiolone 1303 Cabrio del 75, una Fiat 500L del 71, una Honda Four 500 del 76 ed una Honda four 350 del 74, finalmente mi sono deciso a compra il mio vero AMORE: la FULVIA COUPE'. Ho trovato una Montecarlo ma come al solito la domanda sorge spontanea: sarà una vera "Montecarlo". Diciamo che dalle premesse sembrerebbe di si ma alcuni particolari mi lasciano perplesso. Innanzitutto il prezzo (circa 6000 euro), poi i sedili che sembrano della Montecarlo ma sono senza poggiatesta e poi non ultimo la data di immatricolazione. L'auto, ritargata con targhe nuove bianche, risulta essere stata immatricolata la prima volta il 01.01.1972. Siccome da quello che ho letto, la Montecarlo è stata lanciata come commemorazione della vittoria lancia nel rally di Montecarlo avvenuto a fine gennaio 1972 come è possibile che sia stata immatricolata il 01/01/1972?? Può trattarsi di un errore di trascrizione nel nuovo libretto o si tratta dell'ennesima bufala? Grazie a tutti e saluti.

Re: VERA FULVIA MONTECARLO

Inviato: 28 nov 2011, 08:45
da Andrea Nistri
Guarda se ha la luce di cortesia sullo sportello del passeggero....Andrea

Re: VERA FULVIA MONTECARLO

Inviato: 28 nov 2011, 09:58
da AntonioFSZ
Fai un "cerca"... dei trucchi per distinguere una vera Montecarlo abbiamo parlato tante volte.

Re: VERA FULVIA MONTECARLO

Inviato: 02 dic 2011, 21:32
da peofsz1600
immatricolata a Capodanno??
E' evidente che la data e' fittizia, succede.
Probabilmente non si leggeva bene sui dati della motorizzazione la data originale e, quindi sono andati un po' alla garibaldina quando e' stata ritargata.
Se sul libretto c'e' il numero di targa precedente conviene fare una visura al PRA. Anzi, conviene in ogni caso
Ciao
PeoFSZ1600

Re: VERA FULVIA MONTECARLO

Inviato: 30 dic 2011, 20:28
da gubbio
peofsz1600 ha scritto:


immatricolata a Capodanno??
E' evidente che la data e' fittizia, succede.
Probabilmente non si leggeva bene sui dati della motorizzazione la data originale e, quindi sono andati un po' alla garibaldina quando e' stata ritargata.
Se sul libretto c'e' il numero di targa precedente conviene fare una visura al PRA. Anzi, conviene in ogni caso
Ciao
PeoFSZ1600-----------------


ma con una visura al PRA cosa potrebbe risultare se porta gli stessi rieferimenti di una seplice 1300, fosse stata un hf allora potevo capire, forse qualcosa mi sfugge .

Re: VERA FULVIA MONTECARLO

Inviato: 30 dic 2011, 22:58
da acca effe
Io penso che Peofsz con la verifica al PRA intendesse verificare solo la data di prima immatricolazione.E' infatti ovvio che un allestimento (non modello) di auto prodotta per celebrare un avvenimento,non potesse esistere prima dell'avvenimento stesso.Quindi se cosi', e' perfettamente inutile la ricerca di particolari e dettagli tecnici.

Re: VERA FULVIA MONTECARLO

Inviato: 30 dic 2011, 23:45
da gubbio
acca effe ha scritto:

Posts: 275
Io penso che Peofsz con la verifica al PRA intendesse verificare solo la data di prima immatricolazione.E' infatti ovvio che un allestimento (non modello) di auto prodotta per celebrare un avvenimento,non potesse esistere prima dell'avvenimento stesso.Quindi se cosi', e' perfettamente inutile la ricerca di particolari e dettagli tecnici.

sono stato poco attento; grazie per il chiarimento.

Re: VERA FULVIA MONTECARLO

Inviato: 09 gen 2012, 18:39
da peofsz1600
Scusa non sono stato preciso.
Piu' che una visura, dovresti fare un estratto cronologico sui documenti in originale, richiedendolo nella provincia di prima immatricolazione.
Comunque, controlla i soliti dettagli: parafanghi, specchio di coda, fissaggio sedili e gomma di scorta.

ciao
PeoFSZ1600

Re: VERA FULVIA MONTECARLO

Inviato: 08 apr 2014, 17:54
da giacomino1951
Ciao a tutti e, come ultimo arrivato, mi sono letto molte risposte su come riconoscere una fulvia montecarlo che sto cercando di acquistare.
Una in particolare, vista la settimana scorsa, sembra una "vera montecarlo", ma solo una cosa mi lascia perplesso ed è la domanda che vorrei porvi: l'auto è stata immatricolata a fine febbraio 1972.
Il libretto è il suo originale!
Mi sapreste indicare in quale mese la Lancia iniziò a consegnare le 1.3 S in versione Montecarlo?

Re: VERA FULVIA MONTECARLO

Inviato: 08 apr 2014, 18:47
da AntonioFSZ
Da quanto sapevo, solo da aprile del 72.
La versione Montecarlo era stata creata per celebrare il successo nel rally di Montecarlo proprio del 1972, che si corse nell'ultima settimana di gennaio di quell'anno. Mi pare difficile che in così poco tempo abbiano potuto decidere, progettare, allestire e commercializzare la versione speciale... :)