Pagina 1 di 1
Valvola EHA debimetro/flussometro Thema 8.32
Inviato: 25 nov 2011, 16:48
da Vincenzo Piazza
Ciao a tutti.
Scrivo questo per rispondere a un messaggio privato ma puo essere di aiuto ad altri.
Quella di desta e la valvola EHA quello di sinistra il flussometro.
La valvola EHA Mercedes 420 o 500SL e altre Mercedes Bosch 2437020007
Il flussometro Mercedes 190 3437224015.
Identici a quelli della Thema 8.32 sia la valvola che il flussometro.
Quando si parla di Mercedes 100euro bastano per la valvola e il flussometro nuovi su eBay
Quando si parla di Ferrari ( Stessi numeri Bosch ) moltiplica per 5.

P.S come si nota in foto esiste una vite nella valvola EHA quindi se si sostituisce deve essere regolata.
Enzo
Re: Valvola EHA debimetro/flussometro Thema 8.32
Inviato: 25 nov 2011, 17:13
da Stefano
Grazie Enzo, ma i connettori lancia di solito non sono come questa foto che ti mando?
Non è che sono diversi rispetto a quelli Mercedes?
Grazie
Re: Valvola EHA debimetro/flussometro Thema 8.32
Inviato: 25 nov 2011, 17:16
da Vincenzo Piazza
Ciao Stefano.
Nella mia 1 serie sono identici a quelli del Mercedes.
Puoi controllare facilmente il flussometro e collegato con il cavo a 5 spinotti a sinistra del vano motore.
Enzo
Re: Valvola EHA debimetro/flussometro Thema 8.32
Inviato: 26 nov 2011, 14:49
da Antonio8.32
Ha ragione enzo per la prima serie gli spinotti sono identici a quelli in foto...
Vincenzo ho una domanda per te ma quella vite sulla valvola EHA cosa regola???
Poi cmq va regolata prima del montaggio perche una volta montata non è piu accessibile....
Saluti Antonio
Re: Valvola EHA debimetro/flussometro Thema 8.32
Inviato: 27 nov 2011, 00:40
da Vincenzo Piazza
Ciao!
La vite in foto non regola proprio niente perche non e altro che una protezione.
La vite vera e propia che regola la valvola EHA si trova sotto la vite in foto e va regolata con una chiave esagonale da 2 mm.
La valvola EHA non e altro che una valvola eletromagnetica che controlla la pressione benzina nel distributore.
Non e facile che si rompe ma e facile che perda benzina visto che 2 o-ring sono presenti fra la valvola e il distributore ( PRATICAMENTE BENZINA IN PRESSIONE PASSA ATTRAVERSO LA VALVOLA )
La vite comunque non va toccata e visto la posizione difficile da regolare a differenza di altre macchine.
Non voglio entrare nell argomento ma quando si convertono motori da benzina a E85 il regolaggio della vite ha la sua importanza ( comunque in senso orario si da piu pressione )
Puzza di benzina e difficolta di avviamento a motore caldo possono essere causa di una valvola EHA che perde benzina.
In caso di sostituzione si possono sempre contare dall originale i giri della vite con la chiave esagonale fino al fine corsa.
Enzo
Re: Valvola EHA debimetro/flussometro Thema 8.32
Inviato: 27 nov 2011, 10:29
da Antonio8.32
grazie vincenzo molto gentile ed esauriente....
Saluti Antonio
P.s. mi farebbe piacere fare una chicchierata a telefono con te ....
Re: Valvola EHA debimetro/flussometro Thema 8.32
Inviato: 27 nov 2011, 11:51
da Vincenzo Piazza
Ciao!
Come no!
Mandami il tuo numero con un messaggio privato, ti telefono io.
Enzo
Foto
Inviato: 02 dic 2011, 17:44
da Vincenzo Piazza
Inserisco delle foto.
Enzo
Re: Foto
Inviato: 02 dic 2011, 17:46
da Vincenzo Piazza
Ancora foto!