una settimana con DELTA
Inviato: 24 nov 2011, 22:50
Come promesso vi racconto la mia prima settimana con Delta e senza Lybra (sigh)
Allora, la macchina è rifinità bene, il bagagliaio è piccolo, per ottenere più spazio basta portare avanti i sedili posteriori, è un pellino più rumorosa di Lybra, in compenso a tutto quello che aveva Lybra tranne grrrrrrrr le luci sotto le portiere...grave pecca, le maniglie sono illuminate, i sedili un po più duri, la cosa non guasta, non po più piccoli di Lybra, ma comodi allo stesso modo, le plafoniere sono disposte in diverso modo, ma cmq efficaci, manca la luce nel bagagliao, il posto guida si puo regolare benissimo, io sn alto 1.84 e ci sto comodo, il quello di Lybra dovevo tirare indietro tutto il sedile, il motore non è un mostro di potenza, del resto non lo era neanche il mio vecchio 1.9, l' erogazione è fluida, 130 km/h a 2300giri non si sente nemmeno, la chiave è la stessa della cinquecento che ******, ora mi sfugge qualcosa, se volete fatte domande.
Allora, la macchina è rifinità bene, il bagagliaio è piccolo, per ottenere più spazio basta portare avanti i sedili posteriori, è un pellino più rumorosa di Lybra, in compenso a tutto quello che aveva Lybra tranne grrrrrrrr le luci sotto le portiere...grave pecca, le maniglie sono illuminate, i sedili un po più duri, la cosa non guasta, non po più piccoli di Lybra, ma comodi allo stesso modo, le plafoniere sono disposte in diverso modo, ma cmq efficaci, manca la luce nel bagagliao, il posto guida si puo regolare benissimo, io sn alto 1.84 e ci sto comodo, il quello di Lybra dovevo tirare indietro tutto il sedile, il motore non è un mostro di potenza, del resto non lo era neanche il mio vecchio 1.9, l' erogazione è fluida, 130 km/h a 2300giri non si sente nemmeno, la chiave è la stessa della cinquecento che ******, ora mi sfugge qualcosa, se volete fatte domande.