Anomalia freni?

Mercatino
Gallery
Gabz1000
Messaggi: 139
Iscritto il: 16 nov 2009, 10:34

Anomalia freni?

Messaggio da leggere da Gabz1000 »

Salve, ultimamente noto che girando lo sterzo a destra, si accende la spia che segnala il consumo delle pastiglie freno anteriori.
Premetto che i freni funzionano bene, e che ho sostituito dischi etc appena 10000Km fa. (Il difetto accentua nelle giornate piovose in particolare)
Puo' essere qualche sensore danneggiato? Dove dovrei guardare?
Gabz1000
ciccioriz
Messaggi: 1579
Iscritto il: 15 mag 2010, 15:34
Località: Modica

Re: Anomalia freni?

Messaggio da leggere da ciccioriz »

Devi controllare il filo del sensore usura, sicuramente si sarà rovinato e va a toccare da qualche parte.
.


Francesco. Modica/Rg.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Ex Lybra 1.9 JTD 105cv anno 2000 blu Nicole....Ora Fiat Croma 1.9 150 cv Emotion anno 2005....Fiat 1100-103 anno 1953...Garelli Gulp Matic anno 1979.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
.
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Anomalia freni?

Messaggio da leggere da warner »

Quoto devo togliere la ruota lato sx,il cavetto del sensore lo vedi subito.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: Anomalia freni?

Messaggio da leggere da Elettriko »

Confermo , anche a me si è spezzato e faceva accendere la spia
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Gabz1000
Messaggi: 139
Iscritto il: 16 nov 2009, 10:34

Re: Anomalia freni?

Messaggio da leggere da Gabz1000 »

Per la sostituzione bisogna acquistare tutto il sensore nuovo?Oppure e' possibile la riparazione?
Gabz1000
fred summer
Messaggi: 986
Iscritto il: 26 feb 2009, 21:52

Re: Anomalia freni?

Messaggio da leggere da fred summer »

il sensore è compreso con le pastiglie nuove, ha un connettore che si aggancia alla controparte che arriva dal quadro strumenti (immagino...)
Se hai il filo spelato o interrotto, mettilo a posto come faresti con un filo elettrico qualsiasi, e magari sistemalo in modo che non sfreghi contro qualche cosa. La spia si accende quando il filo viene messo a massa.
Fred Summer

-----------------------------------------------------------
JTD 115cv LS - S.W. - 2004 - Grigio Elisa
-----------------------------------------------------------
ciccioriz
Messaggi: 1579
Iscritto il: 15 mag 2010, 15:34
Località: Modica

Re: Anomalia freni?

Messaggio da leggere da ciccioriz »

Infatti il sensore è "annegato" nella pasticca. Un piccolo consiglio: se il filo lo trovi spezzato quando vai a ripararlo, allungalo di pochi centimetri, il più delle volte si spezza propio perchè è molto corto (o gli si fa fare un percorso sbagliato).
.


Francesco. Modica/Rg.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Ex Lybra 1.9 JTD 105cv anno 2000 blu Nicole....Ora Fiat Croma 1.9 150 cv Emotion anno 2005....Fiat 1100-103 anno 1953...Garelli Gulp Matic anno 1979.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
.
Rispondi

Torna a “Lybra”