Alternatore alternativo
Inviato: 23 nov 2011, 21:44
riprendo l'argomento alternatore con un'altra discussione perchè vorrei provare un po' di "fai da te" con l'aiuto degli esperti del forum. Ho cercato nei vecchi post ma non sono riuscito a reperire tutte le info che mi servono
Arrivato alla conclusione di dover mettere mano all'alternatore della mia coupè 1.3S 2a serie del 1972 vorrei chiedere :
1. nel caso volessi tentare la revisione dell'alternatore, come è possibile riconoscere il Ducellier dal Bosch (il regolatore di tensione è Ducellier, ma non so se questo è determinante) ?
L'alternatore non ha marche visibili da montato e prima di smontarlo/farlo smontare vorrei cercare i ricambi in quando la vettura è comunque manciante.
2. Ho letto che le ultime Fulvia 3 montavano un Bosch con regolatore integrato. Io ho i CD solo della 2a serie, qualcuno mi può dire la sigla di questo ? Ho letto di vari modelli compatibili. Qualcuno mi potrebbe aggiornare con un modello reperibile e montabile senza troppe modifiche, con il minimo di danni all'originalità ?
3. Nel caso di montaggio di alternatore con regolatore integrato, schema elettrico alla mano, sarebbe sufficiente lasciare scollegati i tre fili che collegano il regolatore direttamente all'alternatore e collegare solo i fili originali per l'alternatore ?
mi scuso se ho posto domande ovvie, un ringraziamento ed un saluto a tutti
Franco
Arrivato alla conclusione di dover mettere mano all'alternatore della mia coupè 1.3S 2a serie del 1972 vorrei chiedere :
1. nel caso volessi tentare la revisione dell'alternatore, come è possibile riconoscere il Ducellier dal Bosch (il regolatore di tensione è Ducellier, ma non so se questo è determinante) ?
L'alternatore non ha marche visibili da montato e prima di smontarlo/farlo smontare vorrei cercare i ricambi in quando la vettura è comunque manciante.
2. Ho letto che le ultime Fulvia 3 montavano un Bosch con regolatore integrato. Io ho i CD solo della 2a serie, qualcuno mi può dire la sigla di questo ? Ho letto di vari modelli compatibili. Qualcuno mi potrebbe aggiornare con un modello reperibile e montabile senza troppe modifiche, con il minimo di danni all'originalità ?
3. Nel caso di montaggio di alternatore con regolatore integrato, schema elettrico alla mano, sarebbe sufficiente lasciare scollegati i tre fili che collegano il regolatore direttamente all'alternatore e collegare solo i fili originali per l'alternatore ?
mi scuso se ho posto domande ovvie, un ringraziamento ed un saluto a tutti
Franco