Pagina 1 di 2
ma il tutor funziona?
Inviato: 21 nov 2011, 12:40
da ziohappy
Ieri ero sulla A14 (adriatica) a 130 km orari in direzione sud.....e dallo specchietto vedo un altra Leona che sopraggiunge.
Si avvicina sempre di più....mi sorpassa... e sparisce all'orizzonte.... Ho pensato ma le multe non le paga o qualcuno ha appena rubato una Leona?
Re: ma il tutor funziona?
Inviato: 21 nov 2011, 13:39
da Luigi T
il tutor ha funzionamenti multipli..
può funzionare come rilevatore di velocità istantanea, ovvero: passi sulle spire (normalmente 3) e legge la velocità. Come il classico autovelox
oppure può funzionare come calcolatore di velocità media, ovvero: il primo tutor ti legge, il secondo pure... e tira la media.
il funzionamento dei tutor è flessibile.
se vi sono 5 tutor, a-b-c-d-e, è possibile impostare che A, faccia il calcolo della media con C, B la fa con D e E funziona da solo oppure non è attivo... il giorno dopo, possono variare... ovvero A funge da solo, C fa la media con E e via dicendo.. oppure A fa la media con B, C la fa con D ecc ecc...
hanno un funzionamento multiplo.
Io ho un tutor in ufficio (li vendo), ma lo uso come riconoscitore targhe per apertura varchi.
è un prodotto della ditta TATTILE.
il modello base che ho come demo, legge 20 targhe al secondo e ne può immagazzinare 20000, dopo di che, essendo in rete le scarica.
può riconoscere targhe italiane e estere, a secondo del pacchetto software installato... si può aggiornare il firmware, di conseguenza se esce una targa nuova, si aggiorna la telecamera...
qualcuno dice: cammina a cavallo delle spire e non ti becca! come fai fai, ti becca!! lo posso garantire.
se avete provato e non è arrivato il verbale, può essere che la tratta interessata non era attiva o aveva un funzionamento tale da non leggere il vs transito, ma solo le targhe lette dalla macchina precedente...
sembra complicato, ma è banale!!
se la targa non è riconosciuta, salva un file, con tanto di orario, foto a colori ecc ecc... targa non riconosciuta non significa niente verbale, significa che saranno le forze dell'ordine a prendere la targa dal filmato, perchè la macchina è impostata per la lettura ad una certa distanza, angolazione ecc ecc...
saluti
Re: ma il tutor funziona?
Inviato: 21 nov 2011, 16:25
da DemoneGuardiano
Il funzionamento è proprio quello che ha spiegato Luigi, io aggiungo il fatto che TUTTE le rilevazioni finiscono nel database della Centrale Operativa della Polstrada.
Il software è in grado di decidere se quella rilevazione deve generare un verbale di contravvenzione, in caso affermativo l' operatore viene avvertito e si mette in modo la procedura per la generazione della contravvenzione, in caso negativo i dati rilevati e la foto vengono immediatamente cancellate sia per questioni di spazio di archiviazione sia per la legge sulla privacy.
Re: ma il tutor funziona?
Inviato: 21 nov 2011, 21:15
da ziohappy
grazie a voi per la dettaglia spiegazione.
Ovviamente sapevo quasi tutto, ma rinfrescarsi la memoria fa sempre bene.
Re: ma il tutor funziona?
Inviato: 23 nov 2011, 16:26
da BEPPE69
Sarà, ma nel lungo tratto che percorro quando vado a visitare i miei da Bologna a Reggio Calabria, e non solo, mi domando sempre a chi sono intestate le varie Audi, Bmw, Mercedes, soprattutto in versioni SUV, che sfrecciando a lato mi danno l'impressione che la mia leona sia ferma. Ti si attaccano al "sedere" mentre sorpassi e con il loro bixeno rallegrano l'autostrada come una discoteca anni '80 con lo strobo... Un caro saluto a tutti.
Re: ma il tutor funziona?
Inviato: 23 nov 2011, 16:41
da Luigi T
noto anche io questa cosa.... saranno ricconi che pagano i verbali, saranno amici/parenti di personaggi in grado di annullare una multa...bhooooo... per il momento io do gas dove so che non ci sono... per il resto, rientro nel limite dei 130, anche se il cartello dice 80! fino ad oggi nessun verbale!

Re: ma il tutor funziona?
Inviato: 23 nov 2011, 16:45
da DemoneGuardiano
La presenza dei rilevatori non implica il loro funzionamento, spesso sono spenti per lunghi tratti e di conseguenza va a farsi benedire la media rilevata fra 2 o più passaggi
Solo io sono riuscito a prenderne 2 sulla stessa autostrada a distanza di circa 90 minuti uno dall' altro

Re: ma il tutor funziona?
Inviato: 23 nov 2011, 16:56
da Luigi T
la leona ha un bel culo... lo hanno fotografato!

Re: ma il tutor funziona?
Inviato: 23 nov 2011, 16:57
da Luigi T
io ho una EVO LANCER 8, di conseguenza, anche se la lybra è bella, comoda e scattante.... quando salgo mi sembra una bici... di conseguenza mi passa la voglia di fare lo scemo!
Re: ma il tutor funziona?
Inviato: 25 nov 2011, 15:02
da phelix980
Io purtroppo sono stato vittima del TUTOR ad una media di 130,00 km/h, ero sull'A26 andavo con cruise impostato a 130 con velicità rilevata dal navigatore, ma quei furboni dell'A26 hanno un tratto di 4km nei pressi di Genova con limite a 110 Km/h, e quindi in quel tratto ho sforato la media per poco più di una decina di secondi, purtroppo il verbale non è regolare perchè secondo il cds la velocità media va calcolata secondo il limite max dell'intero tratto autostradale, ma intando ho dovuto fare ricorso e per ora sono ancora in attesa della sentenza...............