Ho fatto riverniciare (in parte) la mia Y di quasi 15 anni. + 2 consigli
Inviato: 19 nov 2011, 18:54
Non so se mi sia convenuto o meno ma la mia Y del 97 era impresentabile e dopo averci pensato su l'ho fatta riverniciare.
Non tutta ma solo le parti che si stavano sbiancando causa umidità ovvero le parti in piano e cioè:
- tetto
- cofano
- parafanghi anteriori
- hanno fatto anche il paraurti ant. anche se da me non richiesto
- hanno lucidato l'intera carrozzeria
Quanto ho pagato? 700 euro.
In molti mi hanno detto che potevano essere 700 euro per una macchina nuova e di pensarci. Bene, io ci ho pensato e alla fine ho pensato che con tutti gli interventi che ho fatto negli anni sarebbe stato un peccato "buttarla via" così come era penoso circolare con un auto blu scura sbiancata sopra.
Che ne pensate?
Vi chiedo anche 2 consigli:
- dopo il ritiro ho trovato una cosa penzolante sopra la pedaliera, penso sia la presa di autodiagnosi sganciata (forse dai carrozzieri); è nera con una parte bordeaux, sapere come riagganciarla?
- non si apre più il cofano motore; anche questo causa carrozzieri, anche se il difetto non mi è nuovo e avevo passato anni ad aprire con uno che tirava la leva e un altro che premeva sul cofano, poi per fortuna si risolse. Anche questo, sapete come risolverlo?
Grazie a tutti
Guasto
Non tutta ma solo le parti che si stavano sbiancando causa umidità ovvero le parti in piano e cioè:
- tetto
- cofano
- parafanghi anteriori
- hanno fatto anche il paraurti ant. anche se da me non richiesto
- hanno lucidato l'intera carrozzeria
Quanto ho pagato? 700 euro.
In molti mi hanno detto che potevano essere 700 euro per una macchina nuova e di pensarci. Bene, io ci ho pensato e alla fine ho pensato che con tutti gli interventi che ho fatto negli anni sarebbe stato un peccato "buttarla via" così come era penoso circolare con un auto blu scura sbiancata sopra.
Che ne pensate?
Vi chiedo anche 2 consigli:
- dopo il ritiro ho trovato una cosa penzolante sopra la pedaliera, penso sia la presa di autodiagnosi sganciata (forse dai carrozzieri); è nera con una parte bordeaux, sapere come riagganciarla?
- non si apre più il cofano motore; anche questo causa carrozzieri, anche se il difetto non mi è nuovo e avevo passato anni ad aprire con uno che tirava la leva e un altro che premeva sul cofano, poi per fortuna si risolse. Anche questo, sapete come risolverlo?
Grazie a tutti
Guasto