Pagina 1 di 1

frizione....

Inviato: 20 giu 2006, 21:26
da bruno


ciao a tutti vi do un'informazione utile se non lo sapevate gia'.....

siccome faccio il meccanico e ho appena fatto la frizione alla mia lybra lo presa "RIGENERATA".......
vi illumino meglio....
la lancia da una serie di ricambi chiamati rigrnerati ma in realta' molti di loro sono nuovi di pacco....
tipo la frizione rigenerata x la lybra 1.9 costa a un comune mortate 180.00+iva ed e' inscatolata lancia ed e' nuova di pacco...
calcolate che la stessa inscatolata valeo costa ben 305.00+iva....

vi ho detto questo x informarvi e x risparmiare qualche eurino....

Re: frizione....

Inviato: 20 giu 2006, 22:12
da Alex
'RIgenerati' significa comunque USATI, anche se revisionati.
Come con tutti gli oggetti usati, ci si può imbattere bene oppure no.
Io ho montato il braccio completo + scatola servosterzo 'rigenerati'.
Il risparmio è stato consistente (come dice bruno, un 40% abbondante);
lo sterzo, però, cigola in modo deciso, specie da fermo, ed emette una serie di rumori ben poco rassicuranti sterzando completamente e procedendo anche a basse velocità.

Ad ognuno la scelta.

Re: frizione....

Inviato: 20 giu 2006, 22:22
da bruno
tu parli di sterzo io di frizione......

te lo assicuro nuovadi pacco....
anche perche' revisionare una frione si usava 30 anni fa...
io non ero propenso il ricambista lancia mi ha detto te la< mando e poi decidi....
frizione perfetta...

Re: frizione....

Inviato: 21 giu 2006, 02:57
da Angelo
Ciao bruno, io ho sostituito personalmente la frizione alla mia lybra 1.9jtd 105cv (disco+spingidisco+cuscinetto) originale VALEO, nuova e non rigenerata a €170,00 iva inclusa.
ciao

Re: frizione....

Inviato: 21 giu 2006, 06:27
da Vittorio Formigari
Scusate, ma che significa frizione rigenerata? Con il materiale di attrito sostituito? E le molle? V.

Re: frizione....

Inviato: 21 giu 2006, 17:40
da Daniele

Preciso che non faccio il meccanico e non sono esperto, ma mi viene un dubbio proprio sulla frizione rigenerata; mi ricordo che da una certa data il pezzo è stato modificato per eliminare il famoso difetto dello "scalino a metà corsa". Non è che per caso è un modo per eliminare un pò di rimanenze?

Sapete per lavoro mi trovo spesso a contatto con persone "furbe", quindi per istinto mi viene sempre di pensare male.

Saluti,
Daniele