Pagina 1 di 1
A che punto siamo a Torino con la circolazione auto storiche?
Inviato: 16 nov 2011, 18:28
da Antonello62
C'è sempre la possibilità per le euro zero storiche di circolare liberamente a Torino o essa fà parte del passato?.
Ho sentito che per le auto euro zero non storiche guidate da ultra 65enni c'è la possibilità di circolare, ma tali auto devono essere anche intestate all'anziano o conta solo chi le guida?
Re: A che punto siamo a Torino con la circolazione auto storiche?
Inviato: 16 nov 2011, 19:41
da mava
Ciao
non c'è mai stata la possibilità di ottenere per le auto storiche deleghe ai divieti di circolazione ( unica eccezione, nelle domeniche di blocco del traffico, per quelle iscritte a raduni)
Sono esentate le autovetture il cui conducente abbia compiuto il 65esimo anno di età.
cordialemnte m.
Re: A che punto siamo a Torino con la circolazione auto storiche?
Inviato: 17 nov 2011, 08:52
da Andrea Nistri
Non finisco mai di meravigliarmi per le norme del nostro bel paese: ecco quindi un nuovo ruolo per nonni e nonne, quali autisti (chauffeur) di auto d'epoca dei nipoti. Andrea
Re: A che punto siamo a Torino con la circolazione auto storiche?
Inviato: 17 nov 2011, 15:23
da PG
Deleghe o deroghe ?
Re: A che punto siamo a Torino con la circolazione auto storiche?
Inviato: 17 nov 2011, 16:23
da dariodb
Droghe !!!;)
Re: A che punto siamo a Torino con la circolazione auto storiche?
Inviato: 18 nov 2011, 13:47
da Vecchia guardia
si anche belle pesanti da quello che sento !!!
Re: A che punto siamo a Torino con la circolazione auto storiche?
Inviato: 30 dic 2011, 21:02
da francesco65
Nemesi...Torino è la sede dell' ASI.....>:D:D<