Centenario della nascita di Francesco De Virgilio

flavioverzaro
Messaggi: 25
Iscritto il: 07 mar 2011, 10:49

Centenario della nascita di Francesco De Virgilio

Messaggio da leggere da flavioverzaro »

Il prossimo 23 dicembre ricorre il centenario della nascita dell' Ingegner Francesco De Virgilio, tecnico geniale dalla cui mente nacque il progetto dello splendido motore 6 cilindri a V montato sulle Aurelia; noi dell' Associazione Piero Taruffi ,della quale era orgogliosamente socio onorario, lo ricorderemo nel nostro pranzo di fine anno domenica 4 dicembre alla presenza dei famigliari .
Noi che abbiamo avuto la fortuna di conoscerlo e di averlo amico lo ricordiamo con affetto e con gratitudine per averci raccontato le sue esperienze professionali che tanto hanno arricchito il marchio Lancia ma anche e soprattutto per la sua grandissima umanità!
Grazie ancora, Ingegnere!

Modificato da Moderatore:

Come da regolamento di sezione, si prega di non usare il maiuscolo che equivale ad URLARE...
grazei
Gianluca
Messaggi: 736
Iscritto il: 21 dic 2008, 23:59

Re: Centenario della nascita di Francesco De Virgilio

Messaggio da leggere da Gianluca »

Bel ricordo, grazie Flavio. Se non ricordo male avevo letto di una sua catalogazione dei progetti effettuati in Lancia, in vista di una pubblicazione, poi mai avvenuta. Sai qualcosa di piu preciso ?

Saluti Gianluca
Moderatore - Sezione Argomenti Generali
flavioverzaro
Messaggi: 25
Iscritto il: 07 mar 2011, 10:49

Re: Centenario della nascita di Francesco De Virgilio

Messaggio da leggere da flavioverzaro »

I figli stanno curando l' edizione di un bel libro che, speriamo, veda presto la luce...la storia del V 6 nel periodo bellico con la Lancia sfollata nel Veneto è sicuramente molto, molto interessante!
Francesca
Messaggi: 1372
Iscritto il: 17 dic 2008, 08:49

Re: Centenario della nascita di Francesco De Virgilio

Messaggio da leggere da Francesca »

l'aspettiamo tutti con ansia!
Immagine
Gianluca
Messaggi: 736
Iscritto il: 21 dic 2008, 23:59

Re: Centenario della nascita di Francesco De Virgilio

Messaggio da leggere da Gianluca »

Proprio quello che volevo sentir dire ;)
Moderatore - Sezione Argomenti Generali
Vecchia guardia
Messaggi: 999
Iscritto il: 03 dic 2009, 02:31

Re: Centenario della nascita di Francesco De Virgilio

Messaggio da leggere da Vecchia guardia »

Montato anche sulle flaminia !! di cui sono un estimatore e possessore di un coupè PF-
Gran motore...un suono che è una melodia !!
Grazie De virgilio !!
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Eravamo il fiore all'occhiello dell'industria automobilistica e ora, invece, siamo il grisantemo sulla tomba di essa !!!
Io sono Lancista Fondamentalista.....vedere il rantolo sofferente del marchio LANCIA mi fa male...
flavioverzaro
Messaggi: 25
Iscritto il: 07 mar 2011, 10:49

CELEBRATO IL CENTENARIO DELLA NASCITA DI FRANCESCO DE VIRGILIO

Messaggio da leggere da flavioverzaro »

Ieri in occasione del pranzo degli auguri dell' Associazione Piero Taruffi della quale è stato Socio Onorario abbiamo celebrato il Centenario della nascita dell' Ingegner Francesco De Virgilio; una cerimonia semplice ma spontanea e ricca di emozioni alla quale hanno partecipato i due figli Lugi e Giovanni e l' entusiasta nipote omonimo del nonno. Era presente l' amico appassionato Aurelista Eugenio Sgaravatti che è anche un pittore molto noto che ha donato al Museo della nostra Associazione una sua opera ispirata all' Aurelia dalla quale è stata tratta una litografia omaggiata a tutti i partecipanti contenuta in una cartella ove si ricorda, in poche righe,l'apporto fondamentale dato da Francesco De Virgilio alla storia tecnica della Lancia!
Una giornata Lancia che chiude un anno che l' Associazione Taruffi aveva iniziato con la presentazione del libro "Uomini Lancia" di Lorenzo Calvani a testimoniare il profondo legame con questo Marchio che è da sempre stato profondo dal momento che due dei soci fondatori, Fabrizio e Flavio Verzaro, avevano con Francesco De Virgilio un legame affettivo profondissimo tanto che ora una sezione del Museo è dedicata proprio all' Ingegnere ed è stato commovente ieri vedere il piccolo Francesco suonare il violino che fu del nonno e che è conservato, appunto, a Bagnoregio insieme a molte altre testimonianze della vita tecnica e familiare.
Grazie a tutti gli intervenuti e sempre Viva Lancia!

----- da Moderatore:

Si prega di LEGGERE le regole del forum all'inizio della sezione, prima di postare.. che dicono:

1- NON aprire nuove discussioni quando ve ne sono già aperte sullo stesso argomento
2- NON usare il maiuscolo nei titoli che nel gergo forum significa "URLARE"...
Rispondi

Torna a “Argomenti generali sulla Lancia”