Domanda: la 170hp ha la swirl?

"Cars are useless if you have no friends to drive to"
"Le auto sono inutili se non si hanno amici da raggiungere"
[Mod. da Elettriko]

Z e Phedra
Gallery
Mercatino
Alfredo@blulanciA
Posts: 2302
Joined: 24 Dec 2008, 00:43

Domanda: la 170hp ha la swirl?

Unread post by Alfredo@blulanciA »

Lo chiedo perché in effetti quando mi era successo che l'auto era andata in recovery
ero intorno ai 2000 giri e so che questo c'entra con la valvola incriminata.
Che dite voi ?
gerardo
Posts: 490
Joined: 21 Dec 2008, 18:25

Re: Domanda: la 170hp ha la swirl?

Unread post by gerardo »

io ho ancora la 128cv,a proposito quanto paghi di bollo?:)o
[gerardo]ex phedra blù ministeriale.
musa 1.3
Alfredo@blulanciA
Posts: 2302
Joined: 24 Dec 2008, 00:43

Re: Domanda: la 170hp ha la swirl?

Unread post by Alfredo@blulanciA »

Poco più di te e per l'assicurazione non cambia l'importo, ciao Gerardoooo!
Marce SS
Posts: 4123
Joined: 18 Dec 2008, 20:51

Re: Domanda: la 170hp ha la swirl?

Unread post by Marce SS »

Penso proprio di sì
Essendo il motore lo stesso,con una turbina in più e qualche modifichino alla centralina...............................ci sta anche lo swirl
Phedra 170 Platino C.A.Grigio Juvarra

Marce SS
Alfredo@blulanciA
Posts: 2302
Joined: 24 Dec 2008, 00:43

Re: Domanda: la 170hp ha la swirl?

Unread post by Alfredo@blulanciA »

Scusami Marcello ma qui leggo che è un multijet, ti risulta?



Ma la grande novità del nuovo modello è l'introduzione del brillante 2.2 Multijet che sviluppa una potenza massima di 170 CV a 4.000 giri e una coppia massima di 370 Nm già disponibili a bassi regimi (1500 giri/min). Performance ottime raggiunte anche grazie al doppio gruppo turbocompressore sequenziale-parallelo che gli consente tempi di risposta contenuti sin dai bassi regimi a beneficio dell'elasticità, del piacere di guida e delle prestazioni.

Abbinato a un cambio manuale a 6 marce, il propulsore spinge la Nuova Phedra 2.2 Multijet a una velocità massima di 200 km/h e le garantisce un'accelerazione da 0-100 km/h in 10 secondi (contro gli 11,4 secondi del 2.0 Multijet da 136 CV e con consumi pressoché invariati). Nel complesso di tratta di prestazioni di assoluto rilievo che consentono alte velocità di crociera, buone doti di accelerazione e ripresa, pur contenendo i consumi. Ancora una volta Nuova Phedra è ai vertici della categoria con un perfetto connubio di eleganza, abitabilità e comfort (fino a 7 persone) ed ottimo piacere di guida. Inoltre, anche le emissioni sono contenute grazie all'adozione del filtro antiparticolato DPF.
Marce SS
Posts: 4123
Joined: 18 Dec 2008, 20:51

Re: Domanda: la 170hp ha la swirl?

Unread post by Marce SS »

MJet e HDI sono la stessa cosa
Quindi il ns. motore ( tu hai una turbina in più ) ha la stessa funzione
quarda quihttp://en.wikipedia.org/wiki/PSA_HDi_engine
Phedra 170 Platino C.A.Grigio Juvarra

Marce SS
Roberto Firenze
Posts: 13599
Joined: 21 Dec 2008, 18:33

Re: Domanda: la 170hp ha la swirl?

Unread post by Roberto Firenze »

Aprire il cofano per togliere qualsiasi dubbio? Sul forum tennico hanno postato anche le foto.
Roberto
Saluti - Roberto
Francis MI
Posts: 16644
Joined: 21 Dec 2008, 19:37

Re: Domanda: la 170hp ha la swirl?

Unread post by Francis MI »

Aprire il cofano? e se poi non si richiude? Non siamo mica dei tennici, qui! (:P)
Francis MI

"Marrone Arcimboldo"
Rivoli_72
Posts: 989
Joined: 23 Aug 2010, 11:42

Re: Domanda: la 170hp ha la swirl?

Unread post by Rivoli_72 »

...qui ci vuole Andrea.....(:P)
Davide

Phedra 2.0 136 cv
mod. Emblema 2007
Interni Pelle chiara
685 Grigio Juvarra
andrea firenze
Posts: 13327
Joined: 22 Dec 2008, 14:06

Re: Domanda: la 170hp ha la swirl?

Unread post by andrea firenze »

Davide..grazie per avermi evocato B)- in effetti è una cosa tennicissima...l'apertura del cofano......proverò a riassumere l'operazione...di fianco al sedile guida, lato sportello, c'è un coperchietto, sollevatello e troverete una leva che va tirata e che sgancia il cofano, a questo punto ci si posiziona davanti al muso della Phedra e si mettono le mani al centro dello scudo (sotto) che troverete leggermente staccato.....con rapida mossa intercettate un nottolino da sganciare e se ci siete riusciti sollevate il cofano. A questo punto cercate con gli occchi una asta alloggiata nel vano motore, la sganciate e la posizionate sul cofano alzato (c'è un apposito alloggiamento) onde evitare che vi ricada in testa...?tt?....spero di essere stato chiaro, non sono in grado di illustrarvi l'operazione con foto, ma se ci sono dubbi, sabato rifaccio l'operazione e ve la rispiego..:D
Per chiudere ricordatevi di togliere l'asta riporla nelll'apposito alloggiamento e richiudete il cofano non troppo forte...ne troppo piano...assicurandovi che il meccanismo si sia richiuso....
andrea firenze
Image
Post Reply

Return to “Phedra 's Piazza”