Pagina 1 di 4

Pomello del cambio

Inviato: 10 nov 2011, 18:48
da eschimo63
Ciao a tutti.
Ieri sono andato a ritroso nelle discussioni, e mi sono soffermato su una discussione dove si parlava proprio del pomello del cambio delle nostre Kappa, e devo dire che lo letta tutta con molto interesse, perché una delle pochissime pecche ( fortunatamente ) visivamente parlando che ha la mia Kappa è il pomello del cambio che si sta demolendo :( .
Per lo smontaggio sono riuscito ad estrarlo tirando verso l' alto con un po di forza ma non troppa, e adesso che me lo ritrovo in mano sto pensando di rimetterlo apposto con qualche accorgimento che mista frullando per la testa, se ci riuscirò faro sapere.
Volevo mettere a disposizione ( sperando che faccia piacere ) questo link di ebay dove si trova un pomello nuovo e originale Lancia Kappa, francamente per me e un po caro ma forse a qualcuno di voi può interessare.
Ciao Franco alla prossima.
LINK: Impugnatura Pomello Cambio Lancia Kappa 150627060

Re: Pomello del cambio

Inviato: 10 nov 2011, 19:19
da Giuseppe
Effettivamente è un pò caro. Molto probabilmente è il prezzo di listino.

Re: Pomello del cambio

Inviato: 10 nov 2011, 19:31
da Giorgio ( K SW)
Fischia, economico!
In Lancia costa molto ma molto meno...

Ciao

Giorgio

Re: Pomello del cambio

Inviato: 10 nov 2011, 20:30
da eschimo63
Carissimo Giorgio ( K SW )
Almeno rendiamo merito al venditore perché la restituzione è accettata :D !!!!!

Re: Pomello del cambio

Inviato: 11 nov 2011, 12:07
da Carmine Carbone
ho avuto necessità di sostituire il pomello del cambio sulla mia K (20V 155CV 1999). In lancia il pezzo originale, interamente rivestito in pelle, costava e costa "soltanto" 240 euro (però era ivato!!). Ho provato a cercarlo anche presso rivenditori di autoricambi e la musica era semprte quella. Ho ripiegato su un pezzo non originale, non rivestito in pelle, ed il costo è stato di 50 euro.
Per cui se il pomello di cui al link è quello originale rivestito in pelle il prezzo è assolutamente interessante. Ma, visto il costo, sarà poi effettivamente quello originale?
Ciao a tutti.

Re: Pomello del cambio

Inviato: 11 nov 2011, 13:04
da Giuseppe
Non è quello rivestito in pelle.
Si vede bene nella fotografia la superfice rugosa della plastica.

A quello in pelle se si leva il rivestimento c'è esattamente quel pomello.

Re: Pomello del cambio

Inviato: 11 nov 2011, 20:48
da stevek60
Fallo rivestire con la pelle da un bravo artigiano, il risultato sarà sicuramente ottimo..

Re: Pomello del cambio

Inviato: 12 nov 2011, 15:36
da MarcoKSW
Ciao eschimo63,
come dice stevek60, e come ho fatto io, fallo rivestire in pelle, comunque anche quelli rivestiti in origine sono quelli normali appunto rivestiti, io ho speso venti euro per farlo rifare ed il risultato è stato ottimo, unica pecca non ci sono impressi i numeri delle marce, dovrebbe esserci anche qualche foto in proposito.
Saluti
Marco
P.s.
Ecco anche la foto

Re: Pomello del cambio

Inviato: 16 feb 2012, 11:36
da manenzia
ho letto quanto scritto in merito al pomello del cambio, siccome mi trovo nell'identica situazione, puoi dirmi come hai risolto?
Piero

Re: Pomello del cambio

Inviato: 16 feb 2012, 22:08
da squall89