A cosa serve questo rele'?

Mercatino
Gallery
AleC
Messaggi: 234
Iscritto il: 04 feb 2009, 18:08

A cosa serve questo rele'?

Messaggio da leggere da AleC »

Ciao,

e' da qualche giorno che a freddo sento un ticchettio provenire all'incirca dalla zona del vano portafusibili. Ovviamente non ne sono sicuro (magari scricchiola la bocchetta dell'aria) pero' dopo un po' scompare, come se riscaldandosi va' tutto a posto. Il rumore e' tipo quello di un falso contatto.
E siccome quando accendo gli anabbaglianti a freddo il rele' ha una titubanza (come se facesse un doppio contatto -accendi-spegni-accendi) ero convito che fosse lui il colpevole.

Stamattina stavo andando a comprarne uno per sostituirlo. Mentre mi dirigevo ho aperto il vano portafusibili per vedere se al tatto individuavo l'origine del ticchettio ma mi sono subito accorto che il rele' A era particolarmente caldo.
Ora, da manuale serve per sedili regolabili e riscaldabili. Ma io non ne ho (a parte la regolazione lombare elettrica di serie).

[center]Immagine[/center]


Quindi mi chiedo:
1) quale funzione svolge effettivamente questo rele'?
2) potrebbe essere lui la causa del rumore?

In ogni caso questo week-end faro' un check visivo di tutta la zona fusibili.
Ciao,
AleC
mimmo bt328
Messaggi: 4079
Iscritto il: 22 dic 2008, 00:06

Re: A cosa serve questo rele'?

Messaggio da leggere da mimmo bt328 »

ciao
1) quale funzione svolge effettivamente questo rele'?
staccalo e vedi cosa non funziona :D
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: A cosa serve questo rele'?

Messaggio da leggere da Elettriko »

Il consiglio di Mimmo ha una sua logica.....
Se comandasse solo i sedili riscaldati (di cui la tua Lybra non dispone) non dovrebbe esserci.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Luigi T
Messaggi: 2487
Iscritto il: 21 dic 2008, 21:01

Re: A cosa serve questo rele'?

Messaggio da leggere da Luigi T »

pensa: lo stacca e scoppiano gli airbag! ehhehehe ovviamente scherzo, però pensa cosa potrebbe succedere quando qualcuno, magari inesperto da un consiglio e succede un pasticcio! questo non è il caso di mimmo, che a quanto pare dai vari post è pignolo e preciso....
ad ogni modo AleC, puoi effettuare la prova che dice mimmo, sperando solo che non ti si accenda qualche spia che necessita di reset con diagnostico....
ti auguro di no.
PS Mimmo,non prendertela a male, dicevo tanto per dire.
Lancia Lybra 1.9 jtd 116CV SW , Ottobre 2003, grigio palladio, interni in alcantara beige, EGR tappata, ingresso AUX per mp3
mimmo bt328
Messaggi: 4079
Iscritto il: 22 dic 2008, 00:06

Re: A cosa serve questo rele'?

Messaggio da leggere da mimmo bt328 »

ciao
prima ho scritto staccalo e vedi cosa non funziona perché avevo un impegno e mi sono sbrigato dando un suggerimento... "empirico".
Adesso passo ad un'analisi tecnica:
il relé in questione alimenta il meccanismo elettrico di movimento sedile e il relativo riscaldamento.
In una vettura priva di questi due accessori la sua presenza sembrerebbe inutile.
Mi vengono in mente due motivazioni che giustificherebbero la sua presenza:
1) alimentazione del supporto lombare (non descritta negli schemi)
2) uso alternativo dopo intervento di elettrauto "sbrigativo".
Domani vedo se c'è anche sulla mia. Se c'è controllo cosa succede se lo stacco.
DemoneGuardiano
Messaggi: 1668
Iscritto il: 27 mag 2009, 09:22

Re: A cosa serve questo rele'?

Messaggio da leggere da DemoneGuardiano »

Sulla mia è presente e come voi non ho i sedili elettrici o riscaldati ma solo con la regolazione lombare.

Però ad un attento controllo sotto al sedile, si vedono 2 connettori , possono essere quelli dei sedili elettrici o riscaldati ?
Nel senso.. dovessi trovare dei sedili elettrici potrei sostituirli ai miei e sfruttare così queste funzioni ? un pò come funziona per il cruise :D
AleC
Messaggi: 234
Iscritto il: 04 feb 2009, 18:08

Re: A cosa serve questo rele'?

Messaggio da leggere da AleC »

Il fatto é che riscalda quindi qualche dispositivo lo stà utilizzando.
Purtroppo in questi giorni sono senza cavo diagnosi quindi vorrei evitare di far accendere qualche spia levandolo.
E comunque no, nessun elettrauto ha fattp interventi sbrigativi sulla mia leona, dovrebbe passare prima sul mio corpo! É come mamma l'ha fatta ;-)
Ciao,
AleC
fred summer
Messaggi: 986
Iscritto il: 26 feb 2009, 21:52

Re: A cosa serve questo rele'?

Messaggio da leggere da fred summer »

Ciao AleC,

tra allestimenti diversi e modelli pre - post 2001, qualche cosa è cambiato sull'impianto elettrico.

Non ho a portata di mano il libretto uso e manutenzione della mia Lybra, ma sono quasi certo che vi siano indicate le posizioni dei relè.
Di certo ce ne è uno che si attiva nel momento in cui giri la chiave, forse è quello che senti più caldo (è normale che scaldino).
Ti consiglio di cercarlo sul libretto.

Per quello strano doppio clic che senti all'accensione dei fari, anche la mia di tanto in tanto lo fa, in genere la prima volta che li accendo al mattino, se poi continuo a fare on - off si sente un clic solo. Al momento non mi preoccupo.

Consiglio comunque di portarsi sempre con se un relè di ricambio per tipo: questa estate ho avuto problemi a quello della prima velocità della ventola radiatore, in coda in autostrada sotto il sole e senza poter accendere il clima, e soprattutto con a bordo mia figlia di un anno...
Fred Summer

-----------------------------------------------------------
JTD 115cv LS - S.W. - 2004 - Grigio Elisa
-----------------------------------------------------------
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: A cosa serve questo rele'?

Messaggio da leggere da Elettriko »

Ho provato a cercare in tutti gli schemi di cui dispongo ma quel relè sembrerebbe dedicato solo ed esclusivamente ai sedili riscaldati e regolabili elettricamente.
Si eccita al momento in cui si accende il quadro ed alimenta il circuito in oggetto.
Probabilmente va ad alimentare anche la regolazione lombare , dimenticata completamente da chi ha redatto gli schemi.....
Prova a rimuoverlo come ha suggerito Mimmo e verifica se si interrompe il funzionamento di qualcosa.
Se funziona tutto lascialo staccato ed hai risolto.. :D (Se fosse dedicato a qualche funzione importante dovrebbe accendersi la spia Check.ed apparire un errore in diagnosi)
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
AleC
Messaggi: 234
Iscritto il: 04 feb 2009, 18:08

Re: A cosa serve questo rele'?

Messaggio da leggere da AleC »

Il suggerimento di Fred Summer mi semra piu' che giusto. Dovrei procurarmene qualcuno da tenere in auto.

Si anche io ho cercato ovunque ma nulla. Anche sul manuale uso e manutenzione dice che serve solo a quello ma non puo' essere.
Pero' mi sembra tanto 50Ah per una regolazione lombare. E se si riscalda vuol dire che qualche circuito e' sotto alimentazione e sta' consumando mentre il regolatore lombare e' spento finche' non lo regoli. Che pero' si ecciti appena metto i contatti e' fuori dubbio.
La cosa strana e' che ieri avevo provato a rimuoverlo in fretta e in furia appena arrivato a lavoro ma non ci sono riuscito (serviva piu' forza e tempo). Cosi' l'ho rimesso dentro per bene e ho pigiato bene anche quelli degli anabbaglianti e fendinebbia. Da allora non ho sentito piu' nessun ticchiettio.
In questi giorni vedro' come evolve la situazione.
Ciao,
AleC
Rispondi

Torna a “Lybra”