Pareri e sensazioni da chi usa una Fulvia

Meccanica-Imp.El.
Carrozzeria-Interni
Mercatino
Gallery
carborundum
Messaggi: 47
Iscritto il: 10 nov 2011, 00:15

Pareri e sensazioni da chi usa una Fulvia

Messaggio da leggere da carborundum »

Ciao, vorrei qualche parere o storia da chi guida con costanza una fulvia, in particolare vorrei sapere quali sensazioni da l'auto, se ha una buona tenuta e se è divertente da guidare nonostante sia una trazione anteriore. Sembra di guidare una TA moderna o ha "qualcosa in più"? Chiedo questo perchè non ho mai visto ne provato una fulvia e vorrei capire quali sono le differenze con un'auto come una 124 sport coupè AC 1a serie che invece ha delle caratteristiche assolutamente classiche (TP e motore senza telaio ausiliario). Se qualcuno conosce entrambe le auto magari può anche spiegarmi le differenze, pro e contro. Grazie.
acca effe
Messaggi: 3370
Iscritto il: 09 feb 2011, 06:55

Re: Pareri e sensazioni da chi usa una Fulvia

Messaggio da leggere da acca effe »

Non e' molto chiaro il senso della domanda. In ogni caso guidare una Fulvia e' come guidare una qualsiasi trazione anteriore moderna senza servosterzo.Per intenderci il modello base della Fiat 600 .Ne' piu' ne' meno.Ciao.
giovanni sportZ 1600 1202
Messaggi: 1106
Iscritto il: 18 dic 2008, 14:08

Re: Pareri e sensazioni da chi usa una Fulvia

Messaggio da leggere da giovanni sportZ 1600 1202 »

bè per paragonare la guida di una fulvia ad una 600 di oggi .... :S e dire che sono simili ;) non rendi giustizia alla fulvia e nemmeno dai una indicazione plausibile.

l'unica cosa in comune e che guidando entrambe ti portano dal punto A al punto B

la fulvia, prima di tutto devi accenderla, ascoltarne il rumore mentre la scaldi avviarla con cura e apprezzare il miglioramento degli innesti delle marce man mano che il tutto va in temperatura

godere della spinta in accelerazione e della potenza e resistenza della frenata . se trovi un tratto di mmisto potrai apprezzare il gusto di "disegnare le curve con precisione

con tutto il rispetto per i progettisti e operai che han dato vita alla 600.....

diciamo che per andare dal punto A al punto B la fulvia ti fa passare anche per il punto G e con soddisfazione

( chiedo scusa alle signore )
giovanni sportZ 1600
AlbertoN
Messaggi: 661
Iscritto il: 05 gen 2009, 18:33

Re: Pareri e sensazioni da chi usa una Fulvia

Messaggio da leggere da AlbertoN »

Diciamo che per molto tempo si diceva che un'auto aveva una buona tenuta anche se a TP... ma i tempi e cambiano e anche la meccanica deve sottostare alle mode... La verità è che la TA ha sempre un comportamento più sicuro della TP e parlare di TP oggi significa parlare di auto in cui tutto sottostà all'elettronica e quindi le differenze non hanno più lo stesso significato.
Detto questo, la Fulvia ha il comportamento molto buono per una TA dell'epoca, cioè sottosterza ma con gradualità e sicurezza, è molto più efficace in genere delle auto a TP dello stesso periodo, non per niente riusciva a rivaleggiare efficacemente con auto ben più potenti. Logicamente la guida sarà diversa da una TP come la 124 sport, ma certamente non si può dire che non sia divertente.
dariodb
Messaggi: 1222
Iscritto il: 25 dic 2008, 02:40

Re: Pareri e sensazioni da chi usa una Fulvia

Messaggio da leggere da dariodb »

Io GODO ogni qual volta con la mia 1.2 HF, tutta sporca e vecchia, ci vado in giro !
Questo accade quasi ogni giorno.
Ciao.
dariodb
_____________________________________________________________________________________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile
_____________________________________________________________________________________________
MAIMONE
Messaggi: 2990
Iscritto il: 25 apr 2011, 16:34

Re: Pareri e sensazioni da chi usa una Fulvia

Messaggio da leggere da MAIMONE »

Sono tornato a guidare con una signora dopo circa venti anni. Per me e come quando una persona indossa un abito cucito da un buon sarto su misura ti senti tutt'uno. con te stesso e sei accolto nella strada come un vero signore non come un semplice automobilista.Caro amico non riesco a spegarmi meglio. Ti invito comunque a guidarne una specilmente una rally s poi mi dirai specialmente se la strada e' di montagna e in curva accelleri. vedrai che divertimento. Ciao da Maimone.
Francesca
Messaggi: 1372
Iscritto il: 17 dic 2008, 08:49

Re: Pareri e sensazioni da chi usa una Fulvia

Messaggio da leggere da Francesca »

La Fulvia non è un modo di spostarsi da un posto all'altro, ma un Stupendo modo di farlo!
Immagine
ghidella
Messaggi: 264
Iscritto il: 29 ott 2011, 20:15

Re: Pareri e sensazioni da chi usa una Fulvia

Messaggio da leggere da ghidella »

ok ma il piu delle volte vi riferite alla coupe....
immagino allora visti alcuni commenti che la fulvia berlina sia di una noia pazzesca......??????????????????

paragonata poi al bialbero alfa con de dion e t.p sbaglio?
«Io la marcia dei quarantamila non avrei saputo organizzarla. E di Cuccia in Mediobanca non sapevo che dire. A me piacevano le macchine e basta».

Vittorio Ghidella
AntonioFSZ
Messaggi: 1560
Iscritto il: 22 dic 2008, 10:53

Re: Pareri e sensazioni da chi usa una Fulvia

Messaggio da leggere da AntonioFSZ »

Non credo che tu possa fare un paragone tra Alfa e Lancia: come detto mille volte anche qua nel forum sono due mondi opposti, accomunati solo dalla passione per le belle auto italiane di una volta.
Come per Coppi e Bartali, Inter e Milan e dualismi vari, anche la sana rivalità Alfa-Lancia si è sviluppata dagli anni 60 fino alla gestione Fiat che ha accomunato brutalmente i modelli, annullando le differenze. Resta solo l'amore per un marchio.
In ogni caso, la guida di ogni auto anni sessanta/settanta, che sia TA o TP, Alfa o Lancia, berlina o coupè, riserva sempre un piacere speciale che vale la pena di provare!
fabrizio vaccani
Messaggi: 14
Iscritto il: 25 gen 2011, 22:24

Re: Pareri e sensazioni da chi usa una Fulvia

Messaggio da leggere da fabrizio vaccani »

Io la fulvia la uso in gara nei rally. Beh e` semplicemente unica. Il suono del motore,quel suo rombare maschio e aggressivo. Mi piace. Mi esalta
Rispondi

Torna a “Fulvia”