Pagina 1 di 1
ruotino
Inviato: 07 nov 2011, 08:44
da michele73
Sapete dirmi perchè il ruotino della nostra lybra non puo' essere montato (tocca la pinza) su una lancia ypsilon 13 multijet? . La ypsilon ha lo stesso raggio (R 15) della Lybra. E' una lancia, 4 fori, stesso raggio, stessi cerchi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Re: ruotino
Inviato: 07 nov 2011, 14:06
da Elettriko
michele73 Scritto:
-------------------------------------------------------
> La ypsilon ha lo stesso raggio (R 15) della Lybra.
> E' una lancia, 4 fori, stesso raggio, stessi cerchi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ti sei risposto da solo....
Sono due auto diverse.
Cambia probabilmente la distanza tra la flangia dove sono imbullonati i cerchi ed il centro del cerchio stesso , oppure la curvatura del bordo.
Re: ruotino
Inviato: 07 nov 2011, 17:06
da Suzu600
Io non ho il ruotino, ma la ruota di scorta in lega, e non sapevo neanche che era previsto per la Lybra.....
Re: ruotino
Inviato: 07 nov 2011, 17:30
da michele73
Capito, ho risolto mettendo una 185/55 R15. Entre perfettamente nel vano ruotino.
Re: ruotino
Inviato: 07 nov 2011, 18:45
da Elettriko
(tu)
Re: ruotino
Inviato: 07 nov 2011, 23:07
da warner
Ottima scelta,anche io avevo il ruotino e l'ho sostituito con un cerchio da 15 in ferro e relativa gomma 195-65.-15.almeno se buco una gomma e mi trovo al mare rientro tranquillo senza badare agli 80km/h.
Re: ruotino
Inviato: 07 nov 2011, 23:16
da maxxis 2
Giustissimo Warner,pure io,ruota normale su cerchio in ferro da "15" della fiat croma.(tu)
Re: ruotino
Inviato: 07 nov 2011, 23:17
da warner
(tu)
Re: ruotino
Inviato: 07 nov 2011, 23:23
da mimmo bt328
ciao
almeno se buco una gomma e mi trovo al mare rientro tranquillo senza badare agli 80km/h.
beh... insomma... non è proprio così. I pneumatici sotto la vettura si consumano, mentre la ruota di scorta resta nuova. La vettura è comunque squilibrata. Per questo adesso quasi tutte le vetture vengono dotate di ruotino. Comunque la ruota di scorta è... di scorta, normale o piccola che sia. Qualcuno magari mi dirà che "c'è gente che neanche se ne accorge", è vero. Però l'auto rimane ugualmente storta. I gommisti consigliano di non usare mai la ruota di scorta tranne in caso di foratura e solo per il tratto necessario per ripristinare il corretto equilibrio d'usura dei quattro pneumatici.
Re: ruotino
Inviato: 07 nov 2011, 23:28
da warner
Si va be' a voler essere precisi e' cosi' ma ho fatto l'esperienza una volta in autostrada,dalla liguria fino a casa mia col ruotino montato,un conto e' avere una ruota diversa,un conto e' averne una larga la meta' delle altre.