Pagina 1 di 2
Fanalone vendita
Inviato: 01 nov 2011, 08:23
da dariodb
Sempre più spesso ci sono annunci di Fanaloni in vendita.
Al di là della pretesa economica della quale poco m'importa, mi piacerebbe sapere da chi ne sa "qualcosa" (tanto !) se queste macchine sono giuste o meno.
Nel caso specifico di questa:
http://annunci.ebay.it/annunci/auto/fer ... e/21064510
a parte il catarifrangente posteriore destro che è un sinistro montato capovolto, la macchina è giusta ?
Grazie.
dariodb
Re: Fanalone vendita
Inviato: 01 nov 2011, 08:56
da MAIMONE
In poche parole come si riconosce il Pacco Sola dalla vera FANALONA.Secondo me e' come quando comperi un appartamento devi sapere del primo proprietario poi escludere i mediatori fare una verifica catastale ed infine fare il rogito dal tuo Notaio Te capito!!!!!!! Ciao Maimone.
Re: Fanalone vendita
Inviato: 01 nov 2011, 09:30
da dariodb
No, non ho capito, puoi rispiegarmelo con parole tue ?
Grazie
Re: Fanalone vendita
Inviato: 01 nov 2011, 14:22
da gerardoc
Ciao se guardi sul sito
www.ciakmotori.it (Lancia ,scegli video fulvia 1,6 fanalona) troverai un piccolo reportage su questa macchina
fatto dal prorietario(non dell'attuale) Dovrebbe essere una vera, l'unica cosa che ho trovato( Guardando delle foto sul sito del venditore)
Sono i braccetti inferiori dovrebbero essere di una 1,3 quindi senza il camber negativo, non per questo sarebbe una replica
bisognerebbe vederla da vicino, controllare i particolari fanalone e sopratutto i documenti con l'estratto cronologico
Sinceramente se non si conosce tutta la storia della macchina il "dubbio" rimane.Ciao Gerardo
Aggiungo le luci targa non sono originali fanalone, i fari grossi sicuramente dell'alfa spider.
Re: Fanalone vendita
Inviato: 01 nov 2011, 15:48
da cogen
Ma al di là di tutto l'amore e la passione, il prezzo richiesto Vi sembra congruo?
Vedo delle inserzioni di "fanalino"intorno ai 20/25 mila Euro, una fanalone senza passato storico, può valere il doppio o il triplo? A me sembra troppo.
Re: Fanalone vendita
Inviato: 01 nov 2011, 16:09
da gerardoc
Il prezzo lo fa chi compra,a mio parere il valore reale di un macchina non esiste mi ricordo che fine anni ottanta i Giapponesi compravano le Ferrari 308 caruratori pagandole70 -80 milioni di lire,era un prezzo reale? La richiesta e la diponibilità,rarità fanno il prezzo.
Attualmente 60mila euro per un fanalone sembrano molti e specialmente se non c'è la richiesta,molto probabilmente questa macchina resterà invenduta. Penso che non si possa comparare e fare differenze tra fanalino e fanalone riguardo al prezzo.
Saluti Gerardo
Re: Fanalone vendita
Inviato: 01 nov 2011, 16:38
da MAIMONE
Volevo dirvi che quando la cifra e' alta devi controllare molte cose come quando si compra un appartamento Vedi il Ministro Scagliola che ha dovuto dire che l'appartamento vista Colosseo gli era stato regalato .MI SONO SPIEGATO BENE state attenti ai SOLA ciao da MAIMONE.
Re: Fanalone vendita
Inviato: 01 nov 2011, 17:00
da giovanni sportZ 1600 1202
il 540 "urlato" sul ponte posteriore mi fa storcere un po il naso insieme al mogano del legno del cruscotto....
Re: Fanalone vendita
Inviato: 01 nov 2011, 17:12
da gerardoc
Personalmente pesso sia una vera, indipendentemente dagli eccessi come dici tu il numero sul ponte se guardi il filmato ne vedrai degli altri
come fodere bianche all'interno i marchi con vernice gialla quasi ovunque,secondo mè e un eccesso di voler fare bene senza avere le conoscenze a riguardo e magari aiutato nel restauro da gente che ne sapeva meno di lui.
Re: Fanalone vendita
Inviato: 24 nov 2011, 10:47
da gerardoc
L'amico del forum accaeffe mi ha fatto notare un particolare che mi era sfuggito ciò fa pensare che l'auto in questione potrebbe essere un tarocco con molti ricambi fanalone.
Gerardo