Radiazione scopo esportazione: chi ne sa?

Mercatino
Gallery
bialbero
Messaggi: 646
Iscritto il: 19 mag 2009, 21:31

Radiazione scopo esportazione: chi ne sa?

Messaggio da leggere da bialbero »

Incrociando le dita, la mia Flavia 2000 LX sembra aver trovato una degnissima collocazione che le assicurerà la prosecuzione del restauro di cui non posso più farmi carico ed un futuro assolutamente consono alla vettura.

Per realizzare ciò dovrò tuttavia procedere alla radiazione scopo esportazione, in quanto la vettura verrà poi trasportata via nave verso il luogo di destinazione.

Chiedo agli amici del Forum se abbiano già affrontato questa procedura. Mi interessa soprattutto capire come posso tutelarmi dal fatto che all'atto della radiazione risulterò l'ultimo intestatario del mezzo: è preferibile che richieda il passaggio di proprietà prima della radiazione? Oppure può bastare una scrittura privata fra me e chi rileva l'auto radiata? Ed in quest'ultimo caso esiste un formato da rispettare?

Ogni consiglio è benvenutoe prego il moderatore di spostare il messaggio qualora considerasse questa sezione non adatta.
Vecchia guardia
Messaggi: 999
Iscritto il: 03 dic 2009, 02:31

Re: Radiazione scopo esportazione: chi ne sa?

Messaggio da leggere da Vecchia guardia »

Non ci sono problemi di nessun genere.
Vai al pra e fai la radiazione per esportazione...consegni targhe, libretto e complementare...e l'auto automaticamente non è più tua e diventa un pezzo di ferro qualsiasi.
Poi tu e l'acquirente firmate un'atto di vendita in bollo con autentica della tua firma e gli consegni certificato di demolizione per esportazione e copia dell'atto di vendita.
Per l'esportazione si può solo radiare per esportazione, non si può più fare come una volta che si radiava per demolizione e basta.
Cmq se cerchi su google e sul sito dell'aci ci sono tutte le risposte ai tuoi quesiti.
Dico solo una cosa...peccato !!!
Peccato che vada all'estero un pezzo d'Italia....che cmq si farà onore !!
Peccato che le targhe originali nere vadano al macero.
Poi meglio così, verrà salvata e potrà tornare a scorrazzare per le strade....speriamo che non abbia difficoltà ad imparare la nuova lingua !! (:P)
Se avevo posto l'avrei presa io sotto la mia ala protettrice...
Ciao
Matteo
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Eravamo il fiore all'occhiello dell'industria automobilistica e ora, invece, siamo il grisantemo sulla tomba di essa !!!
Io sono Lancista Fondamentalista.....vedere il rantolo sofferente del marchio LANCIA mi fa male...
dariodb
Messaggi: 1222
Iscritto il: 25 dic 2008, 02:40

Re: Radiazione scopo esportazione: chi ne sa?

Messaggio da leggere da dariodb »

Amici buongiorno,
io mi cautelerei così:
1) se possibile, passaggio di proprietà a nome dell'acquirente e relativa radiazione per esportazione a nome suo;
2) se non fattibile il punto 1 cui sopra, radiazione per esportazione al PRA (se sei affezionato alle targhe, puoi farne denuncia e tenertele) con consegna dei documenti che possiedi (targhe/denuncia e carta circolaz. e Fgl COmpl./CDP) e ti restituiranno la Carta di Circolazione ANNULLATA e mi pare il CDP con l'annotazione della Radiazione per Esposrtazione. La Carta di Circolazione ANNULLATA serve a chi compra e che risiede all'estero.

Fatta questa cosa stai a posto !!!
Poi se il compratore vuole una "cosa" scritta, fai una scrittura privata senza obbligo di autentica.

CIao.
dariodb
_____________________________________________________________________________________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile
_____________________________________________________________________________________________
bialbero
Messaggi: 646
Iscritto il: 19 mag 2009, 21:31

Re: Radiazione scopo esportazione: chi ne sa?

Messaggio da leggere da bialbero »

Ciao ad entrambi e grazie per i suggerimenti.

Tendenzialmente proverò a seguire la prima strada, cioè passaggio di proprietà e radiazione.
Tuttavia, essendo la controparte estremamente seria, sono disposto a seguire anche la seconda via. Stamane ho chiamato il PRA della mia città e mi hanno detto che solitamente in questi casi effettuano contestualmente la radiazione e l'apposizione di una dichiarazione di vendita autenticata (sono autorizzati all'autentica di firma) sul certificato di proprietà. Se ho capito bene questo documento, annullato per radiazione, va nelle mani della controparte che ne necessiterà per effettuare la reimmatricolazione, mentre a me possono rilasciarne una copia da conservare.

Ora provo a sentire anche il club presso il quale sono iscritto e qualche agenzia pratiche auto.
Vecchia guardia
Messaggi: 999
Iscritto il: 03 dic 2009, 02:31

Re: Radiazione scopo esportazione: chi ne sa?

Messaggio da leggere da Vecchia guardia »

denunciare lo smarrimento targhe e tenersele è falsa denuncia, è un reato penale punibile con un'ammenda e la reclusione....quindi farei a meno...poi ovvio che molti lo fanno...e chi non lo farebbe se ci tiene al ricordo....ha fatto così anche il vecchio proprietario della mia flavia...ed ora me le sono ritrovate...e notizia fresca fresca...le posso riutilizzare per la reimmatricolazione...anche se l'auto è radiata per demolizione..
Giusto, dimenticavo che il libretto te lo danno indietro...lo tengono sono per la demolizione...giusta osservazione.
Ciao
M.
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Eravamo il fiore all'occhiello dell'industria automobilistica e ora, invece, siamo il grisantemo sulla tomba di essa !!!
Io sono Lancista Fondamentalista.....vedere il rantolo sofferente del marchio LANCIA mi fa male...
bialbero
Messaggi: 646
Iscritto il: 19 mag 2009, 21:31

Re: Radiazione scopo esportazione: chi ne sa?

Messaggio da leggere da bialbero »

Piccolo aggiornamento.

Tutto sembra progredire bene: abbiamo concordato di eseguire contestualmente presso PRA di Genova prima il passaggio di proprietà e immediatamente a seguire, nella medesima mattinata, la pratica di radiazione scopo esportazione. Operando direttamente presso PRA il tutto ha un costo limitato poichè si risparmiano i vari emolumenti delle agenzie di pratiche auto.
Questo iter dovrebbe avere anche il vantaggio della chiarezza tanto per me (che vengo sgravato da ogni legame con il telaio della vettura) quanto per l'acquirente che, firmando direttamente la radiazione scopo esportazione, si ritroverà facilitato nelle future pratiche di reimmatricolazione essendo l'ultimo intestatario prima della radiazione.

Vi assicuro tuttavia che sui dettagli non ci sto dormendo la notte, essendo la prima volta che mi confronto con questo genere di pratiche.
Ad esempio: nell'arco della medesima giornata dovrà essere formalizzato il passaggio di proprietà ed in successione la radiazione con emissione del relativo certificato, poichè l'imbarco dell'auto dovrà avvenire in serata.........
L'impiegata del PRA mi ha spiegato che, salvo disturbi imponderabili (terminale del ministero che va in tilt piuttosto che problemi di trascrizione dei dati tecnici dell'auto) il tutto è fattibilissimo: il passaggio di proprietà non necessiterebbe di trascrizione in Motorizzazione dal momento che intendiamo radiarla , per cui il passaggio fra le due pratiche sarebbe istantaneo e culminerebbe con l'emissione del certificato di radiazione, indispensabile per far viaggiare l'auto..

Vi suona corretto??
Rispondi

Torna a “Flavia e "2000"”