Roberto

"Cars are useless if you have no friends to drive to"
"Le auto sono inutili se non si hanno amici da raggiungere"
[Mod. da Elettriko]

Z e Phedra
Gallery
Mercatino
spikspan
Posts: 3813
Joined: 22 Dec 2008, 23:18

Roberto

Unread post by spikspan »

Qualcuna ha notizie su Filattiera ??
Image
Marce SS
Posts: 4123
Joined: 18 Dec 2008, 20:51

Re: Roberto

Unread post by Marce SS »

Phedra 170 Platino C.A.Grigio Juvarra

Marce SS
ale290568
Posts: 450
Joined: 29 Apr 2011, 14:18

Re: Roberto

Unread post by ale290568 »

Ciao,

due parole sui fatti climatici di questi giorni, da uno che un'alluvione l'ha vissuta sulla propria pelle (Campi Bisenzio, 15 novembre 1991: l'argine ceduto proprio dietro casa mia. Una vittima: mia nonna materna).

- Non credete ad una parola sui fatti riportati dai giornali, tantomeno dalle tv: essi infatti non fanno cronaca, ma solo "racconto" di ciò che credono che i cittadini debbano sapere;
- Si continua a sentir parlare di "piogge eccezionali" oppure di "bombe d'acqua": cazzate, solo cazzate propinate ad arte da, guarda un po'?, dai media che continuano a reggere il sacco ai delinquenti di Regime. A casa mia cedettero trecento metri di argine, non controllato da almeno trent'anni. Fu la fortuna del paese: il fiume si riversò a nord e la maggior parte dell'abitato evitò il peggio. Chi però abitava nella zona ebbe l'acqua nelle case per giorni, in attesa che la "Protezione Incivile" ed i pompieri si facessero vivi con le idrovore...;
Questi accadimenti mi hanno riportato indietro con la memoria, esattamente al 19 giugno del 1996, quando il paese di Cardoso venne quasi cancellato dalla furia delle acque del Vezza, che con sè porto a valle 14 corpi.

Ma riusciremo mai in questo merdosissimo paese a tener conto della memoria, ed evitare che si ripetano di continuo gli stessi eventi luttuosi? A quando una rivolta di popolo che tratti quei servi di Montecitorio come 1000 Gheddafi?

Scusate lo sfogo, nessun saaluMe.
Roberto Firenze
Posts: 13599
Joined: 21 Dec 2008, 18:33

Re: Roberto

Unread post by Roberto Firenze »

Sfogo a parte ho notizie dirette dei luoghi e di casa nostra, casa abbastanza bene ma come mi aspettavo ci sono infiltrazioni dal tetto, poca cosa, il posto invece soffre parecchio ma non Filattiera dove gli unici danni li hanno avuti chi ha costruito dalla parte opposta della Cisa, la parte bassa che costeggia la Magra ed anche questo era immaginabile. Crollati i ponti, statali con frane, smottamenti, fango e poi Aulla a 10 km con due morti.
La gente non ha gasolio e metano per riscaldare le case, luce a tratti, Telefoni non funzionanti.
É gente forte e stanno rimediando da soli mentre i politici leticano.
Roberto
Saluti - Roberto
ale290568
Posts: 450
Joined: 29 Apr 2011, 14:18

Re: Roberto

Unread post by ale290568 »

Ciao,

che i toscani, del nord o del sud che siano, scrollino le spalle e vadano avanti lo so per certo, e per esperienza. Se nel mio laboratorio non mi fossi messo "a buco ritto" a togliere l'acqua con scope e attrezzi alla bisogna, forse dopo 15 anni sarebbe ancora dentro.
La "Protezione Incivile" ed i mezzi militari accorsi sul posto, quando arrivavano in strada accelleravano; cosicchè l'acqua tolta spesso rientrava nel capannone: ne sa qualcosa un anfibio dei Carabinieri che, stufo di questa storia, si è preso un calcinaccio in uno sportello... Ed è buono che non si sia fermato, sennò quella volta mi ficcavano dentro8-)...

SaaluMi ( e per i politici, corda e sapone...).
Francis MI
Posts: 16644
Joined: 21 Dec 2008, 19:37

Re: Roberto

Unread post by Francis MI »

ale290568 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ciao,
>
> che i toscani, del nord o del sud che siano,
> scrollino le spalle e vadano avanti lo so per
> certo, e per esperienza. Se nel mio laboratorio
> non mi fossi messo "a buco ritto" a togliere
> l'acqua con scope e attrezzi alla bisogna,...


Ma non e' "a billo ritto"?;)
Va bene che in questi periodi .... ma insomma! ::o
Francis MI

"Marrone Arcimboldo"
Roberto Firenze
Posts: 13599
Joined: 21 Dec 2008, 18:33

Re: Roberto

Unread post by Roberto Firenze »

Anche a "buco pillonzi" va bene.
Roberto

Provvedo subito....


.....................Uno degli esempi più pittoreschi
di tale capacità di giocare con le parole è: BUCO PILLONZI.
Questa espressione, tipica delle colline che circondano Vinci (cittadina natale di Leonardo), viene usata per indicare la posizione prona (o a 90 gradi), soprattutto delle donne. La sua derivazione naturalmente
attinge dalla tradizione contadina del luogo, dove un tempo erano presenti dei grossi lavatoi comuni, ai quali le donne si recavano per fare il bucato.
Tali lavatoi erano dei grossi catini comunicanti a base rettangolare,
alti circa un metro che venivano riempiti d’acqua fino a metà da una sorgente ad essi sopraelevata.
Un foro alla base faceva in modo che se d una parte affluiva acqua pulita, dall’altra scorresse via l’acqua sporca.
La particolare fattezza di questi “catini”, che venivano chiamati PILLONI, faceva in modo che le donne dovessero ampiamente chinarsi, pur rimanendo con le gambe erette.
Naturalmente una tale posizione, che spesso scatenava l’ilarità degli uomini che passavano da quelle parti, stimolava anche la loro fantasia erotica e ben presto venne definita a “BUCO (riferito ovviamente all’ano) PILLONZI (ovviamente da pilloni)”.
Quindi se vi capita di venire a visitare la casa natale di Leonardo da Vinci e vi dovesse capitare di dover raccogliere qualcosa che vi è caduto a terra, è consigliabile che lo facciate piegandovi sulle gambe, altrimenti potreste essere vittime della simpatica ironia dei toscani.
Saluti - Roberto
salvaroma
Posts: 14035
Joined: 25 Dec 2008, 16:57

Re: Roberto

Unread post by salvaroma »

un roberto "bucaiolo"....(:P)
Salvaroma

Image
pinocchio
Posts: 3930
Joined: 25 May 2009, 21:59

Re: Roberto

Unread post by pinocchio »

...storie "forensi" ....:D
CIAO PINO........cchio
Roberto Firenze
Posts: 13599
Joined: 21 Dec 2008, 18:33

Re: Roberto

Unread post by Roberto Firenze »

No bucaiolo no.....


Il termine oggi ha assunto un significato spregiativo...un bucaiolo è un ca**one, uno str**o...insomma è un offesa.
Cinquanta'nni fa i bucaioli erano i negozianti della "buche": i negozi del mercato di San Lorenzo in Centro erano (e alcuni lo sono tutt'ora) posti al di sotto del livello stradale, di fatto...in buca!
All'ora di pranzo passavano i carri con le vivande e chiamavano a raccolta i negozianti al grido:"Bucaioli, c'è le paste!".

Bucaiolo = il significato, risalente ai tempi del giuoco della pelota: i "bucaioli" erano coloro che bucavano il biglietto,non venivano pagati in vil denaro ma con il ciblo, la pastasciutta. Quando cotta li chiamavano a mangiare gridando : "BUCAIOLI, C’E’ LE PASTE!"

Vedo che ci sono discordanze anche nelle interpretazioni, per finire ad "omosessuale" ma è una storpiatura del termine "buco".

Bucaiolo c'è le paste comunque si dice, a quale etimologia si riferisca non lo sò...
Roberto
Saluti - Roberto
Post Reply

Return to “Phedra 's Piazza”