Cromatura zama

Gallery
secco
Messaggi: 10
Iscritto il: 30 mag 2011, 19:04

Cromatura zama

Messaggio da leggere da secco »

Buongiorno a tutti,
dopo innumerevoli ricerche ho capito che è possibile cromare la zama ma, a quanto pare, sono in pochi ad avere le competenze e le strumentazioni adatte per eseguire un lavoro ben fatto. Volevo chiedervi se voi avete già sperimentato qualche "cromatore" di zama e se me ne sapete consigliare qualcuno nella zona di Torino.

Grazie mille
Gabriele
jean-marie
Messaggi: 179
Iscritto il: 14 gen 2009, 17:40

Re: Cromatura zama

Messaggio da leggere da jean-marie »

Buongiorno. L'ho gia fatto di numerose volte...in Francia .
Le pezze non devono essere troppo sciupate.

Saluti:

Jean-Marie
monlue
Messaggi: 139
Iscritto il: 01 giu 2010, 17:08

Re: Cromatura zama

Messaggio da leggere da monlue »

Buonasera, vicino a Milano abbiamo la galvanica di Spino d'Adda (cr) ma a 17 km da noi, oppure a Grassobio (bg) che trovi sui giornali di settore.
Filippo
Filippo Salvo
figiusalvo@alice.it
secco
Messaggi: 10
Iscritto il: 30 mag 2011, 19:04

Re: Cromatura zama

Messaggio da leggere da secco »

Grazie mille per le risposte.
Gabriele
Rispondi

Torna a “Aurelia, D20/D23/D24/D50”