Pagina 1 di 2

debimetro staccato

Inviato: 22 ott 2011, 16:37
da tommasolyb
oggi ho staccato lo spinotto del debimetro e non ho notato un cambio rilevante di prestazioni, quindi deduco che sia da sostituire.
Al centro lancia mi hanno chiesto 250 / 300 euro.
vi chiede ma quelli che vendono su ebay sono comunque buoni, o hanno una durata inferiore?
guardando il motore ho notato che dietro al fanale anteriore lato guidatore è pieno di olio (dovrebbe essere l'intercooler)
vi chiedo ma da dove deriva tale olio?
buon fine settimana, ciao

Re: debimetro staccato

Inviato: 22 ott 2011, 18:17
da frank89
be 250/300€ per un debimetro è assurdo nuovo non supera i 100€ dall'autoricambi.....compralo e sostituiscilo tu stesso è facilissimo....Per quando riguarda l'olio,si avrai l'intercooler pieno d'olio e quindi trasuda dai manicotti-.....................ANDREBBE PULITO

Re: debimetro staccato

Inviato: 22 ott 2011, 18:33
da Alessandro.Monni.
oppure la tubazione dell servosterzo ha una perdita.. problema che accade a tutte le Lybra

Re: debimetro staccato

Inviato: 22 ott 2011, 19:04
da Luigi T
per il debimetro, dovresti sentire una spinta in più se lo stacchi (se non funziona), diversamente, se non hai migliorie non è da sostituire...

Re: debimetro staccato

Inviato: 22 ott 2011, 23:02
da ste301277
chiedi conferma a Warner ma ti assicuro che se pulisci l'intercooler sentirai la differenza macchina sciolta e pronta sempre

aggiungo tappa l'egr o momentaneamente stacca la connessione elettrica sempre che la tua leona sia almeno del 2001 e pulisci il sensore di pressione assoluta posto sul flauto del common rail e vedrai che tornerà a ruggire

Re: debimetro staccato

Inviato: 22 ott 2011, 23:39
da warner
ste301277 Scritto:
-------------------------------------------------------
> chiedi conferma a Warner ma ti assicuro che se
> pulisci l'intercooler sentirai la differenza
> macchina sciolta e pronta sempre
>
> aggiungo tappa l'egr o momentaneamente stacca la
> connessione elettrica sempre che la tua leona sia
> almeno del 2001 e pulisci il sensore di pressione
> assoluta posto sul flauto del common rail e vedrai
> che tornerà a ruggire
Concordo.(tu)

Re: debimetro staccato

Inviato: 26 ott 2011, 19:51
da ALCANTARABLU
Pardon sensore pressione assoluta sul flauto common rail???::o

Re: debimetro staccato

Inviato: 27 ott 2011, 10:30
da frank89

Re: debimetro staccato

Inviato: 27 ott 2011, 22:04
da warner
Si e' sbagliato,sul common rail c'e' un sensore di pressione comune iniettori,il pressione assoluta e' nel collettore aspirazione.

Re: debimetro staccato

Inviato: 29 ott 2011, 16:15
da tommasolyb
vi ringrazio per avermi risposto.
oggi ho fatto un po lavoretti: Egr ok, sensore di pressione, in seguito devo fare la pulitura dell'intercooler.
Per il debimetro mi hanno detto che posso conprare anche una rigenerato al prezzo di 40 euro.
secondo voi meglio uno nuovo della bosch o altra marco costo 100 euro o quello rigenerato?
ciao