Pagina 1 di 1

THEMA i.e. 16v non Cat. *VS* 16v V.I.S. Cat.

Inviato: 21 ott 2011, 08:56
da giugi78
Apro il post da uno spunto interessante su altra sezione....dati (dichiarati dalla casa) alla mano sembra che la non Cat. sia superiore in termini di prestazioni (anche di consumi!) confermate???

Re: THEMA i.e. 16v non Cat. *VS* 16v V.I.S. Cat.

Inviato: 21 ott 2011, 10:25
da kewjn
ciao giugi!! la mia era cat!!! del 6 '92, non cat in Svizzera c'era la 1a serie turbo che aveva mio padre 166cv! ti garantisco che la mia II serie cat andava molto Più forte della mia III serie vis!! diciamo che la vis é un pò addormentata di motore, Il vis alla fine serve per i consumi!!

ciao Kew

Re: THEMA i.e. 16v non Cat. *VS* 16v V.I.S. Cat.

Inviato: 21 ott 2011, 14:15
da giugi78
Caspita.....non so che Thema V.I.S. hai guidato ma mi sembra strano che la 16v cat. 2° serie sia molto più performante della V.I.S. 3° serie...sulla carta la coppia della 3° serie è disponibile ad alti valori già a giri più bassi rispetto al 16v tradizionale...penso che a parità di Cat. la 3° serie sia SUPERIORE alla 2° senza proprio dubbi...come prestazioni, fruibilità del motore in tutto l'arco di giri e non ultimi (ma questa è un pò una conseguenza del precedente) i consumi...nessun possessore di V.I.S. che può avvalorare???
C'è qualcuno che ha il GPL sulla V.I.S. e sa dirmi se c'è stato bisogno di qualche accorgimento particolare nel posizionare gli ugelli sul collettore di aspirazione essendo questo particolare per via del sistema V.I.S. ????
Ciaooooo

Re: THEMA i.e. 16v non Cat. *VS* 16v V.I.S. Cat.

Inviato: 21 ott 2011, 14:34
da lukas
Ciao Giulio io ho la thema V.I.S.a gpl...che cosa vuoi sapere?Io ho un impianto B.R.C.sequenziale.

Re: THEMA i.e. 16v non Cat. *VS* 16v V.I.S. Cat.

Inviato: 21 ott 2011, 15:47
da Stefano
Giulio io ho la VIS, i consumi di preciso non te li so dire, ma credo si aggirino intorni ai 10-11 al litro come media.
Il motore VIS compreso i collettori a geometria variabile se funzionano a dovere va davvero molto bene, e l'arco della spinta è davvero lungo.
Saluti
Immagine

Re: THEMA i.e. 16v non Cat. *VS* 16v V.I.S. Cat.

Inviato: 21 ott 2011, 15:55
da giugi78
Grandissimo Stefano...ciao!!!!
Grazie per il tuo parere....di certo la tua è una tra le PIU' BELLE Thema V.I.S. in circolazione oltre alla 8.32 si capisce!!!!!!!!
;)

Re: THEMA i.e. 16v non Cat. *VS* 16v V.I.S. Cat.

Inviato: 21 ott 2011, 23:25
da kewjn
ciao a tutti! io ho avuto la v.is. é un motore che va, ma devo essere sincero ho avuto anche il 16v normale tra le due c'é molta differenza e nn sembra, il 16 v "normale" e meno performante ai bassi ma come dicevo nell'altro post appena cominci a salire di giri é piacere unico, quasi sembra darti una spinta, é nervoso! il vis era pacato lui spingeva sempre uguale forse per questo che mi dava l'impressione che fosse un pò fiacco! il vis dovrebbe da come l'ho capito io variare alti e bassi regimi, la mia consumava molto meno della 16v che avevo prima! parlando di benzina! poi vi dico olio la mia 16 ne tirava ma da parametri di casa, 1kg ogni mille! la vis no, ne facevo molti di +! sicuramente nn per via del vis! chiaro era per me più bella la III serie peccato per quel rosso coventry che nn ho mai subito!! ma vi dirò la mia II serie me la ricordo ancora con piacere e nn solo io anche altre persone! andava che una cosa fuori dal normale, tra l'altro l'avevo fatta bancare e dava una decina di cavalli in più rispetto a quello che davano di casa! grande 16v i.e verde derby!!! se tu avessi avuto la possibilità di parlare cosa ne avreste dette!!! la vis era bella ma che delusione! mi piacerebbe provarne un altra e confrontarla con la mia, magari la mia vis nn era a punto! ma nn penso! ciao a tutti un saluto kew

P.S attulmente possessore turbo 16v LX III serie! Garrettone the boss is back!!!