Pagina 1 di 5

La mia prima Thesis: pochi giorni all'alba... mi serve il vostro aiuto!

Inviato: 19 ott 2011, 16:03
da Il Griso
Cari tutti... sono un bel po' di giorni che leggo avidamente questo forum e vi devo dire: grazie!

Dopo un capitombolo lavorativo (l'azienda per cui lavoravo fino ad agosto scorso è strozzata da banche e cattiva gestione) mi sono trovato nelle condizioni di dover ricominciare come libero professionista, con la necessità di acquistare una nuova auto per rimettermi in pista.

Dopo cinque anni su una Renault Laguna Initiale full optional e due su una Opel Insigna parimenti full optional (entrambe pelle completa)... beh... passare a una Seat Ibiza per risparmiare proprio non me la sentivo e ho cercato di valutare berline di gamma alta penalizzate da grande svalutazione. Dopo una lotta all'ultimo sangue tra la Lancia Thesis e la Jaguar S-Type... (e grazie anche ai vostri contributi su questo forum)... ho scelto Lancia Thesis!!!

La scelta è caduta su una Emblema 3.2 V6 del 2004 con 80.000 chilometri. Ex auto di un gruppo bancario, poi ceduta a colui che me la venderà, si dimostra un auto esteticamente perfetta, elettronicamente e meccanicamente in ordine ad eccezione del cambio automatico che 'strappa' un po' la terza (il problema al cambio Comfotronic che voi avete discusso tanto e bene!).
L'obiettivo è concludere l'acquisto lunedì prossimo, provvedere alla manutenzione del cambio e completare una trasformazione a GPL a novembre. Il GPL è una scelta eccezionale: io ho viaggiato per anni su una Laguna benzina trasformata a GPL, problemi zero e tanta economia... spero di bissare e spendere di carburante per il 3.2 Busso quanto spenderei per una Fiesta 1100 (secondo i calcoli ci dovrei stare dentro!).

Certo: qui sul forum si vedono anche i tanti problemi elettronici, però... beh... però anche tanta soddisfazione. E dato che senza un lavoro e senza una lira sentivo montarmi un po' d'ansia all'idea di comprare una macchina (qualsiasi macchina)... beh... preferisco comprare una macchina problematica ma di gran carattere con un forum di appassionati del genere, piuttosto che un'auto più affidabile ma capace di suscitare meno amore... sarò comunque certo di sentirmi meno solo di fronte ai problemi... oltre a sperare di avere un pizzico di fortuna nella scelta!

A questo proposito vorrei farvi la prima domanda: ho seguito con grande attenzione le discussioni intorno al cambio automatico, alla sua manutenzione, lavaggi, sostituzioni di olii, etc... tuttavia non sono un meccanico (so che con la Thesis un po' dovrò diventarlo) e vi chiedo:

- Conoscete professionisti di cambi automatici a Bologna, con feedback validi per la Thesis?

Vi ringrazio anticipatamente e spero di annunciarvi presto ufficialmente che anche io... sono un thesista!

Griso

P. S. Scusate la lunghezza... ma sentivo di dovermi presentare.

Re: La mia prima Thesis: pochi giorni all'alba... mi serve il vostro aiuto!

Inviato: 19 ott 2011, 16:14
da Giorgio
Io ho acquistato proprio ieri da Trasmatic srl di Calderara di Reno il gruppo elettrovalvole per la Thesis, fanno solo cambi automatici, con la loro officina, o revisionano anche per altre officine.Non sò però come lavorano, però sul forum Phedra più di un utente si è rivolto a loro, e credo con soddisfazione.Il gruppo l'ho preso da loro perchè il prezzo era un 40% meno che il listino fiat

Re: La mia prima Thesis: pochi giorni all'alba... mi serve il vostro aiuto!

Inviato: 19 ott 2011, 17:21
da Pietroth
Trasmatic srl in BO e Cambiomatic srl in VR credo che siano affidabilissimi e con molta esperienza, oltre naturalmente ad altri ma non ho diretta conoscenza.

Griso ma se devi usarla per lavoro quindi tanti e tanti km...... davvero vuoi prenedere una Thesis ? la mia sono quasi tre settimane che è in officina e meno male che ho la Punto che ho trascurato tantissimo ma che non mi tradisce mai se no a casa restavo altro che lavoro.

Giorgio perchè hai deciso di sostituire le elettrovalvole ? sempre per R a D e P a D ? pensi che sia quello il problema ?
In ogni caso dopo che hai montato facci sapere come và, se ne vale la pena sarà un'altra spesa da mettere in preventivo.

Ciao

Re: La mia prima Thesis: pochi giorni all'alba... mi serve il vostro aiuto!

Inviato: 19 ott 2011, 17:43
da PierL
Griso, hai tutta la mia simpatia!
La Thesis V6 è uno dei modi migliori per affrontare di petto un nuovo lavoro, ma bisogna amarla, potrebbe diventare molto cattiva...
Buona fortuna e benvenuto!
Pier

Re: La mia prima Thesis: pochi giorni all'alba... mi serve il vostro aiuto!

Inviato: 19 ott 2011, 17:44
da Giorgio
Cambio le elettrovalvole, perchè sono stufo di prendere calci tutte le volte che metto la D.Penso che il problema sia quello perchè in tanti mi hanno confermato di aver risolto dopo la sostituzione

Re: La mia prima Thesis: pochi giorni all'alba... mi serve il vostro aiuto!

Inviato: 19 ott 2011, 18:46
da Gianni
Griso auguri per il tuo nuovo acquisto. Quoto pienamente quello che ha scritto l'amico PierL

Ciao Gianni

Re: La mia prima Thesis: pochi giorni all'alba... mi serve il vostro aiuto!

Inviato: 19 ott 2011, 21:11
da Il Griso
Ragazzi,

lo spirito con cui mi avvicino all'acquisto è già quello 'thesista': "À LA GUERRE COMME À LA GUERRE"...

La mia percorrenza annua stimata dovrebbe essere di circa 30.000 km... in qualità di agente di commercio io ho esigenza di affidabilità da un lato, ma anche di qualità di guida e esigenze di immagine dall'altro.
Parlando in soldoni la vettura mi è stata proposta a 4.200,00 euri (erano 4.600,00 ma mi ha scontato un prezzo di sostituzione olii del cambio). Diciamo che ci metto ancora 800,00 euri per sistemare il cambio a dovere (metto dentro anche le elettrovalvole)... siamo a 5.000,00. Impianto a gas di ultima generazione da un installatore ladro? Altri 2.000,00 euri e siamo a 7.000,00.
Ok. Intendiamoci bene: ho capito benissimo che non è premiante fare il ragionamento "è una macchina di lusso a prezzo ridicolo" e, infatti non lo faccio. Ma in queste settimane ho trovato Volvo V70 benzina con motore fuso proposte a 6.000,00 euri... Golf 1.6 benzina del 2002 a 9.000,00 euri... potrei continuare... ora... voglio dire... la mia è una scommessa. A quelle cifre anche una manutenzione più onerosa e più noiosa della media può avere un senso.
Certo: se la compro e mi finisce in officina dopo una settimana con un preventivo da mandarmi fallito, ho perso la scommessa. Ma potrebbe succedermi con qualsiasi altra macchina.
Ho letto questo blog in lungo e in largo... non vorrei semplificare ma un buon 70% dei problemi mi pare che siano derivanti da un'elettronica di prima generazione. Rognosi, fastidiosi ma (grazie anche alla collaborazione di tutti) più o meno risolvibili con un po' di santa pazienza e - a volte - qualche centinaio di euri.

I problemi di natura meccanica... beh... eccezion fatta per il cambio automatico (che comunque su tutte le auto richiede un occhio di riguardo)... non mi sembra che ne abbia di 'geneticamente' disastrosi.

Spero di non sbagliarmi... e grazie della dritta per Trasmatic!

Re: La mia prima Thesis: pochi giorni all'alba... mi serve il vostro aiuto!

Inviato: 19 ott 2011, 22:12
da fogigi
>:D<ben arrivato io nn posso darti consigli perchè la mia è un cambio manuale e diesel, ma ti posso assicurare che oltre la manutenzione ordinaria ed un cuscinetto la mia nn mi ha dato mai problemi e dico a gran voce (:P)che è un gran viaggiare:)-D
gigi

Re: La mia prima Thesis: pochi giorni all'alba... mi serve il vostro aiuto!

Inviato: 19 ott 2011, 22:54
da alex thesis
Griso ti auguro tanta e tanta fortuna con la thesis,pero io ad un amico non consigliero mai una thesis come auto da lavoro..come immagine siamo al topo e lo grido..al top..pero come affidabilita molto scarsa...questo è un mio parere...comunque benvenuto in thesis

Re: La mia prima Thesis: pochi giorni all'alba... mi serve il vostro aiuto!

Inviato: 20 ott 2011, 01:38
da lumier
La classe non è acqua.....Hai fatto un'ottima scelta,benvenuto tra i thesisti!!(tu)