Pagina 1 di 2

nuova Thema

Inviato: 19 ott 2011, 12:02
da Suzu600
Sarà anche fatta in america su qualcosa di esistente ma a me piace......
http://www.repubblica.it/motori/attuali ... 80602/?rss

Re: nuova Thema

Inviato: 19 ott 2011, 12:48
da Elettriko
La linea e le motorizzazioni sono molto Yankee , ed anche il prezzo non è esattamente "popolare" , mentre gli interni sembrano all'altezza del nome Lancia.
Aspettiamo di vederla "in ciccia".... :D

L'articolo è scritto da qualcuno che conosce il mondo Lancia come io conosco la fisica quantistica.
Quando ho letto , riferito alla Voyager "La nuova Mpv sostituirà la gloriosa e italianissima Phedra" mi è venuto da piangere....

Re: nuova Thema

Inviato: 19 ott 2011, 14:51
da luigiv
Sì infatti...stavo per scriverlo anche io... (td)

Re: nuova Thema

Inviato: 19 ott 2011, 15:13
da Senobarnard
Troppo grande per me.

La nuova Flavia cabrio invece non mi dispiace

Ciao

Re: nuova Thema

Inviato: 19 ott 2011, 18:20
da mimmo bt328
ciao
italianissima Phedra
chi ha scritto 'sta str.... ehm... stupidata?

Re: nuova Thema

Inviato: 19 ott 2011, 20:54
da Elettriko
mimmo bt328 Scritto:
-------------------------------------------------------
> ciao
> italianissima Phedra
> chi ha scritto 'sta str.... ehm... stupidata?
Tale Maurilio Rigo di Repubblica.....
http://www.repubblica.it/motori/attuali ... 80602/?rss

Re: nuova Thema

Inviato: 20 ott 2011, 11:21
da Marco Lybra
A me la 300 Chrysler SW è sempre piaciuta.....mastodontica... ma mi piace !
Anche la nuova 300/Thema non è male...d'accordo di italiano c'è poco e niente, vedremo meglio gli interni stile Lancia, come diceva Elettriko, le vendite e le varie prove su strada.....

Re: nuova Thema

Inviato: 20 ott 2011, 11:30
da Marco Lybra
La scelta del produttore di motori mi lascia molto perplesso :
..."Per il diesel è possibile scegliere tra i 239 Cv e i 190 Cv erogati dai motori 3.000cc V6 costruiti da VM Motori e sviluppati con Fiat Powertrain..."
VM di Cento (Ferrara) dove per di più lavorano alcuni amici, non è mai stata un'eccellenza in fatto di progettazione e costruzione di motori diesel.......

Re: nuova Thema

Inviato: 20 ott 2011, 12:17
da Elettriko
Marco , è vero che VM ha prodotto alcuni modelli di motori non proprio eccellenti in passato , ma se dopo oltre 60 anni continua ad essere sul mercato vuol dire che i suoi prodotti non sono poi così male....
Non dimentichiamo che i primi motori diesel automobilistici italiani ( quelli montati sulle Alfetta Turbodiesel ) erano proprio VM , ed è pricipalmente grazie all'azienda di Cento che il diesel si è diffuso in Italia.
Infatti il primo tentativo di Alfa Romeo di motorizzare con un diesel una propria vettura ( la Giulia Super Diesel ) era stato un fallimento a causa delle caratteristiche del motore Perkins scelto in prima battuta perchè già montato sui furgoni F12 ma assolutamente inadatte all'uso su una automobile , visti il peso eccessivo ( era interamente in ghisa ) , la bassa potenza (se non erro poco pi di 50 Cv. ) oltre alle eccessive vibrazioni e rumorosità che rendevano la bella berlina di Arese più simile ad un trattore agricolo che ad una sportiva... :D
Solo con l'adozione del 2000 turbodiesel VM da 85 cavalli prima e del 2400 95 cavalli poi l'Alfa Romeo riuscì a proporre quella che per anni fu la diesel più performante disponibile in Italia.
Prima di allora il mercato delle auto diesel era pressochè monopolizzato da Mercedes ed Opel , motori di vecchia concezione non sovralimentati , lenti e rumorosi.....
Quindi preferisco un motore VM che ad esempio un Isuzu....

Re: nuova Thema

Inviato: 20 ott 2011, 15:59
da Marco Lybra
...quello che dice è in parte vero, ma ti assicuro, vivendo a pochi Km. dallo stabilimento e conoscendo persone che lavorano e tribolano da anni per mantenere il posto di lavoro, che la qualità dei motori Vm è medio bassa..... questo è purtroppo il compromesso indispensabile per tenere aperto uno stabilimento che dà lavoro a centinaia di famiglie della zona, da qualche parte bisogna "tagliare" e in questo caso ne soffre la qualità progettuale e costruttiva, spero che nel caso dei motori Vm per Lancia/Fiat/Alfa non sia così, come dici nei diesel sono stati fatti passi da gigante e le nuove tecnologie sono a loro disposizione.