Page 1 of 2

motorizzazione basculante

Posted: 18 Oct 2011, 13:52
by giuan
buondì a tutti, sono Giuan prov. sud Milano (latitante saltuario del forum)

chiedo una consulenza:

secondo voi quale motorizzazione per basculante potrei montare nel box?

avete problemi con le vostre?

conoscete qualche installatore di fiducia (che risponda in caso di problemi!)?

un saluto a tutti.

Giuan prov. sud Milano

Re: motorizzazione basculante

Posted: 18 Oct 2011, 14:12
by portos
Ti sconsiglio Silvelox, oltre a essere sempre rotto poi ti lasciano a piedi,
Penso che se hai un portone di lamiera, qualsiasi motorizzazione anche da bricocenter
possa andare bene, io ho cambiato tutto, perchè nessuno si fidava a rimotorizzarmi
il portone silvelox, e mettere un motore nuovo ogni 2 anni, si rompeva sempre appena scaduta la garanzia?tt?....
Ora ho montato una porta sezionale e sgrat sgrat sembra funzionare

Re: motorizzazione basculante

Posted: 18 Oct 2011, 15:58
by Alfredo@blulanciA
Il mio non ha mai dato problemi, considera che ho un basculante largo 5 metri però non mi ricordo la marca.

Re: motorizzazione basculante

Posted: 18 Oct 2011, 16:13
by giuan
e che hai un'angar????

saluti e grazie per le risposte!

Re: motorizzazione basculante

Posted: 18 Oct 2011, 18:39
by Vixmi
sicuramente Alfredo preferirebbe una Henger...B)-

V.

Re: motorizzazione basculante

Posted: 18 Oct 2011, 19:35
by Marce SS
E che problema c'è ad avere un garage di 5 m. di larghezza
Avevo anch'io una basculante,ma un giorno s'è rotta una molla e m'è venuta giù addosso
Ho messo su una sezionale ed ho risolto il problema
Come motore ho un Came,ottimo

Re: motorizzazione basculante

Posted: 18 Oct 2011, 22:37
by Alfredo@blulanciA
Mi sa che anch'io un 1 anzi 2 Came, uno per fianco, quando esco con il "jet" mi serve spazio, scherzo.....diciamo che volevo entrare comodamente con 2/3 auto senza colonne di mezzo, a dire la verità volevo anche girarmi all'interno ma lo spazio non è ancora sufficiente.

Re: motorizzazione basculante

Posted: 19 Oct 2011, 06:14
by portos
Anche la mia è 5 metri, ma ci stanno solo 2 macchine affiancate,
il motore è centrale, non ricordo il nome, è una ditta vicentina

Re: motorizzazione basculante

Posted: 19 Oct 2011, 08:16
by giuan
ottima scelta quella del came, avevo già visionato il sito;

se nel forum ci fosse un'istallatore che voglia preventivare il lavoro su una semplice porta basculante in acciaio sarà ben accettato, il lavoro è a Locate di Triulzi (Mi).

pensavo di optare sul motore a soffitto, quello montato sulla lamiera mi sembra troppo pesante per la lamiera stessa....,

Un grazie ancora per le risposte a tutti.

messaggio per Vixmi: Vito a breve sarò da te la mia Phedra (sarà la vicinanza al natale) inizia ad illuminare le spie del quadro ad intermmitenza.........

saluti Giuan prov. sud Milano

Re: motorizzazione basculante

Posted: 19 Oct 2011, 11:40
by Rivoli_72
Buoni fornitori di sistemi di automazione apertura cancelli/porte sono diversi, cito solo alcuni FAAC, Came, Nice, etc. etc., ma come ben sai è come la nostra PHEDRA: qualcuna è uscita bene, qualcuna è uscita meno bene ;)
I fattori di scelta che devi considerare:
1) Presenza sul territorio di assistenza tecnica, se scegli un buon marchio ma il centro di assistenza è a 200km valuta bene!!
2) Sopralluogo da parte di chi ti deve fornire e installare il prodotto, infatti il tipo di motore, fotocellule, dispositivi di sicurezza, variano in funzione del peso della porta, dagli spazi...a titolo di esempio basta che vai sul sito di qualcuno dei fornitori e ti spiegheranno meglio di me.
3) FARSI RILASCIARE LA DICHIARAZIONE DI CONFORMITA' E FARSI CONSEGNARE IL LIBRETTO DI CORRETTO MONTAGGIO. ATTENZIONE PERCHE' OLTRE AD ESSERE IMPORTANTE COME DOCUMENTO ATTESTA CHE ABBIANO FATTO DELLE PROVE ANTISCHIACCIAMENTO.
A TITOLO DI ESEMPIO DEVONO COMPILARE UNA COSA SIMILE: QUI

Ciao