problemi frizione

Gallery
effe131
Messaggi: 53
Iscritto il: 22 apr 2010, 15:13

problemi frizione

Messaggio da leggere da effe131 »

ovviamente per quanto riguardo e cura il proprietario pone alla sua prisma, le auto diventano ahimè dispettose...ieri durante il classico giretto mattutino della domenica, ho notato con rammarico che il pedale della frizione una volta rilasciato non torna nella sua posizione, ovvero, torna solamente per una porzione e per farlo tornare nella sua originaria posizione devo tirarlo su con la punta delle scarpe..da cosa può essere dovuto questo problema?
Gallo Pierluigi
Messaggi: 9963
Iscritto il: 10 feb 2009, 22:02

Re: problemi frizione

Messaggio da leggere da Gallo Pierluigi »

la frizione è idraulica nella tua per caso?

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Gallo Pierluigi - Moderatore sez. "Delta e Prisma"-"Stratos"-"Rally 037"-"Delta Integrale/S4"-"Altri Marchi"[/b] 

[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/]IL MIO SITO INTERNET - Visitatelo e lasciate il vostro commento!! [/url]
Le Lancia di casa:[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/lybra-story/la-mia-lybra-1-9-jtd/]Lybra 1.9 JTD Berlina[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/delta-story/la-mia-delta-1-3-lx-acquisto/]Delta 1.3 LX-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/prisma-story/la-mia-prisma-1300-acquisto/]Prisma 1300[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/y-story/la-nostra-y-1-2-vanity/]Y 1.2 Vanity(Fabiana)[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/k-story/la-k-jtd-dei-miei-suoceri/]K 2.4 JTD(ex dei suoceri...)[/url]
[/center][code]
effe131
Messaggi: 53
Iscritto il: 22 apr 2010, 15:13

Re: problemi frizione

Messaggio da leggere da effe131 »

è la classica frizione monodisco a secco con il classico cavo di collegamento tra il pedale e la leva posta sulla scatola del cambio
effe131
Messaggi: 53
Iscritto il: 22 apr 2010, 15:13

Re: problemi frizione

Messaggio da leggere da effe131 »

nessuno mi può essere d'aiuto :S ... c'è chi mi ha detto di stringere il dado finale al cavo della frizione, chi di non stringerlo, chi mi ha detto che la frizione è andata k0 (come possibile se la machcina ha solo 49.000 km e le marce entrano senza grattare), chi mi ha detto di ingrassare il cavo...non sò proprio più cosa fare ::o
Gallo Pierluigi
Messaggi: 9963
Iscritto il: 10 feb 2009, 22:02

Re: problemi frizione

Messaggio da leggere da Gallo Pierluigi »

bisognerebbe vedere...è difficile a distanza!

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Gallo Pierluigi - Moderatore sez. "Delta e Prisma"-"Stratos"-"Rally 037"-"Delta Integrale/S4"-"Altri Marchi"[/b] 

[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/]IL MIO SITO INTERNET - Visitatelo e lasciate il vostro commento!! [/url]
Le Lancia di casa:[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/lybra-story/la-mia-lybra-1-9-jtd/]Lybra 1.9 JTD Berlina[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/delta-story/la-mia-delta-1-3-lx-acquisto/]Delta 1.3 LX-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/prisma-story/la-mia-prisma-1300-acquisto/]Prisma 1300[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/y-story/la-nostra-y-1-2-vanity/]Y 1.2 Vanity(Fabiana)[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/k-story/la-k-jtd-dei-miei-suoceri/]K 2.4 JTD(ex dei suoceri...)[/url]
[/center][code]
deltalxdoc
Messaggi: 1157
Iscritto il: 29 mar 2009, 12:27

Re: problemi frizione

Messaggio da leggere da deltalxdoc »

Dalla descrizione, sembra un problema allo spingidisco.
E' possibile che la frizione sia finita (io ho dovuto cambiarla a 80000km),
anche il tempo e magari una cattiva regolazione la usurano.

Il fatto che le marce entrano bene vuol solo dire che stacca bene,
mentre per vedere se la frizione e' da cambiare basta accelerare con
decisione, il motore aumenta di colpo i giri senza il corrispondente
aumento di velocita'.

Poi ingrassare cavo, comendo e pedale serve sempre.

Saluti
Rispondi

Torna a “Delta e Prisma”