(OT) Scriviamo in italiano.
(OT) Scriviamo in italiano.
Ho notato che ultimamente (soprattutto ad opera dei nouvi iscritti) si sta facendo largo uso del linguaggio tipo SMS ( ke, cmq, tt, ecc...). E' una cosa che io personalmente odio. Perchè non ritorniamo a scrivere come ci hanno insegnato a scuola?

.
Francesco. Modica/Rg.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Ex Lybra 1.9 JTD 105cv anno 2000 blu Nicole....Ora Fiat Croma 1.9 150 cv Emotion anno 2005....Fiat 1100-103 anno 1953...Garelli Gulp Matic anno 1979.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
.
Francesco. Modica/Rg.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Ex Lybra 1.9 JTD 105cv anno 2000 blu Nicole....Ora Fiat Croma 1.9 150 cv Emotion anno 2005....Fiat 1100-103 anno 1953...Garelli Gulp Matic anno 1979.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
.
Re: (OT) Scriviamo in italiano.
Pienamente d'accordo!!
Lybra 1.9 JTD SW LS no navi, 04/2004, Grigio Palladio - Km 235.000 - Cruscotto bicolore (ripristinato) e tappezzeria alcantara beige - Cerchi da 16 new Delta - Xcarlink - Volante in pelle con comandi radio retroilluminati - Maniglie interne illuminate ....... Piaggio Vespa P200E, 1982
-
Alessandro.Monni.
- Messaggi: 674
- Iscritto il: 21 apr 2010, 14:02
Re: (OT) Scriviamo in italiano.
Ottima idea
-
Gallo Pierluigi
- Messaggi: 9963
- Iscritto il: 10 feb 2009, 22:02
Re: (OT) Scriviamo in italiano.
concordo....
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Gallo Pierluigi - Moderatore sez. "Delta e Prisma"-"Stratos"-"Rally 037"-"Delta Integrale/S4"-"Altri Marchi"[/b]
[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/]IL MIO SITO INTERNET - Visitatelo e lasciate il vostro commento!! [/url]
Le Lancia di casa:[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/lybra-story/la-mia-lybra-1-9-jtd/]Lybra 1.9 JTD Berlina[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/delta-story/la-mia-delta-1-3-lx-acquisto/]Delta 1.3 LX-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/prisma-story/la-mia-prisma-1300-acquisto/]Prisma 1300[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/y-story/la-nostra-y-1-2-vanity/]Y 1.2 Vanity(Fabiana)[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/k-story/la-k-jtd-dei-miei-suoceri/]K 2.4 JTD(ex dei suoceri...)[/url]
[/center][code]Re: (OT) Scriviamo in italiano.
Sfondi una porta aperta....
La mia firma dice tutto.
Forse sarò estremista , ma addirittura preferisco scrivere "fine settimana" piuttosto che "week-end"....
Sapete qual'è la lingua più studiata al mondo al di fuori della scuola , e quindi per scelta e non per obbligo ?
Ebbene si , è proprio la nostra bella lingua Italiana !!!!
Considerata la più bella e più "musicale" di tutte.....
La mia firma dice tutto.
Forse sarò estremista , ma addirittura preferisco scrivere "fine settimana" piuttosto che "week-end"....
Sapete qual'è la lingua più studiata al mondo al di fuori della scuola , e quindi per scelta e non per obbligo ?
Ebbene si , è proprio la nostra bella lingua Italiana !!!!
Considerata la più bella e più "musicale" di tutte.....
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Re: (OT) Scriviamo in italiano.
scusate !!
-
DemoneGuardiano
- Messaggi: 1668
- Iscritto il: 27 mag 2009, 09:22
Re: (OT) Scriviamo in italiano.
Perchè non
> ritorniamo a scrivere come ci hanno insegnato a
> scuola?

Purtroppo questo è l'insegnamento che adesso viene dato a scuola, la qualità dell' istruzione è decisamente calata così come secondo me è calata la qualità degli studenti e di molti dei loro genitori ( dei quali io faccio parte.. )
Un esempio stupido, quando io facevo prima superiore un giorno avevo un compito di matematica da fare e siccome ero ( e sono ancora ) una bestia in matematica ho chiesto aiuto a mia madre la quale senza scomporsi in 20 minuti mi ha spiegato come fare ed effettivamente aveva ragione.
L' unica differenza è che io facevo prima superiore.. lei ha fatto solo la quinta elementare, questo mi porta a dire che il livello di istruzione in Italia è paurosamente decaduto nel corso degli ultimi 30 anni.
Se poi si gira sul faccialibro...
> ritorniamo a scrivere come ci hanno insegnato a
> scuola?
Purtroppo questo è l'insegnamento che adesso viene dato a scuola, la qualità dell' istruzione è decisamente calata così come secondo me è calata la qualità degli studenti e di molti dei loro genitori ( dei quali io faccio parte.. )
Un esempio stupido, quando io facevo prima superiore un giorno avevo un compito di matematica da fare e siccome ero ( e sono ancora ) una bestia in matematica ho chiesto aiuto a mia madre la quale senza scomporsi in 20 minuti mi ha spiegato come fare ed effettivamente aveva ragione.
L' unica differenza è che io facevo prima superiore.. lei ha fatto solo la quinta elementare, questo mi porta a dire che il livello di istruzione in Italia è paurosamente decaduto nel corso degli ultimi 30 anni.
Se poi si gira sul faccialibro...
- Allegati
-
- facebook.jpg (30.69 KiB) Visto 912 volte
-
Marco Lybra
- Messaggi: 693
- Iscritto il: 15 dic 2009, 18:00
Re: (OT) Scriviamo in italiano.
Assolutamente d'accordo !!
Odio le abbreviazioni stile sms, non le uso nemmeno in Facebook o sul telefonino !!
Odio le abbreviazioni stile sms, non le uso nemmeno in Facebook o sul telefonino !!
[IMG]http://i53.tinypic.com/5eb8cn.jpg[/IMG][IMG]http://i52.tinypic.com/2j10l4y.jpg[/IMG][IMG]http://i52.tinypic.com/9ixohc.jpg[/IMG][IMG]http://i54.tinypic.com/30myhzt.gif[/IMG]
1.9 jtd Lx Sw 115Cv 2001/Gsm/Navi/Bose/Sensori parcheggio,pioggia/Xeno/Cruise/293.000 Km.
1.9 jtd Lx Sw 115Cv 2001/Gsm/Navi/Bose/Sensori parcheggio,pioggia/Xeno/Cruise/293.000 Km.
Re: (OT) Scriviamo in italiano.
DemoneGuardiano Scritto:
-------------------------------------------------------
> Perchè non
> > ritorniamo a scrivere come ci hanno insegnato a
> > scuola?

>
>
> Purtroppo questo è l'insegnamento che adesso
> viene dato a scuola, la qualità dell' istruzione
> è decisamente calata così come secondo me è
> calata la qualità degli studenti e di molti dei
> loro genitori ( dei quali io faccio parte.. )
>
Mi hai anticipato. Concordo in pieno in quanto genitore di due figli di 15 e 10 anni e marito di una insegnante di scuola materna alla quale arrivano bimbi sempre più maleducati e ingestibili figli di genitori "moderni".
Aggiungo che non insegno a scuola ma sono abilitato a fare l'assistente di laboratorio di matematica, statistica e fisica e per lavoro spesso mi capitano stagisti giovani appena diplomati.
Con queste premesse conosco abbastanza i ragazzi e posso affermare che il loro linguaggio è molto cambiato ma questa variazione è anche "giustificata" da ciò che avviene nelle famiglie e nelle scuole. Nelle famiglie si lavora sempre di più e si seguono i figli sempre meno, nelle scuole gli insegnanti hanno sempre più alunni in classe e più maleducati, più materie da insegnare, più classi da seguire a causa dei tagli che da molti anni si decidono ai danni dell'istruzione, come se l'ignoranza dovesse regnare sovrana.
L'Italia aveva un patrimonio, era la nostra lingua, la nostra cultura, le nostre antichissime università. Ora ci limitiamo a scrivere testi pubblici con le abbreviazioni che vanno benissimo in un SMS per risparmiare caratteri ma che sono avvilenti e misere anche in semplici messaggi di un forum.
-------------------------------------------------------
> Perchè non
> > ritorniamo a scrivere come ci hanno insegnato a
> > scuola?
>
>
> Purtroppo questo è l'insegnamento che adesso
> viene dato a scuola, la qualità dell' istruzione
> è decisamente calata così come secondo me è
> calata la qualità degli studenti e di molti dei
> loro genitori ( dei quali io faccio parte.. )
>
Mi hai anticipato. Concordo in pieno in quanto genitore di due figli di 15 e 10 anni e marito di una insegnante di scuola materna alla quale arrivano bimbi sempre più maleducati e ingestibili figli di genitori "moderni".
Aggiungo che non insegno a scuola ma sono abilitato a fare l'assistente di laboratorio di matematica, statistica e fisica e per lavoro spesso mi capitano stagisti giovani appena diplomati.
Con queste premesse conosco abbastanza i ragazzi e posso affermare che il loro linguaggio è molto cambiato ma questa variazione è anche "giustificata" da ciò che avviene nelle famiglie e nelle scuole. Nelle famiglie si lavora sempre di più e si seguono i figli sempre meno, nelle scuole gli insegnanti hanno sempre più alunni in classe e più maleducati, più materie da insegnare, più classi da seguire a causa dei tagli che da molti anni si decidono ai danni dell'istruzione, come se l'ignoranza dovesse regnare sovrana.
L'Italia aveva un patrimonio, era la nostra lingua, la nostra cultura, le nostre antichissime università. Ora ci limitiamo a scrivere testi pubblici con le abbreviazioni che vanno benissimo in un SMS per risparmiare caratteri ma che sono avvilenti e misere anche in semplici messaggi di un forum.
________________________________________________
Lybra 1.8 SW LX, 2001-Volvo V40 1.9 TD-Ford Focus TDCi
.
Lybra 1.8 SW LX, 2001-Volvo V40 1.9 TD-Ford Focus TDCi
.
-
DemoneGuardiano
- Messaggi: 1668
- Iscritto il: 27 mag 2009, 09:22
Re: (OT) Scriviamo in italiano.
Assolutamente daccordo !!
L' istruzione in Italia è sorretta ancora da quegli insegnanti che hanno la passione di fare questo mestiere , certo se aspettiamo le risorse del ministero che a quanto pare preferisce dare milioni di euro alle scuole private gestite dalla Chiesa ( per ovvie ricompense in temini di voti elettorali ) piuttosto che alla scuola pubblica possiamo anche chiudere la baracca !
L' istruzione in Italia è sorretta ancora da quegli insegnanti che hanno la passione di fare questo mestiere , certo se aspettiamo le risorse del ministero che a quanto pare preferisce dare milioni di euro alle scuole private gestite dalla Chiesa ( per ovvie ricompense in temini di voti elettorali ) piuttosto che alla scuola pubblica possiamo anche chiudere la baracca !