Pagina 1 di 5
(OT) Scriviamo in italiano.
Inviato: 16 ott 2011, 16:08
da ciccioriz
Re: (OT) Scriviamo in italiano.
Inviato: 16 ott 2011, 16:48
da LuiLybra
Pienamente d'accordo!!
Re: (OT) Scriviamo in italiano.
Inviato: 16 ott 2011, 17:34
da Alessandro.Monni.
Ottima idea
Re: (OT) Scriviamo in italiano.
Inviato: 16 ott 2011, 18:53
da Gallo Pierluigi
concordo....
Re: (OT) Scriviamo in italiano.
Inviato: 16 ott 2011, 19:04
da Elettriko
Sfondi una porta aperta....
La mia firma dice tutto.
Forse sarò estremista , ma addirittura preferisco scrivere "fine settimana" piuttosto che "week-end"....
Sapete qual'è la lingua più studiata al mondo al di fuori della scuola , e quindi per scelta e non per obbligo ?
Ebbene si , è proprio la nostra bella lingua Italiana !!!!
Considerata la più bella e più "musicale" di tutte.....
Re: (OT) Scriviamo in italiano.
Inviato: 16 ott 2011, 21:00
da peppe2000
scusate !!
Re: (OT) Scriviamo in italiano.
Inviato: 17 ott 2011, 08:06
da DemoneGuardiano
Perchè non
> ritorniamo a scrivere come ci hanno insegnato a
> scuola?
Purtroppo questo è l'insegnamento che adesso viene dato a scuola, la qualità dell' istruzione è decisamente calata così come secondo me è calata la qualità degli studenti e di molti dei loro genitori ( dei quali io faccio parte.. )
Un esempio stupido, quando io facevo prima superiore un giorno avevo un compito di matematica da fare e siccome ero ( e sono ancora ) una bestia in matematica ho chiesto aiuto a mia madre la quale senza scomporsi in 20 minuti mi ha spiegato come fare ed effettivamente aveva ragione.
L' unica differenza è che io facevo prima superiore.. lei ha fatto solo la quinta elementare, questo mi porta a dire che il livello di istruzione in Italia è paurosamente decaduto nel corso degli ultimi 30 anni.
Se poi si gira sul faccialibro...
Re: (OT) Scriviamo in italiano.
Inviato: 17 ott 2011, 10:58
da Marco Lybra
Assolutamente d'accordo !!
Odio le abbreviazioni stile sms, non le uso nemmeno in Facebook o sul telefonino !!
Re: (OT) Scriviamo in italiano.
Inviato: 17 ott 2011, 11:15
da calimero
DemoneGuardiano Scritto:
-------------------------------------------------------
> Perchè non
> > ritorniamo a scrivere come ci hanno insegnato a
> > scuola?

>
>
> Purtroppo questo è l'insegnamento che adesso
> viene dato a scuola, la qualità dell' istruzione
> è decisamente calata così come secondo me è
> calata la qualità degli studenti e di molti dei
> loro genitori ( dei quali io faccio parte.. )
>
Mi hai anticipato. Concordo in pieno in quanto genitore di due figli di 15 e 10 anni e marito di una insegnante di scuola materna alla quale arrivano bimbi sempre più maleducati e ingestibili figli di genitori "moderni".
Aggiungo che non insegno a scuola ma sono abilitato a fare l'assistente di laboratorio di matematica, statistica e fisica e per lavoro spesso mi capitano stagisti giovani appena diplomati.
Con queste premesse conosco abbastanza i ragazzi e posso affermare che il loro linguaggio è molto cambiato ma questa variazione è anche "giustificata" da ciò che avviene nelle famiglie e nelle scuole. Nelle famiglie si lavora sempre di più e si seguono i figli sempre meno, nelle scuole gli insegnanti hanno sempre più alunni in classe e più maleducati, più materie da insegnare, più classi da seguire a causa dei tagli che da molti anni si decidono ai danni dell'istruzione, come se l'ignoranza dovesse regnare sovrana.
L'Italia aveva un patrimonio, era la nostra lingua, la nostra cultura, le nostre antichissime università. Ora ci limitiamo a scrivere testi pubblici con le abbreviazioni che vanno benissimo in un SMS per risparmiare caratteri ma che sono avvilenti e misere anche in semplici messaggi di un forum.
Re: (OT) Scriviamo in italiano.
Inviato: 17 ott 2011, 11:19
da DemoneGuardiano
Assolutamente daccordo !!
L' istruzione in Italia è sorretta ancora da quegli insegnanti che hanno la passione di fare questo mestiere , certo se aspettiamo le risorse del ministero che a quanto pare preferisce dare milioni di euro alle scuole private gestite dalla Chiesa ( per ovvie ricompense in temini di voti elettorali ) piuttosto che alla scuola pubblica possiamo anche chiudere la baracca !