Corsa ai rialzi: ma siamo pazzi !?

Gallery
monlue
Messaggi: 139
Iscritto il: 01 giu 2010, 17:08

Corsa ai rialzi: ma siamo pazzi !?

Messaggio da leggere da monlue »

Buona sera a tutti
Non so se avete visto le ultime inserzioni di b20: 100.000, 120.000 per una 3' serie, addirittura 150.000 per una VI serie.
Ancora invenduta alla stessa richiesta a Cuneo una ex Gino Valenzano ma almeno qui c'e' un lato romantico e il curriculum della vettura.
Non parliamo delle inserzioni estere che certe cifre le chiedono da diversi mesi, anche se poi le vetture son sempre le stesse.
Che senso ha una VI serie a quel prezzo ? era di Coppi, delmrpincipe di Monaco, diMario Girotti o di chi altri ?
Egoisticamente mi fregherei le mani, dopo aver preso una 3' serie in primavera, anche la mia varra' di più.
Ma oltre che fare festa per la stagione al termine fra amici e collezionisti, a Padova con questo andazzo ci saranno il gatto e la volpe; macchia nera; Pietro gambadilegno; e la banda bassotti....anzi ci sono gia'.
La sfida della ricerca, il colpo di fulmine nel trovare l'auto desiderata, comunque non regalata, il primo giro, senza e poi con la moglie al bar del centro per festeggiare l'acquisto con un bianchino...
di fronte a certe richieste, mi fermo: non posso girare con il borsino, il consulente e il tecnico, come se fossi una sgr americana per investire fondi al 10%. Finita la poesia, l'emozione, da amante desideroso mi sento investitore cinico e magari se rivendero' anche un po' baro perche' a certe cifre, devo guadagnarci, devo contabilizzare anche la super che metto nel serbatoio e le visite dal meccanico: tutto si trasforma in un Pil su gomma.

Diventa un lavoro, un azzardo economico, dove la spontanea acquolina nel sfogliare pagine di inserzioni ?
Il mio impegno, spero di mantenere ! Di acquistare solo da privati, amanti come me, da cui prendere la mano dell'auto come il marito prende la moglie dal suocero che la porta sull'altare. Bunga bunga automobilistici, no grazie !
Scusate la liberta' di pensiero ma e' sentita.
Filippo



Ecco, ci stanno rubando la fanciullezza...
Filippo
Filippo Salvo
figiusalvo@alice.it
PG
Site Admin
Messaggi: 3228
Iscritto il: 02 gen 2009, 18:28

Re: Corsa ai rialzi: ma siamo pazzi !?

Messaggio da leggere da PG »

E' da un pò che predico nel deserto, basta non comprarle. Anche perchè se fino a 2/3 anni fa prima o poi un acquirente lo trovavano, adesso non lo trovano più. Suppongo che la VI serie in generale sia salita di prezzo perchè sempre meno si trovano persone disposte a guidare a destra col cambio al volante, le altre serie, soprattutto le prime 3, non sono così care.
Sull'auto di Valenzano, al di là dei particolari moderni, si fa presto a parlare, ma devono essere i fatti a confermarlo, anche perchè nel 1954 "auto ufficiali" non ce n'erano più. Recentemente ho visto una II serie da competizione, ma in realtà era una IV taroccata... Per la cronaca l'auto di Coppi è in Italia e quella di Ranieri è in Belgio.
A Padova comunque ne vedremo delle belle, quando si chiedono 200 euro per le fotocopie del manuale dell'Appia II serie significa che la festa è già finita da un pezzo.
monlue
Messaggi: 139
Iscritto il: 01 giu 2010, 17:08

Re: Corsa ai rialzi: ma siamo pazzi !?

Messaggio da leggere da monlue »

Come al solito, grazie PG !
qua lo sbraco è arrivato a livelli indecenti.
LA verità è che a forza di leggere certe inserzioni, quasi ci si convince che non si troverà nulla a prezzi più bassi e chi può paga, o stringe la cinghia e cerca di arrivarci, oppure continua a sognare.
Curioso che la crisi abbia liberato certe impudicizie, perchè proprio oggi se vedete su ebay annunci, la 3' serie che credo sia ancora su autoscout24 a euro 120.000 di cui parlavo prima è arrivata a euro 150.000.
Cosa è cambiato ? E' un botto di fine stagione ? Il commerciante ha bisogno di fare acquisti natalizi o è solo arrabbiato dai clienti ?
Potendo, proporrei un disciplinare per le vendite di auto storiche, facciamo lobby per pretendere un servizio adeguato ai soldi spesi.
Ma che fortuna iniziare dal sito dei 120.000 e non da quello dei 150.000, per la stessa auto...
Filippo
Filippo Salvo
figiusalvo@alice.it
PG
Site Admin
Messaggi: 3228
Iscritto il: 02 gen 2009, 18:28

Re: Corsa ai rialzi: ma siamo pazzi !?

Messaggio da leggere da PG »

Lo so, dicevamo così anche l'anno scorso. Come avrai visto alle aste gli acquirenti sono un pò più"spietati" : se una vettura non vale la cifra, non viene venduta e questo è un giusto termometro. Invece i commercianti sono più ostici e sono sempre convinti di avere il pezzo giusto, l'affarone, fino a che qualcuno non li smentisce ed allora si nascondono dietro "certificazioni" varie fatte spesso da gente incompetente (leggi tutte le auto attribuite al Duce, a Ciano, al Re, etc.).
Ora però c'è da dire che mentre all'estero l'auto è ancora un investimento (leggi USA), qui in Europa lo è un pò di meno ed in Italia non lo è più (se mai lo è stato). Cosa si spendono a fare 150.000 € per una B20 quando la puoi guidare solo tu (assicurazione nominale se iscritta ASI), non ci puoi andare a fare un giro quando ti pare (blocchi e limitazioni del traffico nei principali Comuni), forse la puoi usare in autostrada solo il Sabato e la Domenica per andare ai raduni ? La tieni in garage, la guardi e ti dici (da solo) io ce l'Aurelia l'ho? A me pare una follia....
stefanotv
Messaggi: 53
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:50

Re: Corsa ai rialzi: ma siamo pazzi !?

Messaggio da leggere da stefanotv »

E si!Stimo diventando pazzi.Anzi questo bellissimo mondo degli appassionati di auto storiche sta dando i numeri nel vero senso della parola.Commercianti,meccanici,carrozzieri,associazioni (asi)e anche i privati(collezzionisti??) stanno facendo di tutto per rompere il giocattolo.Io da molti anni appassionato,con molti sacrifici e rinunce ho messo su una piccola collezione delle auto che più mi colpivano da bambino. Ecco allora che appena avuta la possibilità ho portato a casa una B20 ad un prezzo ragionevolissimo,poi per farle compagnia una capostipite B10 ,successivamente colpito dal virus FLAMINIA una sportiva touring ancora in restauro e ultima una berlina prima serie.Ma ora a vedere come sono saliti i prezzi di tutto mi sono fermato,non ho intenzione di farmi spennare da commercianti o falsi collezionisti senza passione vera.Egoisticamente parlando,i valori delle mie vetture son più che raddoppiati,ma non sono assolutamente contento perchè ho sempre pensato di non vendere mai.Anzi ciò che sta accadendo non mi permette di continuare la mia passone di cercare sempre negli annunci o con le voci di amici le nostre amate Lancia.Cifre impossibili,cosa vado a vedere una b24 convertibile di cui mi chiedono 180000 euro,una b50 a 120000? una aprilia a 60000?o una flavia zagato a 48000?No proprio non ci siamo.Anzi mi sto proprio stancando non mi diverto più.E' diventato tutto un affare. Questo mondo così affascinante e queste bellissime auto stanno perdendo il mio interesse e me ne dispiace moltissimo.
Stefanotv
andrea mpx
Messaggi: 1710
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:59

Re: Corsa ai rialzi: ma siamo pazzi !?

Messaggio da leggere da andrea mpx »

.......a Padova quest'anno si apre il giorno prima, giusto per dare quel tocco di non so che......
così da mettere sotto pressione anche chi è a caccia di 127 e 128.
secondo me è anche colpa della crisi mondiale che specula su tutto, complici certe buttate giornalistiche
che consigliano di investire anche sull'Auto storica.

andrea
Iluvatar
Messaggi: 60
Iscritto il: 02 set 2011, 13:57

Re: Corsa ai rialzi: ma siamo pazzi !?

Messaggio da leggere da Iluvatar »

La cosa peggiore è che se gli appassionati più "vecchi" sono riusciti ad accaparrarsi qualche rara e bella auto a prezzi ragionevoli, chi come me si avvicina al mondo delle auto d'epoca oggi per la prima volta si scontra con l'impossibilità pratica anche solo di pensare ad auto poco più rare di una 1100...
Ormai se si vuole davvero comprare un'auto d'epoca bisogna rassegnarsi ad auto comuni o più recenti (e comunque anche una vecchia 500 costa spesso cifre esorbitanti!!).
Per quanto riguarda l'uso che se ne fa io sono convinto che le auto non vadano assolutamente rinchiuse nei garage, e anzi mi sono ormai orientato nel preferire l'uso agonistico delle auto. Per me le auto andrebbero usate nelle gare (di velocità non regolarità!!) con magari più rischi ma anche più "vita"...ovviamente i puristi storceranno un po' il naso...
MPC
ICBDb - the Italian Coachbuild Database www.icbdb.altervista.org
monlue
Messaggi: 139
Iscritto il: 01 giu 2010, 17:08

Re: Corsa ai rialzi: ma siamo pazzi !?

Messaggio da leggere da monlue »

Cari tutti ,
quest'ultimo post lo quoto "quasi" perchè è vero che le auto sono opere d'arte ma meccaniche e la loro vita, anche artistica, è nel girare: come apprezzare il rombo dell'Alfa Romeo o la surplace delle Lancia, se non per strada ?
Ricordate Marinetti e il mito futuristico dell automobile (maschile), la nuova bellezza della velocità... come lasciare quindi un capovaloro al buio in un box.
Eppure non le rovinerei mai in pista; al massimo proprio una gara di regolarità.
Non ho mai fatto gare di nessun tipo, solo tre raduni di club senza alcuna competizione (solo visite e mangiate) e un'imbucata proprio sabato scorso al Trofeo Milano del CMAE alla Villa Panza di Varese.
Senza radio e mangiadischi, canto e fischietto andando per le valli piacentine le vecchie canzoni di Mina e Battisti, Celentano o Tenco e passo così le ore, ascoltando il motore, gli scriccolii e gli gnic gnic della mia infanzia.
A proposito, la Aurelia III serie che era su Autoscout24 a euro 120.000, ora è a quota euro 1.500.000 :l'emozione ha tradito il commerciante con uno zero di troppo...
Filippo
Filippo Salvo
figiusalvo@alice.it
Silvan
Messaggi: 461
Iscritto il: 22 dic 2008, 10:39

Re: Corsa ai rialzi: ma siamo pazzi !?

Messaggio da leggere da Silvan »

E veramente un peccato l'aumento dei prezzi. Però: Cosa c'è di male se qualcuno chiede il prezzo che ha speso per il restauro? La mia esperienza è che doppo un restauro totale è speso il doppio del valore medio delle vettura. Se qualcuno paga per la mia B20 € 140.000, mi sono restituiti i costi del'acquisto e della restaurazione. La vettura è lontana di una investizione finanziaria - è una investizione emozionale. E per finire: Sono lontanissimo di pensare di venderla!
Iluvatar
Messaggi: 60
Iscritto il: 02 set 2011, 13:57

Re: Corsa ai rialzi: ma siamo pazzi !?

Messaggio da leggere da Iluvatar »

Lo so che molti pensano che l'uso agonistico non sia proprio salutare per queste auto, e sono daccordo che certe auto non sono forse le più adatte ad una gara di velocità, ma tra una visita al museo di Torino, dove c'è un'infilata di rossi bolidi da corsa chiusi in una stanza buia, e una domenica alla Coppa Intereuropa a Monza dove auto altrettanto belle corrono davvero...non posso non preferire la seconda.
Certo, quando ho visto una Maserati Tipo 60 Birdcage che rientrava ai box con la coda distrutta ho pensato al povero proprietario, ma almeno la usa e si diverte!!!
Il problema è come fare ad usare un'auto con 60 anni sulle spalle nel traffico di oggi??
MPC

PS-Anch'io ero a vedere il Trofeo Milano sabato scorso, ma alla partenza in piazza Duomo a Milano.

monlue Scritto:
-------------------------------------------------------
> Cari tutti ,
> quest'ultimo post lo quoto "quasi" perchè è vero
> che le auto sono opere d'arte ma meccaniche e la
> loro vita, anche artistica, è nel girare: come
> apprezzare il rombo dell'Alfa Romeo o la surplace
> delle Lancia, se non per strada ?
> Ricordate Marinetti e il mito futuristico dell
> automobile (maschile), la nuova bellezza della
> velocità... come lasciare quindi un capovaloro al
> buio in un box.
> Eppure non le rovinerei mai in pista; al massimo
> proprio una gara di regolarità.
> Non ho mai fatto gare di nessun tipo, solo tre
> raduni di club senza alcuna competizione (solo
> visite e mangiate) e un'imbucata proprio sabato
> scorso al Trofeo Milano del CMAE alla Villa Panza
> di Varese.
ICBDb - the Italian Coachbuild Database www.icbdb.altervista.org
Rispondi

Torna a “Aurelia, D20/D23/D24/D50”