Modulo digitale terrestre

Mercatino
Gallery
sandrobus
Messaggi: 803
Iscritto il: 27 giu 2010, 15:15

Modulo digitale terrestre

Messaggio da leggere da sandrobus »

Ciao a tutti, è mia intenzione (dopo aver istallato con successo un lettore dvd) istallarmi il digitale terrestre; volendo istallarmelo da me, il primo problema che mi si pone è: Che marca scelgo ? che modello ? E sopratutto quali sono i migliori (Ho letto di tanti (Chiamati cineserie) che funzionano in maniera discutibile ( scarsa ricezione ) che ovviamente costano poco. Ora io vorrei uno che non mi costi una fortuna, ma che funzioni bene (Tipo quello che ha istallato Fogigi).
Oggi sono passato da un grosso installatore della mia zona, grosso perchè lavora su mezzi pesanti (Autobus e camion), per informarmi su che prodotto prendere, con l'intenzione di fare poi a casa il raffronto in rete dell'eventuale prezzo che mi proponeva. Ebbene dopo avermi illustrato 4-5 modelli (Dai 100 ai 600 euro) mi esce con una scatola è mi propone il Quantum Q 10 con sistema diversity, (2 antenne) 2 uscite video e 1 ingresso audio video supplementare (Manca l'usb) dicendomi che questo prodotto, secondo lui ha il miglio rapporto qualità prezzo, oltretutto l'ha già istallato, con ottimi risultati su molti autobus. Me lo propone comprese 2 antenne a 150 euro. Rimandato per il momento l'acquisto ho cercato poi in rete il modello Quantum Q 10 da lui proposto, ma nulla ho trovato a riguardo; Esiste solo il Quantum Q 100 che costa sui 450 circa, del Q 10 niente. Voi che dite è un modello nuovo? o forse uno ormai fuori produzione ?. Il prezzo è allettante, ma vorrei qualche notizia in più, mi insospettisce che non lo trovo. Se qualcuno trova qualcosa a riguardo mi fà un grande piacere. Anticipatamente grazie a tutti, ciao
Pietroth
Messaggi: 2846
Iscritto il: 17 nov 2009, 18:46

Re: Modulo digitale terrestre

Messaggio da leggere da Pietroth »

Strano che non riesci a trovare nulla sul Quantum Q 10, comunque:
http://www.marzocca.it/quantum-q10-p-641.html
http://www.niksistemi.it/Categorie/vmch ... m-Q10.html
http://www.calearoam.com/it/25/ido/149/ ... 37281.html
ed altri ma è inutile postarteli, in ogni caso per il prezzo che ti è stato proposto è un affarone !
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Gianni
Messaggi: 1134
Iscritto il: 21 dic 2008, 21:28

Re: Modulo digitale terrestre

Messaggio da leggere da Gianni »

sandrobus Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ciao a tutti, è mia intenzione (dopo aver
> istallato con successo un lettore dvd) istallarmi
> il digitale terrestre; volendo istallarmelo da me,
> il primo problema che mi si pone è: Che marca
> scelgo ? che modello ? E sopratutto quali sono i
> migliori (Ho letto di tanti (Chiamati cineserie)
> che funzionano in maniera discutibile ( scarsa
> ricezione ) che ovviamente costano poco. Ora io
> vorrei uno che non mi costi una fortuna, ma che
> funzioni bene (Tipo quello che ha istallato
> Fogigi).
> Oggi sono passato da un grosso installatore della
> mia zona, grosso perchè lavora su mezzi pesanti
> (Autobus e camion), per informarmi su che prodotto
> prendere, con l'intenzione di fare poi a casa il
> raffronto in rete dell'eventuale prezzo che mi
> proponeva. Ebbene dopo avermi illustrato 4-5
> modelli (Dai 100 ai 600 euro) mi esce con una
> scatola è mi propone il Quantum Q 10 con sistema
> diversity, (2 antenne) 2 uscite video e 1
> ingresso audio video supplementare (Manca l'usb)
> dicendomi che questo prodotto, secondo lui ha il
> miglio rapporto qualità prezzo, oltretutto l'ha
> già istallato, con ottimi risultati su molti
> autobus. Me lo propone comprese 2 antenne a 150
> euro. Rimandato per il momento l'acquisto ho
> cercato poi in rete il modello Quantum Q 10 da
> lui proposto, ma nulla ho trovato a riguardo;
> Esiste solo il Quantum Q 100 che costa sui 450
> circa, del Q 10 niente. Voi che dite è un modello
> nuovo? o forse uno ormai fuori produzione ?. Il
> prezzo è allettante, ma vorrei qualche notizia in
> più, mi insospettisce che non lo trovo. Se
> qualcuno trova qualcosa a riguardo mi fà un
> grande piacere. Anticipatamente grazie a tutti,
> ciao

Sandro se ti interessa nella mia ho il digitale, se vuoi domani vedo come si chiama e te lo faccio sapere

Ciao Gianni
sandrobus
Messaggi: 803
Iscritto il: 27 giu 2010, 15:15

Re: Modulo digitale terrestre

Messaggio da leggere da sandrobus »

Grazie Pietroh, appena arrivato a casa ho digitato in fretta su google "Quantum Q 10", e non è uscito nessun risultato relativo a quel modello, ma solo al Q 100, Avevo fretta di iniziare ad assemblare il commutatore automatico per la retrocamera. Comunque ti ringrazio molto della ricerca che hai fatto per me, credo che visto il prezzo e la buona marca lo prenderò sicuramente, anche se non ha la presa USB (tanto c'è l'ho sul lettore DVD) Vado domani pomeriggio prima che l'installatore ci ripensi. Ciao e grazie ancora
sandrobus
Messaggi: 803
Iscritto il: 27 giu 2010, 15:15

Re: Modulo digitale terrestre

Messaggio da leggere da sandrobus »

Ciao a tutti, come vi avevo accennato, sabato, visto l'ottimo prezzo ho preso il Quantum Q10,(150 euro) Oggi domenica, ho lavorato tutto il giorno per istallarlo. Ha metà mattina avevo già messo le due antenne e collegato in maniera provvisoria il digitale terrestre e verificato che tutto funzioni. Confesso che dire soddisfatto è riduttivo, son contento,felice non mi pere vero di esser riuscito a istallarmelo e si vede benissimo. La mia Thesis ora è veramente completa: Una Centenario con retrocamera, lettore dvd e digitale terrestre ed è la mia!!!
Poi con calma ho dovuto smontare mezza macchina per passare i fili dell'antenne, del sensore telecomando e il cavo d'alimentazione giallo ( Sottochiave accensione, che poi ho collegato a un microinterruttore per poterlo usare anche a motore spento). Le antenne sono amplificate, ho dovuto collegare la massa di ognuna al telaio (Viti maniglioni su padiglione), tutto il cassetto portaoggetti,paratie varie, sedili posteriori e rivestimento bagagliaio. Un lavoraccio, sopratutto per l'estrema attenzione che ci vuole per non rompere o rovinare qualcosa. Infine il groviglio di fili nel bagagliaio da sistemare per non parlare degli artifizi che ho escogitato per fissare il modulo del digitale in maniera pratica e accessibile (Staffe preforate e sagomate opportunamente). Infine la verifica del funzionamento che è veramente intuitivo. Il lettore DVD si seleziona premendo ripetutamente il tasto accensione sul telecomando del Quantum. Ho finito alle 18.00 , mi scuso se ho fatto poche foto ma ero preso dall'istallazione che non finiva più. Ne valeva veramente la pena, lo consiglio a tutti voi. Ciao e buona serata a tutti
Allegati
immag0250.jpg
immag0250.jpg (90.53 KiB) Visto 263 volte
immag0252.jpg
immag0252.jpg (70.32 KiB) Visto 263 volte
immag0251.jpg
immag0251.jpg (66.93 KiB) Visto 263 volte
immag0254.jpg
immag0254.jpg (86.34 KiB) Visto 263 volte
immag0253.jpg
immag0253.jpg (69.7 KiB) Visto 263 volte
immag0249.jpg
immag0249.jpg (87.21 KiB) Visto 263 volte
immag0248.jpg
immag0248.jpg (108.95 KiB) Visto 263 volte
immag0247.jpg
immag0247.jpg (92.41 KiB) Visto 263 volte
fabrizi0
Messaggi: 199
Iscritto il: 04 feb 2011, 17:44

Re: Modulo digitale terrestre

Messaggio da leggere da fabrizi0 »

Ciao a tutti, anch'io vorrei aggiungere qualcosa sulla mia centenario, io voglio l'entrata USB per la musica.
Cosa mi consigliate ? come tutti cerco la soluzione meno care con il migliore risultato...
Non ho il Modulo tv, per il momento ho solo il povero caricatore CD che non legge neanche i MP3...?tt?

Mi piace il Loudlink con l'entrata SD, ma non c'e l' USB.... Non so cosa fare
Giorgio
Messaggi: 3053
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:48

Re: Modulo digitale terrestre

Messaggio da leggere da Giorgio »

Ma almeno voi due matti (in senso benevolo) tutte queste soluzioni le avete brevettate?:)-D
Pietroth
Messaggi: 2846
Iscritto il: 17 nov 2009, 18:46

Re: Modulo digitale terrestre

Messaggio da leggere da Pietroth »

Sandro perchè hai fissato le antenne diversity una sul parabrezza e una sul lunotto ?
Ho visto che anche fogigi ha fatto la stessa cosa: http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... msg-821309
C'è una ragione specifica o non sarebbe stato più semplice e più vicino al sinto fissarle tutte e due sul lunotto?
Ciao

PS- Poi mi spieghi meglio come hai assemblato il relè (nel caso non funzionasse neanche a me) e visto che non ho mai smontato i sedili, mi anticipi le operazioni e le difficoltà ed anche i trucchi che sicuramente hai escogitato per portare i cavi dal baule alla plancia?.
Purtroppo la mia è ancora in officina e sono impaziente di installare il cablaggio in modo definitivo ma voglio premunirmi di tutto l'occorrente per fare un buon lavoro.
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
sandrobus
Messaggi: 803
Iscritto il: 27 giu 2010, 15:15

Re: Modulo digitale terrestre

Messaggio da leggere da sandrobus »

Ciao Pietroh, le antenne Diversity vanno fissate appunto così (Come da istruzioni allegate) credo che in tale maniera, ogni antenna riceve in maniera diversa e il modulo utilizza il segnale migliore, in particolar modo in movimento. Mentre è in uso un segnale da un'antenna, l'altra, se ottiene un segnale migliore, si sostituisce immediatamente alla prima. Ho letto sul manuale del Quantum che in tale maniera si ottiene la ricezione migliore; Pensa che esistono moduli del digitale che hanno fino a 6 sintonizzatori al loro interno (Ma costano molto) e lavorando in simbiosi cercano il segnale migliore da inviare al monitor, mettendo, quindi le due antenne in posizioni opposte si ha più possibilità.
Per quanto riguarda il passare i fili, ti avevo gia accennato che ho tolto le plastiche battitacco e purtroppo si sono rotte tutte e 3 (Già ordinate, arrivate e montate - 106 euro), Il sedile: ho tolto solo la seduta posteriore, togli le 2 viti inferiori e tiri forte verso l'alto, il fianchetto laterale basta che lo svingoli dalla vite in basso e lo sposti lateralmente in modo da far passare i fili (Delle 2 antenne, del sensore, la linea audio video e il filo giallo dell'alimentazione sottochiave (Che poi metti sotto interruttore). Particolarmente laborioso il passaggio dei fili d'antenna da passare sul perimetro del padiglione (Scostando leggermente la guarnizione) il problema era metterle a massa singolarmente: L'anteriore lo collegata su una vite del parasole destro e posteriormente, con una prolunga (La treccia di massa in dotazione era troppo corta) sino alla maniglia posteriore sul padiglione. poi ho fatto scendere i fili sino al battitacco e poi nel baule. Il cassetto portaoggetti l'ho tolto per poter passare i fili al suo interno per collegarmi al lettore dvd e per passare i fili dei due sensori. Uno applicato (Con biadesivo) sotto il portacenere anteriore e l'altro in alto a destra sull'imperale.
Per quanto riguarda il commutatore automatico, ho prelevato il positivo direttamente dal connettore dietro al fanalino della retro e poi sono sceso assieme ai cavi della retrocamera giu per la cerniera. Per assemblare il commutatore ti allego un piccolo schizzo (Perdona la grossolanità dello schema) è estremamemte semplice. Ciao

PS Oggi ho avuto una sgradita sorpresa, ma ne parlo in un altro post (Ho il tuo problema)
Allegati
img.pdf
(224.46 KiB) Scaricato 9 volte
Pietroth
Messaggi: 2846
Iscritto il: 17 nov 2009, 18:46

Re: Modulo digitale terrestre

Messaggio da leggere da Pietroth »

Ciao Sandro...........

oggi spero che il meccanico completi il tutto, questa mattina aveva montato traverse, paraurti e radiatori, doveva fare ancora lavaggio e sostituzione olio cambio per cui mi ha chiesto la cortesia di poterla tenere fino a domani in modo da provarla e ricontrollare nuovamente tutto prima di consegnarmela, è un tipo molto scrupoloso.

Per quanto riguarda l'argomento di questa discussione credo che a questo punto dovremmo/dovresti preparare una bella "lista della spesa" con tutti i particolari ed i codici (vedi le modanature in plastica rotte o le staffe per il modulo ecc.) e finalmente aggiornare tutto lo schema del cablaggio TV + TEL in modo da inserire sia il relè che tutti i cavi opzionali che si dovranno preparare e passare una volta smontato il tutto, ivi compresa l'installazione delle antenne in modo da non rompere o smontare null'altro in un secondo tempo.

Sono felice per te del fatto che i lavori che purtroppo dovrai fare siano coperti da garanzia per cui ti auguro di ritornare presto a bordo della tua Thesis a goderti tutti i frutti del lavoro e la passione che ci hai profuso fino ad ora.

Pietro
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Rispondi

Torna a “Thesis”