Pagina 1 di 3

capire le differenze tra... Xenon di serie e Fari Alogeni

Inviato: 14 ott 2011, 13:06
da Fulvia_CT
Come da oggetto, in questi giorni sto' cercando di capire le differenze tra i proiettori
delle Lancia Lybra con fari normali e fari xenon di serie.
Ovviamente le lybra con impianto di serie hanno:
- il correttore automatico di assetto dei fari,
- e gli spruzzatori lavafari,
(sinceramente non so se sulla carta di circolazione viene riportata la dicitura,
vettura dotada di proiettori a scarica di gas...).

Da premettere che non conoscendo lybristi catanesi, mi sono soltanto avvalso di immagini prese qua e la su internet..
Ma ad oggi non sono riuscito a capire differenze almeno dall'aspetto esteriore,
anche perche' sembrano identici, le parabole sono coperte con riflettore vecchia maniera...
(specchiato dentro e plaxiglass con rifrattori all'esterno), e nessuna traccia di faretto lenticolare
e la cosa e' davvero singolare, perche' i fari classici, o vecchia maniera, con kit allo xeno taroccati abbaggliano...
Solo i faretti lenticolari (es. nuova delta, bmw, audi, a.r.159) garantiscono un fascio di luce concentrato!

Come da libretto d'uso e manutenzione lancia so per certo soltanto che
i proiettori alogeni montano Lampade H7 da 55w
mentre i proiettori Originali allo Xenon montano lampade D2R da 35W
E' possibile che sia solo una differenza di lampade/ centraline ballast, e alloggiamento nel faro?


Chissa' se vale la pena rimediare i codici delle parti, per vedere un po' se e'
facile farsi un impianto xenon in regola con la legge... ;)

Informazioni e chiarimenti sono ben accetti!

P.S.
Senza aprire dibattiti :)
Mettere kit xenon (cinesi e non) con relative centraline ballast per poi rischiare multe,
e maledizioni da altri utenti della strada non e' la mia intezione.
l'alternativa di mettere delle buone lampade H7 55w philips x-treme vision e'sicuramente piu' sensata.

Re: capire le differenze tra... Xenon di serie e Fari Alogeni

Inviato: 14 ott 2011, 19:24
da Elettriko
Se cerchi nelle discussioni passate qualcuno aveva postato le foto degli Xeno originali.
Se ben ricordo hanno una sola lampada ed il passaggio da anabbagliante ad abbagliante avviene modificando elettricamente la posizione della lampada nel faro.
L'aspetto estetico non differisce dai fari normali , o almeno così mi è sembrato dalle foto.

Re: capire le differenze tra... Xenon di serie e Fari Alogeni

Inviato: 14 ott 2011, 20:43
da Fulvia_CT
Grazie Italo,
discussione trovata è quella dei fari al contrario, il titolo era un pò fuorviante... :D beh una cosa è certa. In lancia potevano sforzarsi di fare un proiettore piu' efficiente.
La spesa non ne vale tra lampade, proiettore dedicato, centraline, cablaggi .... meglio non mettersi in queste cento messe, come si dice dalle mie parti ;)
Delle buone lampade H7 e si risolve il problema.
ciao e Grazie

Re: capire le differenze tra... Xenon di serie e Fari Alogeni

Inviato: 14 ott 2011, 21:05
da trinacrius
Delle buone lampade H7 e si risolve il problema

Se riesci sono contento per te. Io ho adottato la soluzione illegale.

Re: capire le differenze tra... Xenon di serie e Fari Alogeni

Inviato: 14 ott 2011, 21:39
da Ciffino
Sostituite le lampadine stasera.

E che cavolo !!!! all'Iper si passa da 5 euro cadauna a ben 32 euro !!!!!!!!!!!!!!!! ::o

Daccordo, lasciando perdere le cinesate senza marca, sono rimaste:

OSRAM (8,99 euro cad)
BOSCH (10,99 euro cad)
PHILIPS +30% (14,69 euro cad)
PHILIPS +100% (31,99 euro cad)

Le Bosch son durate pochissimo ad un mio amico, ero tentato per le philips +30% ma poi ho acquistato le Osram (che erano quelle che montavo)

Mah, che dire? Qualcuno ha provato le Philips ??? Valgono il prezzo che costano? Durata?

Ciao
Umberto

Re: capire le differenze tra... Xenon di serie e Fari Alogeni

Inviato: 14 ott 2011, 23:23
da warner
le osram night-breaker(spero di aver scritto giusto)sono ottime,durata e buona luminosita' restando nel legale.

Re: capire le differenze tra... Xenon di serie e Fari Alogeni

Inviato: 15 ott 2011, 14:28
da Elettriko
Un mio collega ha montato le Philips +100% un paio di mesi fa sulla sua Croma (pagate 40€ l'una da un ricambista) ed è entusiasta delle prestazioni : purtroppo è ancora presto per fare una valutazione sulla durata.

Re: capire le differenze tra... Xenon di serie e Fari Alogeni

Inviato: 15 ott 2011, 16:59
da Suzu600
Italo, 30.000 km appena cambiata........:(

Re: capire le differenze tra... Xenon di serie e Fari Alogeni

Inviato: 15 ott 2011, 17:47
da Elettriko
Suzu600 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Italo, 30.000 km appena cambiata........:(

Considerando le tue medie chilometriche , direi che non è durata molto.....
Quanto di preciso ? qualche mese ?

Re: capire le differenze tra... Xenon di serie e Fari Alogeni

Inviato: 15 ott 2011, 17:52
da Suzu600
4 mesi più o meno, c'è da dire che ho fatto molto pavè e strade sgangherate.......(:P)